| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:15
Beh, si sta parlando di persone che, finché usavano Sony, era la marca migliore, poi, passati a Leica, Sony diventa una cacca (badate bene, non peggiore di Leica, ma proprio una cacca). Non tutti gli youtuber sono così, personalmente vedo molte recensioni diverse dello stesso prodotto per capire quali sono i punti di attenzione e mi faccio anche un'idea di chi è più o meno prono ai voleri dei produttori (ci sono vari gradi intermedi, alcuni i difetti li dicono in maniera sfumata, altri più chiaramente, ma poi magari controbilanciano eccedendo sui pregi, pochi sono totalmente imparziali). Poi, alla fine, il prodotto lo provo di persona. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:28
Ma dell'XCD 35-100E (dove E non sta per economico ma per Exclusive, come il prezzo direi, non ne parla nessuno? Qualcosa si vorrà mettere davanti a questa bella macchina o no? Ok alle ottiche fisse o "prime" come si dice, che forse piacciono di più, ma questo zoom accoppiato all'XCD 20-35E e alla X2DII stanno in una borsetta non tanto grande e coprono quasi tutte le esigenze di ripresa di chi compra questa MF Hasselblad... Certo occorrono un bel pò di soldini, tipo 18.000/19.000 euri ma si parla di MF Hasselblad, del resto un corredo FF di pari focali Leica SL3 con 16-35mm e 24-90mm quanto costa? La stessa cifra direi, 18.000/19000 euro e mi sa che il corredino Hasselblad alla fine pesa anche meno del Leica... ...e si fanno le stesse cose più o meno, tanto allo Stadio, o al Mugello oppure a caccia al capanno non si va nè con l'uno nè con l'altro corredo...si compra altro e si spende la stessa cifra se non di più; i super tele luminosi di Canon, Nikon, Sony costano da soli un mini corredo come questo... |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:37
Neanche io li seguo. Non per astio o per movimenti intestinali ma semplicemente perché li trovo tremendamente noiosi. Parlano tantissimo per non dire nulla.... tanto co2 rilasciato per niente. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:49
Certo occorrono un bel pò di soldini, tipo 18.000/19.000 euri ma si parla di MF Hasselblad, del resto un corredo FF di pari focali Leica SL3 con 16-35mm e 24-90mm quanto costa? Il medio formato piu economico rimane in fuj con 10 k hai camera 20 35 e 45 100 e un parco ottiche quasi completo |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:05
Ho visto una certa repulsione nei confronti di youtoubers vari. Non sono d'accordo, anche se, non tutti sono oggettivi e coerenti. Ma, attenzione, è importante sentire tutte le opinioni per farsi la propria. Io appartengo alla classe dei fotografi per passione/ossessione con parecchi lustri sulle spalle e, confesso che nel secolo scorso, farsi una idea sull'attrezzatura, sull'operatività era molto, molto difficile. Esistevano solo riviste e quelle interessanti erano molto costose. Quindi, per non dilungarmi oltre, dico a chi denigra tout court gli youtoubers di ascoltarli con più oggettività, cercando di captare ogni info. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:12
“ Quindi, per non dilungarmi oltre, dico a chi denigra tout court gli youtoubers di ascoltarli con più oggettività, cercando di captare ogni info. „ c'è poco da ascoltare, seguono tutti lo stesso schema, come intrattenimento leggero vanno bene. tanto per stare nello specifico ascoltando "quello del mare" sulla H2D alla fine cosa resta? che valore aggiunto apporta oltre la scheda tecnica che chiunque può leggersi? qualche battuta buttata li due foto in croce... e poi? |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:13
Infatti Bibols, Sony A1 II ed FE 600mm GM + FE 70-200 GM II + 1,4X e 2X per il lungo (sport - natura - azione) e XCD 20-35 + XCD 35-100 + X2D II per tutto il resto ... cioè il Best the Best ... e così uno si diverte anche a fare stampe A2 invece che solo postare foto su questo forum e sui social !!! |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:26
A proposito degli Youtubers, ... oramai li marketing dei più famosi brand produttori di strumenti di imaging e software è cambiato: ridotte fin quasi ad annullarle le ingenti spese di un comparto marketing aziendale interno, oggi hanno convenienza a pagare sti youtuber (quelli con tante visualizzazioni però, venditori più che tecnici esperti, che magari lo fanno per avere entrate di vario genere). Certo, poter vedere le loro prove sul campo aiuta, ma poi ... meglio provare di persona toccando con mano. ... non fidarsi è meglio. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:34
Manny ortiz solitamente è piuttosto oggettivo |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:43
Oggettivo ma sponsorizzato .. e che dovrebbe dire ..quando apri un video su youtube e vedi contiene promozioni a pagamento si capisce gia tutto |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:49
il taglio rimane sempre pubbliredazionale, qualcuno qualcosina la dice in maniera corretta, ma mediamente il livello è da fotoromanzo |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:37
Secondo me, sul discorso recensioni si entra in un circolo un po' vizioso. Per esempio: io ho una GFX100S II, che qui ha una recensione e on-line non tantissime. Vi fidereste del mio giudizio e di un'eventuale mia recensione, assolutamente (e ovviamente) non sponsorizzata, per valutare l'acquisto della macchina? Non credo... E quindi alla fine si fa un bel mischione: video su YouTube, blog di fotografia, giudizi sugli e-shop, siti più o meno quotati e, quando si può, un minitest sul campo (cioè qualche scatto di prova fuori dalla porta del negozio di fotografia, accompagnato dal proprietario ). E da lì si tirano due conclusioni. Purtroppo i numeri, nel materiale fotografico, non permettono ragionamenti alla Tripadvisor: non avrò mai un campione di 5000 recensioni per fare un discorso quantitativo/qualitativo (tanti giudizi positivi su un numero alto di recensioni --> prodotto mediamente buono). Detto ciò, capriccio per capriccio, ho provato a vedere quanto la permuta del mio attuale sistema GFX potrebbe coprire l'acquisto di questa macchina. Eh, mi sa che ci sta... |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 16:15
Bah karmal guarda la recensione del 28-45 sigma.. sponsorizzato quello che vuoi eppure sostiene che sia comunque più utile il 24-70.. ma fai come ti pare poi.. sponsorizzato? È chiaro, buongiorno, chi ha soldi per comprare tutto e confrontarlo? |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 17:22
L'unica soluzione alternativa è comprare tutti i prodotti, testarli personalmente e giudicare... Ma se li hai già comprati, li hai tutti... insomma, usi quel che preferisci e non ti importa nulla di giudizi altrui.. Insomma, credo valga la pena ascoltare che racconta le "favole" sugli f 1.2 e fareste una ragione. IMHO |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 20:05
Il giudizio ce lo facciamo in casa .. personalmente non mi soddisfa provo altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |