| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:20
Zoommoni luminosi e di altissima qualità ce ne sono pochi sul mercato divisi tra diversi brand, e hanno sempre il denominatore comune di essere costosi e talvolta pure pesanti |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:29
Anche il Sigma 500 f5.6 è stupendo ma anche lui senza TC perde quasi-tutto se adattato su E-Mount |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:28
Gianpiero, ho parlato di prezzo basso? Si parlava di zoom e di qualità dovuta a zoom meno estremi in rapporto al prezzo. Visto quello che ha fatto sigma direi che si possono fare lenti più luminose a cifre non molto lontana dal 400-800 appena presentato. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:32
Sigma ha fatto un 300-600 F4 che pesa come un Canon 600 IS II che alla fine del suo ciclo di vita si trovava ad una cifra, nuovo, non molto lontana. Senza limiti di fps e compatibilità con i TC e funzionante ancora oggi, che si trova intorno ai 5500/6000 euro, usato. Non voglio togliere nulla a sigma... ma al momento purtroppo per loro o si fanno una macchina stacked prestante oppure l'unico sistema dove lo si può usare al 100% (e anche li ho le mie riserve, visto che non hanno uno stacked veloce) è panasonic. Purtroppo si tende troppo spesso a valutare il singolo prodotto senza valutare tutto nel suo complesso. Visto come singolo prodotto il sigma è un'ottima lente. Nel complesso no, non c'è niente da fare... il prezzo deriva da tutte queste cose. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:41
Se fosse una lente prodotta per tutti i marchi come era un tempo con le reflex e senza limitazioni, ne venderebbero a tonnellate… di 300-600 f4 |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:43
Eh si... Marcorik, sono abbastanza convinto anche io che ne venderebbero (a tonnellate no, però ne venderebbero). Ma così onestamente sono sempre 7K per una lente che qualche limite lo ha... |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:49
Ricordo il bel 500f4 sigma sport che era una bomba, offerto quasi alla metà prezzo degli omonimi Canon e Nikon e ancora oggi qualcuno usa sulle ML |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:49
I 500/5.6 ha il suo bel fascino anche senza tc, leggero, compatto, entra in tutti i miei zaini perché è corto. Ho usato per anni il 400/5.6 L prima su film e poi in digitale, ma pochissimo con il tc. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:51
“ Ricordo il bel 500f4 sigma sport che era una bomba, offerto quasi alla metà prezzo degli omonimi Canon e Nikon e ancora oggi qualcuno usa sulle ML „ Ecco, esempio fantastico che dimostra come Canon, Nikon e sony da questo 300-600 sigma NON si ravvederanno per abbassare i loro prezzi. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:53
“ Anche il Sigma 500 f5.6 è stupendo ma anche lui senza TC perde quasi-tutto se adattato su E-Mount „ Ha poco senso su Sony con questa uscita. Questo zoommone paga 1/3 di stop infatti è f6.3 a 488mm, Il sigma moltiplicato con l'1.4x ha la stessa luminosità ma meno escursione dell'ultimo Sony. E non ha la comodità dello zoom. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:54
Come dicono in risposta,le lenti Buone a cifre decenti ci sono state e ci saranno, visto la varietà delle lenti. Per me, e ripeto per il mio modo di vedere la fotografia, una lente con meno zoom e leggermente meno buia avrebbe trovato molto interesse, ma visto la strada presa potrebbero arrivarci Altra cosa non capisco il discorso comodità, come fa essere comodo un obiettivo da 2kg o meno lungo 30-40centimetri. È comodo un cellulare, un obiettivo fisso lo si prende per la qualità e la comodità finisce nel momento che mi appassiono alla caccia fotografica |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:02
@Webrunner Anche il sigma 500 f5,6 è castrato lato TC e FPS.. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:04
“ Ad oggi comunque vedo che lato supertele ogni brand offre parecchio, ma sempre con la propria filosofia, non vedo molti doppioni „ Uguale uguale ai corpi macchina.....chissà come mai??.... “ Ecco, esempio fantastico che dimostra come Canon, Nikon e sony da questo 300-600 sigma NON si ravvederanno per abbassare i loro prezzi. „ mmmmhhh.... il 500mmf4 di Sigma era un'ottica eccellente.....pagava la paura di molti (volendo anche giusta su un supertele ...al netto che molti ce l'avevano anche su un 20mm) che non avesse una certa precisione, velocità e costanza di af sulle reflex......oggi penso che il discorso con le ml sia cambiato parecchio, il doppio motore lineare del 300-600 non l'ho ancora visto in azione, ma non ho motivo di dubitare che vada molto bene....e infatti giù dalle limitazioni fino all'ostracismo totale. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:06
“ mmmmhhh.... il 500mmf4 di Sigma era un'ottica eccellente.....pagava la paura di molti (volendo anche giusta su un supertele....al netto che molti ce l'avevano anche su un 20mm) che non avesse una certa precisione, velocità e costanza di af sulle reflex......oggi penso che il discorso con le ml sia cambiato parecchio, il doppio motore lineare del 300-600 non l'ho ancora visto in azione, ma non ho motivo di dubitare che vada molto bene....e infatti giù dalle limitazioni fino all'ostracismo totale. „ ho detto un'altra cosa... che così come non hanno abbassato la cresta vedendo uscire degli 85 sigma, dei 100-400, dei 70-200 2.8, non penso inizieranno ora. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:12
Su quelle focali la differenza è di 700/800/1000/etc euro.....non 6000/7000/8000.....non riesci mai a contestualizzare un discorso, è più forte di te ...e cmq parlavi del 500f4, non hai detto un'altra cosa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |