RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa ancora la reflex ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi usa ancora la reflex ?





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:17

@Impaziente. Pur essendo "Canonaro" da sempre, scrivo, da sempre, la "mia convinzione" che, sul piano della qualità delle immagini prodotte i "grandi marchi" si equivalgano. La differenza, SECONDO ME, la fanno DUE aspetti (anche questa cosa la scrivo SEMPRE!):
a) la reperibilità sul mercato do obiettivi, accessori, e fotocamere da acquistare ed, EVENTUALMENTE, rivendere;
b) la disponibilità di assistenza.
Ti consiglierei di guardare le statistiche sul materiale circolante, e trarre le conclusioni che ne scaturiscono!

@Danig.
"Del resto stando in casa Canon, l'ultima reflex, non certo dal costo popolare è la 1Dx3 del 2020, e in 4 anni l'elettronica ha fatto balzi enormi. Ora una "modesta" R6 ha prestazioni "velocistiche" di una eccelsa 1Dx3 ma ad un costo decisamente minore.
Insomma, per motivi strategici, economici, ormai la strada della ML è intrapresa dalle case e le Reflex faranno la fine delle "analog", relegate a un mondo di appassionati/fedeli.
Del resto al momento non credo ci sia nulla che una ML "nuova" non faccia "uguale o meglio" di una Reflex "vecchia"."
Mi permetto due osservazioni:
a) evidentemente i già citati (da me, più sopra) Emma Summerton ed Ethan J. Green sono SOLO degli "appassionati/fedeli"!
b) Posto che io non pratico nè l'avifauna, nè sport particolarmente ipercinetici (mi occupo di ritrattistica), il Signornessuno (spesso fortunatamente presente, e PROFESSIONALMENTE attivo in quegli specifici settori!) ha sempre sostenuto, se ricordo bene, che FINO alla presentazione della R 1 (Giugno 2024) NESSUNA ML avvicinava le prestazioni delle 1 Dx Mk. II e 1 Dx Mk. III. Non ho ancora avuto notizie circa il (più che) possibile/probabile superamento dell'ultima flagship Canon sulle due precedenti reflex.
L'osservazione di eventi sportivi, cronache parlamentari, e red carpets, mi dice che la percentuale di presenze delle reflex CaNikon è tuttora ... "massiccia".
Il futuro ... già ... chi può dirlo?
Personalmente non sono ancora riuscito ad imparare a leggere i fondi di caffè, ed i numerosi infusi di code di pipistrello fino ad ora assunti, non mi hanno permesso -ahimè!- di prevedere nè il Covid, nè la guerra in Ucraina, nè la crisi di Gaza. Magari qualcuno ha un metabolismo più efficiente del mio (e mi congratulo!) ...

Ciao ad entrambi! GL

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:38

Io ho la D610 da 12 anni (come passa il tempo) Eeeek!!! Ha un af lento ma aspetto ancora per cambiarla visto che per il resto va più che bene (e poi dovrei cambiare obiettivi o usare l'adattatore)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:43

I vecchi e quelli che non riescono ad imparare come usare le mirrorless (categorie che si sovrappongono).


Preferisco un corredo MF, che a me manca, ad uno ML.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:58

io il grande salto lo feci nel 2019, dando dentro la D80 per avere un extra sconto nell'acquistare la Z7.
Salto quantico (mi sono perso un bel po' di reflex nel mezzo) e con le ML (oggi diventate Z8 e Zf), mi trovo benissimo. Ammetto però che mi pento di non averla tenuta, tanto che sto pensando se riprenderla: la D80 o la D200, per avere un CCD spendendo poco.
Oppure cercare qualcosa di più evoluto come la D810 o D610, spendendo un po' di più

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 16:50

@hdb
Aggiungo le tue considerazioni ai miei dubbi sull' EVF, infatti mi tengo ancora la mia 80D.
Anche perchè spendere la cifra necessaria per passare a gioielli come la serie 1 nel mio caso è un investimento che non vale la pena fare.MrGreen
Vero che le tecnologie non sempre sono migliorative, però EVF è ancora piuttosto acerba per cui ha ampio margine di crescita, in collaborazione con sensori dalla lettura sempre più veloce e con chi sa che altro arriverà. E poi il marketing centellinerà le evoluzioni facendole pagare a suon di euroni.
Magari tireranno fuori una Reflex con OVF+EVF MrGreenMrGreenMrGreen

@Giovanni
Se valutiamo prestazioni pure beh con 1D non ci confronterei altro che R1, R5 la metterei con 5D. Insomma per quel confronto si sta a pari serie. Altro discorso è un confronto un pò più "ampio" come puù essere quello di un amatore come me che sicuramente non è in grado di apprezzare quel +1% di una ammiraglia.

Il futuro bah, concordo con te ...... chi può dirlo, speriamo ci riservi belle sorprese.

E poi la foto alla fine la fa chi sta dietro alla macchina che è solo uno strumento, sempre più tecnologico, avanzato, figo ... ma sempre uno strumento.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:37

@Danig. In realtà, ho replicato a tue affermazioni che ho trovato eccessivamente deterministiche (che ho riportato in calce al mio messaggio qui sopra), e non ho inteso fare "confronti" (men che meno tra serie più o meno diverse, confronti che, al contrario, hai proposto proprio tu -e non certo io!-: "Ora una "modesta" R6 ha prestazioni "velocistiche" di una eccelsa 1Dx3 ..."). Come mi pare di aver ben chiarito, mi sono limitato a due semplici "osservazioni" (che, OVVIAMENTE, si possono condividere, oppure no! ZERO confronti!), provando persino a motivarle!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:46

Se valutiamo prestazioni pure beh con 1D non ci confronterei altro che R1, R5 la metterei con 5D. Insomma per quel confronto si sta a pari serie.

Beh, no... uno può anche considerare che oggi ha 1500 euro in tasca, va in negozio e può tornare a casa con una 1DX usata (prima o seconda serie) o con una R8 nuova.... ecco perchè vengono fatti certi accostamenti...
(...e in quel caso, neanche a dirlo, io prenderei la "vecchia", solida, performante e affidabile reflex)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:55

Lorenzo + 1; anzi + 2!!! GL

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:00

Non so perchè ma... me lo aspettavo! MrGreen
Ciao GL!

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:29

"Starai mica facendo quello che "si accontenta", vero? "

Non è questione di accontentarsi. Come dicevo, pur avendo fatto più di una prova, trovo molto ma molto più naturale e piacevole il mirino ottico.
E poi se prendo a riferimento la coppia r6Mark2 + 24-105, si viaggia oltre le 3000 cucuzze.
Non sono pochi e mi sembrano troppi rispetto al salto di qualità che avrei (mia sensazione).
Si va offtopic, ma per esempio sarei molto più incline a spenderne 1000 per un drone, che in quel caso si permetterebbe delle foto altrimenti impossibili. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:53

Ma fai bene a tenere la 90d e' un'ottima macchina ,c'e' tempo per cambiare ,la R6II sara' un ottimo acquisto sotto i 1000.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 19:24

Luca, era ovviamente una battuta...
La 90D penso sia una gran macchina... ed è probabile che a seconda di quel che ci fai neanche ti serva una FF...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 19:39

Beh, no... uno può anche considerare che oggi ha MrGreen1500 euro in tasca, va in negozio e può tornare a casa con una 1DX usata (prima o seconda serie) o con una R8 nuova.... ecco perchè vengono fatti certi accostamenti...
(...e in quel caso, neanche a dirlo, io prenderei la "vecchia", solida, performante e affidabile reflex)

*************************************

+3, anzi +4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:35

Ho affiancato le ML alle reflex fin dalle loro prime uscite (2010 m4/3 ), ed ora come macchine digitali ho solo ML.
La 5D4 è stata prima affiancata dalla R e poi sostituita dalla R5, la uso per tutti i generi fotografici, come facevo per la 5D4, non tornerei mai indietro anche per la QI fornita dalla R5 (superiore), ma si, la 5D4 la ricomprerei sicuramente.

L' ultima reflex aps-c che ho avuto è stata la 7DII, sostituita dalla R7, anche il questo caso non tornerei mai indietro, oggi l' ho usata con un' ottica f7.1 e potevo andare tranquillamente in AI servo su tutto il fotogramma nonostante ci fosse tanta foschia e il soggetto fosse pochissimo contrastato.




Sono in un salone buio illuminato solo dalla lampada da scrivania, sul lato più scuro della stanza l' esposizione è pari a1/3s, f1.8, 12800 iso e ci vedo bene negli EVF, anche se in maniera non fluida, con il 35 f1.4 sulla EOS 3 vedo ombre indistinte, con le reflex manuali a pellicola e lenti standard vedo buio pesto.........

Si, se dovessi ricomprare una reflex lo farei di sicuro per un' ammiraglia o macchine come la D850/5D4, ma non prenderei mai le aps-c da 1000€ di una volta i cui OVF erano.........se è l' OVF la prerogativa della reflex

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 21:48

io mi tengo entrambi i sistemi...sono ancora troppo felice con la reflex,le ML (z 50 mk2 ed Olympus ..)le uso quando non voglia avere troppo peso da portare dietro nei viaggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me