JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 24 Aprile 2025; 164 risposte, 105307 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Per il momento pare un' ottica riservata e visibile solo ai Sigma Day e poi ovviamente agli youtubers che oggi ,scattando seduti nelle loro camerette, sono diventati più importanti dei professionisti che lavorano sul campo
Se scatti avifauna in volo con luce buona/accettabile non dimenticare il più economico 400-800 di Sony ... teleobiettivo assurdamente sottovalutato e male accolto dagli stessi fanboy di Sony..
Il "punto debole" di Sigma ( così come quello di OMSystem) secondo me è quello di volersi rivolgere principalmente alla fascia amatoriale..trascurando un po' troppo il mondo dei professionisti... Se Sigma legge questo mio commento ( e secondo lo legge ,o comunque qualcuno per lei, alla faccia dei quattro gatti che saremmo qua dentro secondo qualcuno....) il mio consiglio è quello di contattare Callo Albanese,il fotografo della Ferrari in F1 ( che frequenta pure la MotoGP) che usa Sony ed è tra l'altro una rarissima eccezione in quanto il 99% dei fotografi sportivi Ferrari usa Nikon ( Z9) e di prestargli il 300-600 F4 !!! Sarebbe un'ottima mossa ... certamente migliore che prestarlo ad un fotografo Tailandese che fa la settima categoria del campionato regionale di moto sportive ...o a una schiera di inesperti youtuberini che ci fanno tre scatti nel parco pubblico della città alle ore 13 della domenica... O se proprio vuole darlo ad un Digital content creator che lo dia alla Bavassano Band piuttosto ..almeno hanno milioni di followers ( quanti di questi siano profili reali poi è da vedere ...magari il 2% ..ma questo è un altro discorso....) insomma per promuovere un prodotto ci vogliono personaggi competenti e con un curriculum, ancora meglio se molto noti.... !!!! Ancora adesso a distanza di mesi la prova più concreta resta quella del nostro Juza ..... Sveglia Sigma !!!!!!! Contatta la gente giusta !!!!
Uno dei motivi per cui questo Sigma costa così poco ( di fatto è regalato ) è anche perché se costasse come un Canon-sony-Nikon non lo comprerebbe nessuno ...già faticano a comprarlo adesso che è regalato...
Per caso mi è capitato di parlare ancora con Sony ( altri referenti ,altro paese ,rispetto alla volta scorsa ) e mi hanno detto ( confermato ) le stesse identiche cose ... e cioè,a grandi linee senza scendere nei particolari tecnici, se uno è già membro del Pro Support ,o ha i requisiti per entrarvi, può aggiungere al pacchetto anche ottiche Sigma ... sostanzialmente a Sony interessa solo che il corpo sia Sony o/e il mount sia Sony ... mi hanno ancora una volta ribadito che sostanzialmente non gliene frega niente di Sigma e di quello che fa Sigma .... sostanzialmente sono indifferenti. Per quanto riguarda le limitazioni alle ottiche di terzi nessuna novità e nessuna speranza, tendenzialmente resteranno per sempre...
PS Per quanto riguarda il Sigma 300-600 mi ha detto un uccellino che anche in MotoGP / Superbike, che sono i suoi ambiti professionali più idonei, non ce n'è neppure l'ombra ... È un fantasma.... Per il momento l'unico mercato fiorente sembra essere quello dei sobborghi del sud est asiatico ...nelle partite di tredicesima categoria regionale e negli autodromi con i campionati provinciali degli amatori ... Dove Sigma si sta dando molto da fare con la promozione
io comunque se avessi avuto una Sony lo avrei già preso da un pezzo ..a scatola chiusa Ci metto la mano sul fuoco che è una tele eccezionale sotto tutti i punti di vista
"Però nessuno lo ha ancora preso qui su Juzaforum. Mmmm...."
A me sembrano ben in ritardo rispetto a quanto avevano detto. Stanno raccogliendo i pre-ordini. Solo foto colombo lo da disponibile con tempo di consegna di una settimana.
Non so ... È stato annunciato praticamente lo stesso giorno del Sony 400-800 ... e il 400-800 è disponibile immediatamente ( già da tempo ) ed è anche abbastanza diffuso ( da tempo ) anche in ambito professionale ... Mentre del Sigma non si sa niente
“ A me sembrano ben in ritardo „
Certamente ormai c'è sempre più la tendenza da parte delle case ( magari non tutte) di annunciare prodotti , soprattutto quelli importanti, con un anno di anticipo,rispetto alle consegne,o talvolta addirittura rispetto ai preordini ....un po' come succede con le automobili... Se la smettessero di fare così non sarebbe male
“ 7k non sono comunque un prezzo popolare per quanto sia interessante e performante „
No, assolutamente.... Una vasta fascia di amatori e ovviamente di neofiti non se lo può permettere ... Chi se lo può permettere poi dovrà mettere in conto altrettanti 7k per il corpo ( A1ii ) , o volendo accontentarsi 4/5k di una A1 usata... Inoltre chi ha un 600F4 Canon Nikon Sony difficilmente se ne libererà....a favore del 300-600.. Le ottiche Sigma generalmente costano sempre un 30-40% in meno delle "originali" , ma nel caso del 300-600 la questione è ancora più complessa .... perché non siamo più nell'era delle reflex quando la scelta era "limitata" ,ora in Canon Nikon Sony ci sono moltissimi teleobiettivi e super teleobiettivi da tutti i prezzi ,zoom e fissi, luminosi e non, e vanno tutti bene ... Questo 300-600 ,oltre ad essere un Sigma è l'ultimo arrivato, e per Sony è pure limitato nell'af e nell'utilizzo con i TC , di conseguenza un 30-40% in meno sul prezzo non sarebbe stato più sufficiente.... e così lo hanno portato al 65/70% in meno di un originale ..e nonostante questo la gente è comunque molto dubbiosa.. e lo resterà dubbiosa ,visto che Sigma non sta facendo nulla per promuoverne l'acquisto .. L'unica scelta indovinata è stato darlo a lui ( e mi sembra che i risultati parlano chiaro )