| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:24
“ Juza, una domanda: ma come mai passerai dalla 7D alla 70D?? Mi spiego meglio, quello che non mi torna è che mi sarei aspettato quantomeno da te, un passaggio ad una 6D o 5D MarkIII o addirittura una 1DX! Mi chiedo come sarà il livello del dettaglio di una foto (utilizzando ovviamente lenti di qualità), la gamma dinamica di questa 70D per potertela far preferire ad un FF?!! Grazie... „ Io non sono Juza e quando si parla della cose tecniche sono nessuno ma penso che Juza vorrebbe tanto (come tutti) se ci fosse in un corpo cropato tutto quello che c'è in una full frame ma forse è proprio il fattore di moltiplicazione che gioca il ruolo principale per un fotografo naturalista che fa la caccia fotografica..si hanno delle focali più' lunghe |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:24
“ si sa gia che batteria usa? „ La stessa della 7 “ Juza, una domanda: ma come mai passerai dalla 7D alla 70D? „ Direi che Ulysseita ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=508184&show=9#1894298 ) mi ha preceduto, confermo quanto scritto, a parte questo ho già spiegato le motivazioni in vari intervenit in questo topic... comunque principalmente per lo schermo orientabile, le memorie SD.... oltre alla voglia di sperimentare il nuovo sensore! Per il resto per le mie esigenze nel 99% dei casi un corpo tipo 7 o 70 bastano, in casi particolari (es foto all'aurora) mi faccio prestare attrezzatura per l'occasione. Comprare una 1DX sarebbe un pò uno spreco perchè non la sfrutterei appieno |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:28
“ penso che Juza vorrebbe tanto (come tutti) se ci fosse in un corpo cropato tutto quello che c'è in una full frame „ diciamo...quasi ;-) come qualità d'immagine, una FF sarà sempre migliore... qualsiasi passo avanti faccia la tecnologia, se lo si applica ad APS-C lo si può anche applicare al FF. ...quindi non pretendo di avere un'APS-C che sia 'come il FF', mi basta che abbia abbastanza qualità per coprire le mie esigenze. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:39
Bassi livelli perché avevi detto, dopo il mio post, che il sito sembrava di tutto tranne che si stava alzando di livello (penso sia stata una battuta sarcastica in quanto hai avuto idee diverse rispetto le mie)! Cmq io con la mia amica l abbiamo confrontate al pc ingrandendole, e anche a lei non sono piaciuti i file sfornati dalla sua Sony (parlo della a37)...poi per carità non dico che hai fatto foto ridicole con la a55, ci credo che sono usciti file stupendi, ero anche tentato di comprarla, ma la cosa che non mi e piaciuta della sony e che e troppo tecnologica con quel mirino lcd...per me il termine reflex si avvicina piu a una Canon, nikon...quel display lcd sul mirino non mi e affatto piaciuto, non e scattata la scintilla! (la Sony avrà anche alcune tecnologie piu avanzate, ho notato che ha piu iso e li regge un po meglio anche rispetto la 500d se non sbaglio, ma al tatto non mi e affatto piaciuta...la a55 la stavo per prendere da un amico di mio zio, ma usandola non ho avuto quella convinzione che poi mi ha dato la 500d)... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:40
questa 70 d si classifica come una entry level alla fine visto che non ci sarebbero miglioramento a livello iso e gamma ma solo il reparto video..... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:46
Ma la ghiera delle modalità di scatto non ha la possibilità di programmarne di personalizzate. E' un peccato forse bisognerà aspettare la 7DII per ritrovarle? |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:50
Forse 1 preset custom. Dovrebbe essere la "C". |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:53
Sono curioso di vedere la resa ad alti iso della 70d, mi piacerebbe sostituire la mia 50d ma nonostante le innovazioni annunciate ho delle perplessità, la prima è la mancanza dello slot cf e mi costringerebbe ad investire anche su le memorie, la seconda è che tutte queste novità sembrano toccare più la parte video che fotografica, comunque prima di dare un giudizio aspetto le varie prove. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:12
“ Ma la ghiera delle modalità di scatto non ha la possibilità di programmarne di personalizzate. E' un peccato forse bisognerà aspettare la 7DII per ritrovarle? „ solo una.....cioe la C che vedi sulla ghiera |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:29
“ E quindi ecco a voi il risultato degli ultimi 4 anni di Canon, nei quali abbiamo avuto lo stesso sensore e tutti si lamentavano? Ebbravi i jappo! „ non mi pare ci siano tutti sti miglioramenti sinceramente.. manco avessero tirato fuori un apsc da 200k iso.. è uguale alla 7D, non mi pare il caso di essere entusiasti.. ok per l'af, ma per il resto nada.. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:46
Ma Mi sono perso qualche raw o siamo già alla pontificazione su carta ? |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:51
ma una reflex è migliore di un'altra solo se rende meglio ad iso alti? |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:53
“ Ma Mi sono perso qualche raw o siamo già alla pontificazione su carta ? „ dipende, per qualcuno e demoniaca |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 1:04
“ ma una reflex è migliore di un'altra solo se rende meglio ad iso alti? „ Assolutamente no, ma ho una 50d e con il rumore ci combatto spesso ribadisco, per giudicare aspettiamo almeno che esca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |