| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:21
Kelly se parliamo di funzioni computazionali classiche ce l'ho anche sulla GX 9 e non le uso mai, quindi per me è un discorso che interessa poco, conta di più il sensore e l af come ha ben detto Tufkar che mi trova pienamente d'accordo. Il resto sono gadget x bimbominkia detto terra terra . E sicuramente questa oM3 spopolerà per questo tipo di utente |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:23
Adesso diventi maleducato. Non pensavo fosse da te. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:24
Ma non è riferito a nessuno Io ce l'ho con i costruttori che non sanno più cosa inventarsi. Ma a me non la si fa |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:34
“ Ma a me non la si fa „ Questo lo avevo già intuito. Comunque mi spiace che ti irriti e quindi ti saluto. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:36
Ti abbraccio come nella foto di poco prima |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 17:38
“ Io ce l'ho con i costruttori che non sanno più cosa inventarsi. Ma a me non la si fa „ Per farti spendere i soldi, i costruttori dovrebbero creare un team di progettisti ad-hoc per te |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 18:54
“ Aggiungerei 26 e 28. „ Mi erano sfuggiti. Effettivamente il 28mm ci va a nozze con la ZFC Mirko se il sensore è tutto per te, perché non hai preso una vecchia reflex ? Prezzo basso, sensore perfetto per le tue esigenze. AF a punto singolo tanto non fai mica sport (per vecchie reflex non mi riferisco a una D850 o 5Diii perché ancora costano tanto sull'usato, ma qualcosa di ancora precedente). Oppure se vuoi mirrorless, punta su una vecchia Sony A7 o A7ii, ma son sicuro che non ti soddisfano. Io credo che su mirrorless attuali a basso costo e che hanno tutte le funzioni che cerchi, non puoi andare oltre una Z6 prima versione (che ha un solo slot ma tu sei abituato con la GX9) e ci abbini un 28-400 + un fisso Viltrox a basso costo, o una S5 con 28-200 + 1 fisso Meike (che fanno anche con attacco Z). Sul FF meno di questo per le tue esigenze non trovi. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 23:36
“ Effettivamente il 28mm ci va a nozze con la ZFC „ Se non ricordo male, l'avevano presentato direttamente con la ZFC, in versione "classic". |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 8:30
Sì, il 28SE è ff ma è stato presentato con la zfc anche in kit |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:20
Mirko la Sony 6700 col sigma 16-300? |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:28
Pensavo più a fuji xt4 usata o xs20 nuova, xchè con sony non ho avuto un impatto positivo con le apsc, parlo delle vecchie a6xxx, mirino fastidioso x l'occhio e ergonomia non proprio comoda. Ovviamente ci abbinerei o il sigma o il Tamron |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:50
X me se proprio devi cambiare, vai su FF... Considerando che x te la resa ad alti iso è il driver principale, Da m43 a APSC non è che fsi sto salto... |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:54
Si vero, però montandoci qualche zoom f2,8 dovrei avvicinarmi alla resa del ff, anche se so che in scarsissima luce sarei comunque al limite anche con l'apsc , ma avrei comunque più gd e possibilità di recuperi che il micro non mi permette di fare al momento. Ci sarebbe anche la z50 ii che leggo tenere bene anche oltre i 6400iso |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 20:22
Guarda... Per non restare deluso io ti consiglio di noleggiarti una APSC di quelle che stai puntando e provarla una sera nelle tue condizioni tipiche... |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 20:38
Hasselblad x2d? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |