| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:33
“ e davvero non capisco chi prende macchine con un solo slot. Ma nemmeno per uso amatoriale. „ La Canon 5dMK2 aveva un solo slot ed è stata usata per tutto, compreso documentare guerre da fotografi da World Press Photo. Ok il doppio slot, ma non è che se non si ha non si può più fotografare, per giunta un fotografo amatoriale che probabilmente scatterà foto a figli, cane e fiori nel vaso. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:37
che poi per alcuni è pure troppo uno slot |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:45
A volte però si va a leggere tra le righe quello che non c'è scritto. Se uno riporta, come faccio io, un'esperienza (diretta) che può essere utile a sfatare preconcetti che uno (come me) aveva non lo fa per dimostrare che chi sceglie il top e lo paga (giustamente) al top sia un gonzo. Lo fa solo per far presente che non sempre gli acquisti fatti (come me) seguendo le indicazioni dei Guru del forum siano per forza la sola ed unica stella polare da seguire ciecamente. E' sufficiente sostenere che una batteria ha un rendimento del 10% inferiore all'originale (hai ragione Rcris ho scritto il contrario) oppure che una APSC o una M4/3 possono andare bene per il 90% delle esigenze che ti saltano subito addosso sostenendo che soffri di complessi di inferiorità e quindi hai bisogno di avere conferma psicologica per i tuoi "incauti" acquisti. Chi mi ha letto intervenire saprà bene che ho sempre detto che per certi generi e che con certe lenti IO opererei con FF e non con APSC perchè i vantaggi in quei pochi contesti sono indiscutibili. Ho sempre detto che se uno può... dotarsi di attrezzatura "originale" ti da maggiore garanzia ma che anche i terze parti svolgono il loro ruolo. E certo che se uno ci lavora i ragionamenti di Checco sono frutto di pratica (tanta) maturata realmente sul campo. Quindi anch'io ho pensato alle sd dove veramente il rischio di creare dei danni è alto perchè non si riduce al solo momento temporaneo di malfunzionamento ma può estendere i suoi danni nefasti anche al pregresso. Se ti si brucia una sd non lo fa da quel momento in avanti ti comporta la perdita dell'intero lavoro quindi in quel caso sono il primo a dire... fate che siano buone :) Però non si possono demonizzare strumentazioni che sono appunto fatte dagli stessi produttori solo con un controllo di qualità magari inferiore che poi incide sul prezzo. Non bisogna fidarsi degli assolutisti che sono liberi di acquistare ciò che credono (senza sentirsi dei gonzi e senza che nessuno si permetta di dirlo) ma prima di lanciarsi in improbabili consigli, magari, l'attrezzatura che non conoscono dovrebbero provarla. E' semplice consigliare sempre di acquistare il top un pò più difficile è la strada della "prova" cosa che io ho sempre fatto e per la quale sono felice di condividerne i risultati sperando possano essere utili ad altri. Michael condivido per lo slot ad uso amatoriale ma in ambito professionale averlo doppio è un plus che non si limita al backup estemporaneo. Io ad esempio lo uso anche per avere una distribuzione dei files senza doverli scaricare (quando magari non posso) come finito un matrimonio dove torni a casa alle 2 di notte e non vuoi stare sveglio un'altra ora a scaricarle. Oppure durante un matrimonio io a metà prendo slot 2 di entrambe le schede e le metto in luogo sicuro inserendo nel secondo slot 2 nuove sd. In questo modo sono sicuro che la consegna almeno dei posati ci arrivo... |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:48
Tutto vero. Non fosse che io ho riportato la mia esperienza con batterie di terze parti che non sono certo l'ultima scelta cinese del web. Ritengo quindi ragionevole (almeno per quella che è la mia esperienza) comportarmi in altro modo. Come ho già scritto, più scelte ci sono e meglio è. Se altri trovano la scelta ragionevole e sensata è meglio per loro. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:54
Al netto delle prestazioni delle batterie di terze parti, però in effetti il discorso "hai speso parecchie (facciamo 4 o 5 o più) migliaia di euro per corpo, obiettivi, treppiedi, accessori vari, ecc. e poi cerchi di risparmiare 30/40€ sulle batterie" non è del tutto campato in aria. E fa anche sorridere. Soprattutto per chi lavora: perché rischiare, per quanto sia un rischio remotissimo, di avere problemi quando mi bastano poche decine di euro per ridurre di molto (non eliminare, attenzione) la possibilità che accada qualcosa? |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:46
@Rcris "Soprattutto per chi lavora: perché rischiare, per quanto sia un rischio remotissimo, di avere problemi quando mi bastano poche decine di euro per ridurre di molto (non eliminare, attenzione) la possibilità che accada qualcosa?" Uno dei principi è anche questo: niente è perfetto e pure la stesse fotocamera pro possono avere problemi, l'idea è di garantirsi la massima affidabilità sulla carta e le stesse case lo "garantiscono" con l'uso di prodottoli originali. Poi casistiche favorevoli o meno si parte da questo principio. Io personalmente reputo professionale chi garantisce il massimo risultato pagato in sicurezza e con gli attrezzi idonei per portarlo a termine, anche se il cliente non lo sa, vale per tutti gli ambiti che richiedono l'uso di strumenti dedicati dove anche la componente originale può guastarsi (sia chiaro). Non si parla di bravura o capacità di fare il proprio lavoro. Poi ognuno faccia da sé se vuole essere contento di aver risparmiato per un prodotto non originale che "è sempre andato bene". Usiamo quindi anche le memory card di sotto marca e 1 slot su 2.. tanto "non è mai successo nulla". L'esempio fidatevi che è strettamente correlato e ci si vuole girare intorno. In ambiti amatoriali la considerazione cambia. Se fossero veramente uguali alle originali non sarebbero etichettate come terze parti o non ufficiali, vedi chip e altri problemi annessi (come gli spegnimenti imprevisti in riserva talvolta). Comunque per tornare in topic.. se la macchina si spegne con una batteria non originale prima di qualunque test o riflessione va esclusa questa prima ipotesi, testare la macchina se possibile nelle medesime condizioni con tutto originale, tutto qui. A prescindere che siano sempre andate bene in 15 anni le compatibili. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:56
Rcris solitamente una batteria te la mettono dentro nel primo acquisto quindi un amatore che ha fatto l'acquisto della vita magari come seconda batteria può anche decidere di non mettere un'originale, che funziona anche se magari un filino meno. Se poi vede che "funziona" e lo vede nella maggior parte dei casi allora poi se glie ne serve un'altra mica va a prendersi l'originale... e così via dimenticandosi il ragionamento iniziale che fa sempre chi ha ampia disponibilità. Sai quante volte mi sono sentito dire dai canonisti (cielogrossisti) ... quando avevo canon... eh ma hai preso tamron oppure sigma... cosa pretendi poi. E' normale che una 5D MK IV ti faccia i fuori maf poi si scoprì che li faceva anche con le originali, quando ci sono passato ;) A quel punto sai che ho fatto... sono passato ad ML ed ho risolto definitivamente il problema che avevano sia le lenti originali che quelle di terze parti perciò dar retta agli estremisti non ha fatto altro che farmi perdere dei bei soldini. Oggi non ho più timore a dire che una 5D MK IV, con originali o senza originali, ha un AF che quel tanto vituperato AF Fuji viene doppiato di brutto. Eppure troverai ancora dei fenomeni che ti diranno che, invece, quello è un sistema super mega performante solo perchè risolve le esigenze di Brand. Dico che chi ha una 5D MK IV (io ne avevo due) è un gonzo? No, assolutamente io ci ho lavorato per anni ed anni però non è che se porto la mia testimonianza diretta lo faccio per dimostrare quello lo faccio per dire che "anche" altri sistemi possono essere presi in considerazione senza essere additati come poracci o complessati. Secondo me sarebbe giunto il tempo di sdoganare sto fatto dei Brand "necessari" perchè la gente poi finisce con spendere un botto di soldi per cose che non gli serviranno mai. Ma quando li ha spesi e se ne è accorta ormai è tardi. Io in magazzino ho almeno 10.000 di materiale inutilizzato tra luci, diffusori, gimbal, teste automatizzate ecc.. ecc... che ho acquistato seguendo le indicazioni dei guru e non abitando in città non avevo possibilità di provarle. Che poi spesso te ne accorgi nel tempo se una cosa serve veramente o no. Perciò se un gonzo esiste quello sono stato io :D però anche mal consigliato diciamo. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 13:02
Ma Nerd ma non lo avete ancora capito che la batteria era andata in ebollizione? Non c'entra un cavolo se originale o non originale... con qualsiasi batteria l'avessi sostituita avrebbe avuto una temperatura zero che avrebbe permesso il "riaccendimento". La prima batteria (lasciamo perdere il tipo) si è surriscaldata, una volta tornata in temperatura continuerà a lavorare come sempre. Magari l'overheating non le avrà fatto bene e le avrà accorciato appena la vita ma nulla di più. Ma veramente pensate che una fotocamera avvolta e rinchiusa con batteria originale poi riparta con uno schiocco di dita quando la riaccendete con la stessa batteria dentro? Io boh!!! |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 13:31
@Istoria "Ma veramente pensate che una fotocamera avvolta e rinchiusa con batteria originale poi riparta con uno schiocco di dita quando la riaccendete con la stessa batteria dentro?" Chiaro ma il punto è solo uno, c'era un prodotto montato (e non trascurabile) compatibile. Per escludere varie ipotesi, e penso lo chieda anche l'assistenza ufficiale, è utile replicare dove possibile la situazione per vedere cosa succede ossia testare la macchina con tutto originale. Al netto di opinioni o esperienze, solo così si tirano poi le somme se è la batteria che scalda e si blocca, se genera calore eccessivo per il body, se succede con le originali o meno, ecc Esempio assurdo ma tu immagina se i primi problemi di surriscaldamento della R6 mk1 fossero stati segnalati da persone che utilizzavano batterie compatibili o altro che portava a quel risultato con una risposta del tipo "hanno sempre funzionato bene", poi si è rivelato altro ma le prove sono state fatte in modo più "ragionato" per attestarne la causa ed ecco la Mark 2. Sto estremizzando, siamo adulti e capiamo il concetto per favore. Piccola parentesi sempre per restare OT: esistono le compatibili Patona PROTECT Lp-e6nh che "garantiscono" funzionamento ottimale in caso di temperature più estreme, con quale modalità di test o certificazione non lo so. Certo comincia a salire il prezzo.. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:00
“ i più incasinati sono quelli che usano sia m43 che ff che devono giustificare una cosa ed il suo esatto contrario! „ al contrario, sono la dimostrazione che bisogna utilizzare una attrezzatura specifica adatta all'impiego. E che, non esiste la fotocamera perfetta per tutto. Nel mio caso convive benissimo il 4/3. l'apsc ed il FF. Si prende su cio' che serve per eseguire il lavoro al meglio. Fermo restando il fatto che nella maggior parte dei casi le fotografie vengono bene qualsiasi sistema si utilizzi. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:12
“ Se fossero veramente uguali alle originali non sarebbero etichettate come terze parti o non ufficiali, vedi chip e altri problemi annessi (come gli spegnimenti imprevisti in riserva talvolta). „ Proprio uguali non credo lo siano. Avete notato che i caricatori delle terze parti spesso hanno due pin mentre le batterie ne hanno quattro (così come quattro ne ha il caricatore originale)? Evidentemente le originali fanno qualcosa che quelle di terze parti non fanno. “ Ma Nerd ma non lo avete ancora capito che la batteria era andata in ebollizione? [...] Ma veramente pensate che una fotocamera avvolta e rinchiusa con batteria originale poi riparta con uno schiocco di dita quando la riaccendete con la stessa batteria dentro? Io boh!!! „ Dai, non mi sembra il caso di dare del voi a Nerd, sui forum si usa il tu! A me la cosa era chiarissima ed infatti non l'ho mai contestata. Io (possessore di batterie e lenti di terze parti) sono intervenuto solo per dire che, effettivamente, fa sorridere (almeno a me) spendere 5000 euro di corpo macchina e altrettanti se non di più in lenti e poi spilorciare su 30/40€ (di differenza) di batteria. Poi ripeto che sono il primo a prendere roba di terze parti (ma non spendo 5000 di corpo). “ Io in magazzino ho almeno 10.000 di materiale inutilizzato tra luci, diffusori, gimbal, teste automatizzate ecc.. ecc... che ho acquistato seguendo le indicazioni dei guru e non abitando in città non avevo possibilità di provarle. Che poi spesso te ne accorgi nel tempo se una cosa serve veramente o no. „ Dove abiti? Noleggio un furgone e faccio un salto da te e ti risolvo il problema dello spazio occupato! Solo perché sei tu non ti faccio nemmeno pagare lo sgombero! |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:22
Secondo me la storia delle batterie compatibili o originali a differenza di prezzo è come la storia del paraluce canon originale e quelli di terze parti che possono arrivare a costare 4 o 5 volte meno... ma la qualità è di poco superiore per quello originale.. Le mie batterie della R8 più potenti , durano più delle 2 originali che ho... purtroppo non mi segnano la carica in macchina.. ma quello è solo perché canon ha cercato di complicare la vita ai produttori di terze parti.. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:25
Secondo me la storia delle batterie compatibili o originali a differenza di prezzo è come la storia del paraluce canon originale e quelli di terze parti che possono arrivare a costare 4 o 5 volte meno... ma la qualità è di poco superiore per quello originale.. Le mie batterie della R8 più potenti , durano più delle 2 originali che ho... purtroppo non mi segnano la carica in macchina.. ma quello è solo perché canon ha cercato di complicare la vita ai produttori di terze parti.. Le ho caricate (visto che durano poco quelle della R8.. ) penso già centinaia di volte e non mi danno un problema.. quindi continuerò ad acquistare batterie di terze parti e con i soldi risparmiati , penserò ad un altra ottica o per un acquisto futuro di qualsiasi cosa che mi servirà realmente ... |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:27
per 6 batterie ho speso circa 30 euro... altrimenti ne avrei spesi 300... ma vi sembra normale ??! |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:31
“ per 6 batterie ho speso circa 30 euro... altrimenti ne avrei spesi 300... ma vi sembra normale ??! „ Purtroppo praticamente tutti (in tutti i settori) ladrano su cambi e accessori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |