RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-3: considerazioni reali di uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » om-3: considerazioni reali di uso





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:35

Perché qualcuno dovrebbe comprare una OM-3 invece di una OM-1/OM-1m2? Qual'é la caratteristica nuova/innovativa/particolare della OM-3 che dovrebbe farla preferire?
La domanda non mi sembra difficile.

Nemmeno la risposta è difficile da capire.
“costa 500 euro in meno dalla OM1 II, è più leggera, si accoppia meglio con ottiche piccole, è meno appariscente per la street, esteticamente è bellissima, ha la manopola degli stili, comando CP…..”

Basta? Serve? No? Ti sembra poco? Lasciala dov'è e vai di Leica. Semplice.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:42

Vabè adesso però si prega gli M4/3 di non ironizzare suo 9mila che costa la Leica con tecnologia Panasonic.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:51

Soloinpiano: la tua ignoranza rispetto a Leica é commovente e fa sorridere…ma non è oggetto del thread.

@Kelly: l'aspetto estetico é soggettivo e a me non dispiace affatto. L'essere poco appariscente per la street lo condivido. Sinceramente, l'avrei presa essendo rimasto molto soddisfatto della OM-1, ma i due aspetti che citavo (evf e mancanza doppio slot), mi inducono ad attendere la prossima release.
La mancanza di impugnatura può essere un vantaggio ma anche uno svantaggio dipende dagli utenti, per me non sarebbe affatto un problema.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:52

Guarda che io ho fatto le medie col Prof Ferzetti..

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:53

Anzi a dirla tutta abitava nel mio stesso palazzo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:54

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 17:57

In effetti ci vorrebbe anche nera, strano non l'abbiano fatta (praticamente tutte le OM precedenti, compresa la Pen-F, ne hanno una versione nera); Cromate (eccetto Leica, Fujifilm e qualche edizione speciale di Pentax) non le fa praticamente più nessuno e attirano, inevitabilmente, l'attenzione.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:07

@Ugo: visto che la macchina è ancora non disponibile, ma tu l'hai provata con mano parecchio avrei una domanda da farti. Forse generalizzo un po' troppo ma considerando che gli stili sono disponibili sono su OM Workspace immagino non ci sia altro modo di evitarla, però stavo pensando se per caso hai avuto la possibilità di testare qualcosa del genere:
- lavori gli ORF in Lightroom, ci fai tutto quello che vuoi. Alla fine apri gli ORF in OM workspace e applichi gli stili. OM workspace apre bene gli ORF modificati in Lightroom? Una volta applicati i profili colori hai ancora un ORF (che potrebbe essere per esempio aperto in Lightroom di nuovo?) oppure si applicano solo esportando JPG?
- lavori gli ORF in Lightroom, passi a Photoshop e ottieni un TIFF. OM workspace è capace di aprire correttamente questo file e applicare i profili al TIFF? Se si, poi se riapri i file in Photoshop hai le modifiche su un livello a parte?

Chiedo perché se davvero fosse possible una di queste opzioni allora sarebbe “abbastanza fattibile” usare gli stili anche sui RAw file.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:21

Qui si continua a parlare di prezzo e di estetica. Come suggerito dall'opener, aprite un topic intitolato "quanto è brutta e quanto è cara la OM-3" e sbizzarritevi con queste amenità utili come il parmigiano su una fiorentina.

@Luricacci
Se leggi in questo post un mio solo commento (negativo o positivo) sulla macchina in questione, ti pago una birra.

Non vedo nessun problema nel criticare un'oggetto, a differenza di altri. Anzi, anche se alcune opinioni non coincidono con il mio pensiero, le ritengo comunque utili in una discussione.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:35

Io ero interessato a questa uscita, avevo individuato la om-5 ma il progetto vecchio mi aveva fatto desistere dall'acquisto in attesa di qualcosa con usb-c e il nuovo menu. Il compitino era facile per cui mi aspettavo qualcosa di centrato per le mie esigenze, ma quando ho visto la om-3 mi sono cadute le braccia. A parte il sensore che non mi serve stacked e quindi fa solo aumentare il prezzo di 4/500 carte per niente ma vabbè amen, l'impiccio più grosso sono le dimensioni. Non l'ho ancora vista ma io non volevo qualcosa di più grande della om-5, cerco portabilità e leggerezza come prima caratteristica, di macchine e ottiche ingombranti che restano a casa ne ho già, non mi serve ampliare la collezione. Ora la domanda è: uscirà anche una om-5 ii oppure la linea sarà solo om-1 e om-3?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:43

Ah non so se Ugo ha notizie a riguardo, nel software OM Workspace il menu e le icone si vedono sfocati se si attiva lo scaling in Windows (necessario se si ha ad esempio un monitor 27' 4k altrimenti i caratteri sono troppo piccoli). Sarebbe ora di darci una rivisitatina quantomeno per aggiungere il supporto hidpi, quelli di Nikon Canon ad esempio già da qualche anno sono ok anche con scaling abilitato.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:59

Ora la domanda è: uscirà anche una om-5 ii oppure la linea sarà solo om-1 e om-3?

non ci sono info a riguardo. E' probabile comunque; sicuramente almeno una macchina "sotto" OM1 e OM 2 serve. per adesso è la OM-5: non so so se la linea 10 e 5 verrann unite o si manterrà questo schema a 4

@Lucast
i file della OM3 sono apribili con Adobe solo da un paio di giorni per cui non è stato possibile fare grandi test. In ogni caso, non ho capito cosa intendi. Un Orf è un Orf, non può essere modificato senza che venga esportato in altro tipo di file. Io sto usando la macchna in RAW+Jpeg, Adobe legge il Raw pulito, senza anteprime degli effetti che invece sono applicati al Jpeg.
WS può interagire molto più a fondo ovviamente, proverò a capirci qualcosa

P.s. oggi WS mi si è aggiornato

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 19:46

Uscirà sicuramente, almeno fino a che lo stacked non diventerà più abbordabile.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:11

Mica vero che i sensori stacked costano troppo, sono i vecchi sensori che da tempo sono in svendita!;-)

Lo stacked è già diventato da tempo "più abbordabile" e diventerà ancora più abbordabile.
E vedrete che quelli di prima e seconda generazione con l'arrivo sul mercato di nuovi sensori stacked di terza e quarta generazione e dei sensori stacked global shutter di seconda generazione costeranno ancora meno!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:36

Che diventi più abbordabile è ciò che auspichiamo (anche i sensori Full Frame all'inizio costavano uno sproposito); però temo rimarranno qualcosa di fascia alta per almeno altri 10 anni (a meno di non andare sull'usato).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me