RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M





avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:42

Dantemi versatilità e migliore non sono sinonimi, certo il sensore permette un filo di dettaglio in più ( con zoomate estreme) ma ci si ferma li, non ha altre frecce al suo arco la Fuji, la Q almeno sulla carta è più versatile, oltre a levarsi lo sfizio di avere una lente notevolmente più luminosa che nei ritratti ambientati fa la differenza

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:44

Lomography, non è mia intenzione convincere nessuno, figurati te che reputo una persona competente e che stimo. Io l'ho comprata e sono contento e vedo i vantaggi su una Leica Q. Se non fosse così avrei preso una Q3, semplice.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:56

@Dantemi
Io l'ho comprata e sono contento...


Ecco a me mancano questi due passaggi, poi sarei a posto...:-P

Significa che potendo la prenderei...;-)

P.S. Volevo dire, al posto di Ivan la prenderei...ahahah:-P

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:00

pure io ti stimo bro MrGreen Sorriso

stiamo discutendo, nessuno ha pretese di convincere, ognuno porta la sua versione di come vede la Fuji

quello che non capisco è questa infatuazione per la Rf da chi ha sempre usato macchine ad ottica intercambiabile, se c'è un interesse per il 33x44 da 100mpx logica vuole che sia la GFx o la Hasselblad X a destare interesse

a proposito, credo che pure Hasselblad non si farà mancare una X100 ad ottica fissa, basta aspettare

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:07

quello che non capisco è questa infatuazione per la Rf da chi ha sempre usato macchine ad ottica intercambiabile, se c'è un interesse per il 33x44 da 100mpx logica vuole che sia la GFx o la Hasselblad X a destare interesse


eh no...l'interesse sta proprio perchè uno si libera di un sacco di roba (parlo per me) sostituendo tutto con un unico pezzo. Non è esattamente la stessa cosa? ok...ci posso convivere MrGreen...e soprattutto confido nell'uscita di un teleconverter

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:18

Concordo con Luca.categoria, gradirei più un aggiuntivo che consenta di arrivare a 21 mm equivalenti piuttosto che allungare

Lomo magari Hasselblad lo faccia con la sua resa sui colori

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:19

Hai ragione Lomo, il problema è che sia la Hasselblad X sia la Fuji GFX sono meno compatte e anche con un solo obiettivo ancora meno. In questo periodo ricerco la semplicità, l'essenzialità e la portabilità e questa fotocamera è a suo modo “semplice” ma capace e non ho il pensiero di dover cambiare obiettivo. È certamente limitata e limitante essendo a ottica fissa ma anche la Leica m uscivo sempre e solo con un obiettivo massimo due (il 35 oppure 28 e 50) e ci facevo tutto quello che mi serviva.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:23

Intanto escono le prime magagne, ovviamente per il mio gusto personale, se scatti un solo RAW, come faccio io, non puoi selezionare il formato, questa era una cosa che mi intrigava molto, ma avevo capito che scattando in RAW e poi aprendo in LR ti ritrovavi cosa avevi selezionato e composto in ripresa e andando sullo strumento taglierina vedevi l'intero frame se avevi sbagliato o se vuoi usare la foto in un contesto diverso, ma così non è; questa opzione è riservata solo al JPEG, prima delusione… ora sarei curioso di sapere se anche il Crop funziona nella stessa maniera

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:27

Non è così Ivan…scarichi solo il raw e editi solo il raw che ti compare già croppato a seconda del formato prescelto ma hai la possibilità di fregartene del crop e di lavorare sull'intero formato 4/3.
Non è una magagna ma una scelta consapevole per i professionisti

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:29

Comunque è un'ottima fotocamera da reportage e paesaggio, direi anche da vacanza, non so per street perchè non è un genere che pratico.
Sicuramente non è molto adatta al ritratto ambientato ( altro genere che non pratico ), perlomeno questa è la mia impressione. Ho fatto qualche prova così giusto per... un po' per lo sfocato ed un po' perchè ha un dettaglio esagerto, direi meglio una Q da 24pmx se il fine è principalmente questo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:32

ora sarei curioso di sapere se anche il Crop funziona nella stessa maniera


si

www.dpreview.com/reviews/fujifilm-gfx100rf-medium-format-fixed-lens-in

ma perchè lo vedi come un limite?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:37

I teleconverter usciranno sicuramente, solo questione di tempo e di successo delle vendite.
Io la prenderò probabilmente a fine 2025, con qualche cashback o promo e diventerà la mia fotocamera principale.

Dantemi versatilità e migliore non sono sinonimi, certo il sensore permette un filo di dettaglio in più ( con zoomate estreme) ma ci si ferma li, non ha altre frecce al suo arco la Fuji, la Q almeno sulla carta è più versatile, oltre a levarsi lo sfizio di avere una lente notevolmente più luminosa che nei ritratti ambientati fa la differenza


Sono strumenti diversi, fine.
Per me questa GFX è più indicata al paesaggio e viaggio, mentre la Q più alla street e ritratto..non a caso leica ha poi fatto una versione 43 proprio in risposta a queste esigenze ..

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:41

...ma avevo capito che scattando in RAW e poi aprendo in LR ti ritrovavi cosa avevi selezionato e composto

Infatti è così...
Ormai sono abituato a scattare RAW+JPEG, se scatto in vacanza uso volentieri i JPEG, sarei un folle se dovessi mettermi li a post produrre gli scatti di una vacanza una da una... se qualcuna merita si, ma mai tutte Sorriso
Comunque il JPEG con il formato prescelto mette un po' in gioco l'abilità del fotografo ed allena a previsualizzare la scena ( è questo il giochetto nuovo ), se no son tutti bravi e "furbi" a tagliare il RAW MrGreen
Se hai cannato il JPEG hai sempre il RAW preimpostato nel formato preimpostato su cui lavorare dai...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:41

Anche per la street, perché no?? È pubblicizzata anche per questo…

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 11:47

"Sono strumenti diversi, fine.
Per me questa GFX è più indicata al paesaggio e viaggio"

E perché, sono entrambe 28 equivalenti con ampia possibilità di ritaglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me