RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1R II il 25 febbraio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S1R II il 25 febbraio?





avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:41

Non lo so onestamente. Il fatto è che partire con una macchina da 60 Mpixel, con un prezzo fra i 3 ed i 4k (la sparo), autofocus onesto e magari poche novità, potrebbe non essere accolta bene dall'utenza, anche da quella affezionata.

Per quanto mi riguarda, anche se mi potrebbe interessare, aspetterò le offerte "folli" che periodicamente Panasonic propone.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:53

Per me non meno di 4000.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:32

Andrea Pizzini ha appena messo su YT un video dove le sue talpa gli hanno riferito di un secondo corpo FF moto innovativo che uscirà ad aprile. Sarà un global shutter a prezzo competitivo? Conferma la S1rii per il 25 febbraio con buono AF, stesso sensore della Leica, funzioni computazionali stile Lumix e prezzo competitivo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 23:49

Pierino
Assolutamente sì, purtroppo se non hai un AF da cecchino non sei nessuno!
Io mi divertivo con l'AF della S1, lento ma preciso.


Kelly15
Le ambizioni velocistiche mal si accoppiano alla altissima risoluzione.
Non giudicherei una macchina come questa in funzione di quello ma piuttosto su quanto siano riusciti ad ottenere come qualità del file.
Anche ad alti ISO.
...
Ma tornando a noi penso che l'opinione dei soliti denigratori seriali che appariranno sicuramente dovrà essere presa con un sorriso.


Purtroppo ha ragione Pierino.
Ci sono stati due influencers seguitissimi (uno americano ed uno italiano) che hanno massacrato due macchine di brand diversi - paragonandole a quelle col super AF - e i riflessi si sono propagati un po' ovunque, addirittura sul nostro forum (dove nonostante la media dell'età anagrafica sia quella tipica delle persone con un po' si sale in zucca) nel quale la QI, gli alti ISO ed altre peculiarità, sono passate in secondo piano.
Inoltre (da quanto ho letto sempre nel nostro forum di "attempati") c'è chi lamenta il super riconoscimento dell'occhio per foto di ritratti in posa ... dove basterebbe e avanzerebbe AFS con ricomposizione.

L'AF ha un ruolo importantissimo nelle vendite, poi viene la raffica ...

Ps: non faccio nomi dei marchi e degli influencers, addietro ho avuto un richiamo in una discussione dove è apparso l'influencer italiano e ...

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 23:59

Beh, il marchio possiamo dirlo, questa è una delle battaglie iniziate da Sony. Le prime A7 avevano un AF piuttosto ballerino e lo dico per esperienza, dopo di che con la A9 hanno cambiato passo e sono riusciti a portare non solo gli altri brand principali, ma anche parte dell'utenza a "sbavare" per avere un rating del 100% sul martin pescatore in volo a 20 metri di distanza! Sorriso

Per essere onesto, appena avevo acquistato la X-H2s è stata la prima cosa che ho fatto, martin pescatore lontanissimo e raffiche da 40fps, ovviamente niente 100%... MrGreen

Poi, dopo che ho scaricato la schedina ed avevo qualche centinaio di scatti da "chimicare", ho capito che una raffica di 5fps è già più che abbondante, almeno per me e mi sono ripreso la megapixellata...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:54

Si, esatto Pierino, il marchio di riferimento è Sony ;-)
Provato per curiosità le raffiche a 30fps, MAI PIU'! Eeeek!!!
Sono d'accordo nello stare sui 5/7 fps, più che sufficienti

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 2:34

Il fatto è che quando una macchina è così grande e pesante, la clientela si aspetta anche un' AF da battaglia, altrimenti vira su corpi più compatti; la S1R è un'affare ai prezzi cui si trova "adesso", ma quando è uscita aveva un costo abbastanza allineato alla concorrenza e Sony faceva decisamente meglio sotto quell'aspetto; eppure Panasonic eccelleva su altri (ergonomia, EVF, ibis...) e poteva essere una scelta migliore per chiunque non ne avesse particolarmente bisogno, ma la gente...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 2:49

c'è chi lamenta il super riconoscimento dell'occhio per foto di ritratti in posa ... dove basterebbe e avanzerebbe AFS con ricomposizione


Afs con ricomposizione. Bene. Ma come si fa a scrivere una cosa del genere? Bah

Thinner, il fine ultimo del fotografare è avere una foto di qualità. L'ergonomia, l'evf, i materiali sono elementi primari per chi ama l'oggetto. Ora la prima cosa che impatta sulla qualità di uno scatto è una corretta maf. Se quella è errata, vuoi perché imprecisa o vuoi perché l'af è lento, non c'è resa ad alti iso o GD che tenga.

Altra considerazione è che per chi ama la raffica bassa o l'afs con ricomposizione, vi ricordo che è tutt'ora utilizzabile su qualunque mirrorless anche le più sofisticate per af e raffica. Poi sarei molto curioso di vedere cosa useranno dopo aver comparato i risultati.

Ne ricordo tanti all'introduzione dell'af Eye di Sony gridare ai quattro venti che si era sempre usato il punto singolo e la ricomposizione. Ora elogiano l'infallibilità dell'af sull'occhio della loro ML, il readout, etc etc...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 3:14

Afs con ricomposizione. Bene. Ma come si fa a scrivere una cosa del genere? Bah

Beh, l'ho scritta con la tastiera ;-)

Quindi qui le IPERBOLE, persino al condizionale, sono vietate ... Rileggerò il regolamento ;-)

Senza polemica, webrunner, pure qui in Juza ci sono Fotografie, con la F maiuscola, fatte con quei "baracconi" di S1R con l'AF più scrauso di sempre, lontanissimo dalle mirabolanti Sony, che ritraggono macchine F1 sfrecciare perfettamente a fuoco o arerei durante gli airshow.
Probabilmente quei fotografi hanno fatto un patto col diavolo ;-) altrimenti non me lo spiego come sia possibile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:18

La raffica bassa è data dalla sopravvivenza, non ho materialmente il tempo di scorrermi centinaia di foto tutte più o meno a fuoco per poi estrarre quelle 3/4 che per messa a fuoco ed espressione del soggetto le ritengo più interessanti, per cui mi accontento di una raffica più lenta. Se la macchina ha 120 fps ben venga, importante per me è che la raffica sia regolabile come fps.
L'autofocus più è preciso e veloce è meglio è. Se la mia SL3 avesse l'autofocus dell'A9III, sarei felicissimo. Quello che si vuole dire, è che oggi poche macchine non riescono a soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza di noi utenti.
Quando leggo che la R1 ha un autofocus migliore della Sony A1 e su questo si aprono decine di pagine di post con prove, % di scatti a fuoco, ecc. un po' mi viene da sorridere.
L'autofocus oggi è diventato il metro con cui si misura la validità di una macchina a discapito di cose altrettanto importanti se non di più per alcuni di noi.
Dopo, come capita anche fra chi vuole elogiare l'autofocus di un brand piuttosto che un altro, anche chi ritiene l'autofocus non una funzione primaria, magari usa qualche iperbole per spiegare il concetto… Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:50

“L'autofocus oggi è diventato il metro con cui si misura la validità di una macchina a discapito di cose altrettanto importanti se non di più per alcuni di noi.”

I forum (e i social in generale) vivono di pippe inutili… è una continua gara a chi ce l'ha più lungo. Prima gli iso, poi in magggico sfocato, la grandezza del sensore, la gd…. Ora è il turno del af. Poi verranno sicuramente le funzioni AI.
Finché c'è gente pronta ad insultarsi per queste cose Juza può stare sereno MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:38

E' proprio così.

Poi siamo tutti d'accordo che l'AF deve funzionare ed essere preciso, però negli ultimi 2 anni non ricordo di avere avuto una macchina con AF non preciso. Magari più lento e questo può essere un problema per certi generi, però ad un discreto livello ormai ci sono arrivati tutti, persino Panasonic. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:23

è stata un offerta lampo limitata a pochi pezzi e durata si e no qualche ora

colta al volo, non si poteva dire di no.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:28

in realt° non era proprio per pezzi limitati. Non molto tempo fa ad un Prime day amazon davano la s1r con 24-105 a 1990,0 ... ma non era Fowa.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:29

Il concetto non è avere la macchina che sia l'ultimo grido in AF. Questo mi pare ovvio perché tutto è commisurato a quello che ci devi fare. Però è inutile parlare di QI se questa rischia di essere inficiata pesantemente da una maf errata o poco precisa. Ora se metto a fuoco e ricompongo il piano di fuoco si sposta e non sarà mai preciso come una maf puntuale. Quindi la QI che sforna una macchina è praticamente anche legata alla sua capacità di mettere a fuoco, alla sua costanza nel mettere a fuoco bene.
I test che vediamo sulla QI dei sensori sono con macchine su cavalletto. La cosa si discosta di molto dall'utilizzo reale. E di questo si deve tenere conto.
Che si possa beccare un bello scatto con qualsiasi macchina mi pare ovvio. Ma poi ina una sessione, in un evento quello che conta è la costanza di risultato.

Quando usavo reflex ed SLT ed ottiche luminose era sempre uno stare a controllare che il fuoco fosse giusto, un controllare che nel ricomporre il piano di fuoco non fosse traslato sull'orecchio etc etc oggi non è più così e scusate, se operativamente, vi pare poca cosa!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me