RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione IV la restaurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione IV la restaurazione





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:37

MrGreen


Ma siamo esattamente sul pratico a piu' non posso. MrGreen Non ho riportato neppure una formuletta.

Comunque, persino Franco Serblin,purtroppo scomparso dieci anni fa. Liutaio costruttore di sistemi acustici HI END usati da cantanti e strumentisti per ascoltare musica e' arrivato, dopo 40 anni di casse a due vie e diffusori in sospensione pneumatica, a fare il top della sua gamma con le Proscenio. Casse da pavimento a quattro vie con due woofer posteriori.

Tornando al nostro progetto
In teoria i nostri calcoli portano tutti ad una conclusione.. (spesso sbagliata)
Woofer reflex tirati nella parte bassa della gamma e tweeter che con trucchetti scendono giu' fino a 1500 Hz..

Sulla carta restano indicate come ottime casse. In camera anecoica ti producono un diagramma da manuale.
Poi le ascolti e dopo quaranta minuti daresti fuoco a tutto. MrGreen

In sostanza sto suggerendo a fabio di considerare l'ipotesi di fare una cassa con estensione minore ma che privilegi la parte centrale della gamma. Che e' la piu' importante. Da qui l'idea di usare un doppio accordo.
A questa potremmo aggiungere (in caso di bisogno, ma su stanze piccole non credo sara' necessario) un piccolo sub per riprodurre il suono dei tuoni in sottofondo in Light my fire dei Doors.MrGreen


Il problema con quei coni di serie e' che la distorsione di intermodulazione sara' piu' pronunciata ai bassi livelli di ascolto e proprio nella zona di banda piu' critica.

Bisogna assolutamente portare quel woofer a lavorare in una regione piu lineare e limitare l'influenza del condotto reflexx alle medie frequenze. Cosa quasi impossibile da fare se vuoi scendere a 50 o peggio a 40Hz.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:39

Fabio, non voglio minacciarti, ma ricorda che il topic è mio....Cool
Continua con i calcoli e ignora il milionario svizzero, almeno finché non decida di addottarmi, come figlia o come amante, non importaMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:43

ma che milionario.. Eeeek!!!Triste

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:47

Niente da fare, rosse irlandesi, o vecchi svizzeri, gli spiantati sempre io li beccoTriste

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:50

Del resto se ti presenti dicendo: "a quest'ora sarei gia vedova e ricca" ammetterai che non sia poi cosi' invitante ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:53

Se pensi a come moriresti... ci metteresti la firma;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:55

con il paletto di frassino di qualche messaggio fa? MrGreen

dubito otterrai la mia firma Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:58

Suonando la tromba, alla Miles Davis?MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 18:09

domani saro' in viaggio.. ma magari poi proviamo a realizzare una cassa con doppia camera e tre tubi di accordo?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 18:13

Voglio che tu e Fabio continuiate a lavorare ad un "progetto" standard, comprensibile a tutti, non voglio migliorare nulla, solo comprendere come si realizza, nella pratica, un diffusore acustico.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 18:16

appunto... sto proponendo di realizzare uno schema reflex a doppia camera realizzato per la prima volta negli anni sessanta. (e che suona ancora benissimo)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 18:21

Falla semplice!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 18:46

Ho misurato il condotto reflex dei miei monitor, diametro 50mm profondità 100mm, più stretto e corto di quanto scritto da Fabio, che significa nell'utilizzo pratico?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:03

che soffia come un serpente MrGreen
scherzi a parte, conta anche il volume della cassa.

in pratica significa che fino ad una certa frequenza il tubo si comporta come un condotto e segue il woofer rifasandolo. Oltre ad una certa frequenza (che dipende dalla cassa quanto e' ampia e quanto risuona) si comporta come un tappo e fa lavorare il woofer in una quasi pneumatica

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:08

Sicuro, ho alzato al massimo l'ampli e messo l'orecchio sul condotto, non c'è soffio, sarà perché la tenuta in potenza del mw supera i 150W efficaci, e l'ampli è poco sopra i 50?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me