| inviato il 11 Aprile 2025 ore 8:12
“ @paco, se mi tiri in ballo quotandomi e poi ti rispondo, non ti ho preso di mira, ti rispondo, la tattica della vittima non regge, soprattutto perchè non sono stato certo io a scendere sul personale. „ Personale? Ma quale personale? Guarda, fatti un bel bagnetto di umiltà e torna a scuola a studiare la comprensione del testo và... Che avrai pure fatto il fotografo PRO ma di pubblicazioni tue non ne ho mai viste, sei stato un cerimonialista, come altre migliaia di persone, quindi non venire a pontificare come se fossi Gregory Crewdson e soprattutto non pensare che qui si abbia tutti l'anello al naso. Hai mantenuto la famiglia col tuo lavoro, bravo, come tutti noi, quindi anche in questo non sei nulla di speciale. Ora chiedo di bloccarti a Juza nei miei confronti così la finiamo qui perchè sei più fastidioso di un calabrone nel costume da bagno. Buona vita |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 8:27
E la madonna... |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 9:07
“ sei più fastidioso di un calabrone nel costume da bagno. „   |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 12:44
“ ripartiamo con l'andare a caccia di numeri a caso che possano dimostrare la mia tesi, che in questo caso è: "che io sia dannato se do ragione a questo tizio che mi sta antipatico perchè non la pensa come me, quindi devo per forza dimostrare che è stupido". se il parametro è la pellicola... rimane la pellicola, non l'angolo di copertura della mia ottica vintage che ci attacco per sfizio, o se ho trovato nel mercatino la fotocamera cinese che ha (magari per errore di fabbrica) una copertura diversa. l'altezza della pellicola (la larghezza nel 4,5x6 ) nei vari formati è 54. poi varia la larghezza in base alla possibilità del corpo macchina. stop! „ Questa è meravigliosa! Prima sei tu a fare il precisino dicendo che il medio formato misura 56 sul lato lungo poi quando ti si fa notare che non è sempre così e che ci sono note fotocamere in cui il fotogramma è 54 sul lato lungo ti arrampichi sugli specchi dicendo che andiamo a caccia di numeri a caso. Quando poi tiri in ballo fantomatiche fotocamere cinesi acquistate ai mercatini rasenti, anzi, raggiungi e superi, il ridicolo; infatti ho parlato di Hasselblad (che spero tu conosca avendo fatto il matrimonialista), non di economiche fotocamere cinesi, per di più difettose. Ma ti rendi conto delle tue affermazioni? Sbagli anche quando affermi che su un lato la dimensione massima sul lato alto è 54 e può variare solo l'altro lato: la mia Mamiya 6MF produce un fotogramma 56x56; viceversa sull'Hasselblad (in cui la pellicola scorre verticalmente, quindi in quel caso quella che tu consideri altezza del fotogramma è invece la larghezza) è 54. A questo punto mi viene il dubbio che tu l'abbia mai avuta un'Hasselblad e machine medio formato in geerale. Secondo me fai più bella figura a tacere e non rispondere più su questo tema perché ogni volta vieni messo all'angolo con dimostrazioni e dati. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:40
Vi ricordo che c'erano oltre alla pellicola 35mm e 120mm altri formati tipo il 127 |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:50
quote: " Personale? Ma quale personale? Guarda, fatti un bel bagnetto di umiltà e torna a scuola a studiare la comprensione del testo và... Che avrai pure fatto il fotografo PRO ma di pubblicazioni tue non ne ho mai viste , sei stato un cerimonialista, come altre migliaia di persone , quindi non venire a pontificare come se fossi Gregory Crewdson e soprattutto non pensare che qui si abbia tutti l'anello al naso. Hai mantenuto la famiglia col tuo lavoro, bravo, come tutti noi, quindi anche in questo non sei nulla di speciale . Ora chiedo di bloccarti a Juza nei miei confronti così la finiamo qui perchè sei più fastidioso di un calabrone nel costume da bagno. Buona vita" fine quote. in grassetto "il nulla di personale" . la coerenza non è il tuo forte. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:01
@treggatti leggi meglio il mio commento e poi ti renderai conto che tutto quello che hai scritto è inutile. se vuoi l'ultima parola a tutti i costi prendila pure, ma se uno parla di fagioli e tu rispondi a patate, non ci fai bella figura. ti riscrivo, in grassetto e in maiuscolo, il punto di partenza che hai ignorato o non colto e che smonta tutta la tua inutile invettiva: IL PARAMETRO è LA PELLICOLA NON LA FOTOCAMERA. poi ci sarebbe da fare una lezione su iperbole, metafore, paradossi ecc, ma non insegno italiano. comunque avete ragione, sono un fallito ignorante, voi dei grandi fotografi e il mondo ve lo riconosce sicuramente, scusatemi se non vi conosco. umilmente, signor nessuno e zero pubblicazioni (anche perchè oggi chi pubblica, PAGA per farlo e io soldi non ne butto). |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:11
No no Ubrigantu, per me NON sei assolutamente un signor nessuno. Chi ha lavorato tutta la vita nel campo della fotografia mantenendo più che dignitosamente una famiglia ha tutta la mia stima. Purtroppo viviamo in un epoca dove anche l'ultimo scappato di casa può aprire un canale youtube spacciandosi per fotografo/pilota/tuttologo/scienziato ecc ecc. Manca proprio l'umiltà oggigiorno |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:16
“ Vi ricordo che c'erano oltre alla pellicola 35mm e 120mm altri formati tipo il 127 „ vero! lo avevo cancellato dalla memoria... sarà stato colpa dell'alzheimer. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:28
“ Millemila parole per parlare di un termine (medio formato) che non significa nulla (uguale uguale a tropicalizzato)....ad oggi sono esattamente 150 anni che è stata definita, certificata e unificata, l'unita di misura dimensionale...solo che se tutti usassero dire 24x36mm/44x33mm/etc e cmq un modo di esprimersi preciso e inconfutabile, tutti gli umanisti e filosofi che imperversano nel 90% dei topic di juza che fine farebbero?....la magia.....la pasta....la prestidigigiribirizzazione..... MrGreenMrGreenMrGreen „ +1 Poi sicuramente si continuerebbe comunque a discutere del millimetro in più e del millimetro in meno, ma se non altro si tratterebbe di qualcosa di reale e concreto. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:47
“ IL PARAMETRO è LA PELLICOLA NON LA FOTOCAMERA. poi ci sarebbe da fare una lezione su iperbole, metafore, paradossi ecc, ma non insegno italiano. „ Ma che cosa c'entra? la pellicola 120 e 220 è larga (o alta, a seconda di come la si vuole considerare) 60mm (credo 62 per amor di precisione) ma quello che conta è l'area del fotogramma (come pure il sensore è più grande dell'area dei pixel utili, ed è questa l'area che viene indicata), quello che sta al di fuori del fotogramma non conta nulla ai fini della fotografia. Sei tu che vuoi avere a tutti i costi l'ultima parola. Quindi, ricapitolando: nel caso del medio formato a pellicola il formato comunemente chiamato 6x4,5 aveva dimensioni che spaziavano dai 54x41mm ai 56x42mm; da quì deriva il fatto che un sensore digitale la cui area utile è di 53,4,x40mm, essendo solo marginalmente più piccolo del più piccolo medio formato (è più piccolo di solo il 3,5%) è considerato medio formato a tutti gli effetti. Del resto anche l'APS-C Canon è più piccolo di quello Nikon e di altri brand (ma di ben il 10,9%) eppure lo chiamate pur sempre APS-C. Quindi se quello Canon è APS-C nonostante sia il 10,9% più piccolo dell'APS-C non capisco perché il 6x4,5 digitale non possa essere considerato un vero pieno Medio Formato visto che è più piccolo della corrispondente versione a pellicola di solo il 3,5%. Questo sempre che la logica sabbia ancora una validità nei ragionamenti eh! E che non si voglia aver ragione a tutti i costi. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:56
“ Questo sempre che la logica sabbia ancora una validità nei ragionamenti eh! E che non si voglia aver ragione a tutti i costi. „ no no, hai ragione tu. su tutto. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 16:20
Tipica risposta di chi, non sapendo più come rispondere con i fatti, fa la parte di quello che ti dà ragione per accontentarti Sei proprio forte, lo sai? Un vero spasso |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 16:31
“ Tipica risposta di chi, non sapendo più come rispondere con i fatti, fa la parte di quello che ti dà ragione per accontentartiMrGreen Sei proprio forte, lo sai? Un vero spassoMrGreen „ vero! come darti torto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |