| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:23
grazie dei suggeirmenti, sono combattuto fra le due cose, certo non posso permettermi corpi e ottiche da 2000 euro, che sia micro o ff, ma cmq con le promozioni che ci sono e l'usato qualcosa si riesce a trovare. Vediamo, se trovo prima le ottiche luminose per micro o una bella ff |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:23
Per MassimoVicava. Belle foto, complimenti. Ho messo il like. Su quelle di Mirko non ho fatto in tempo, non le trovo più nella conversazione. C'è un bellissimo video di Alfredo Doricchi (credo si chiami così) su YouTube che mi ha aiutato molto a resistere alle tentazioni del blackfriday ... in sostanza dice: non spendere soldi e impara ad usare bene quello che hai. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:25
si l'ho tolta perchè non volevo concentrare il topic su di me, cmq le trovi nelle mie gallerie, sport, ritratto ecc. “ in sostanza dice: non spendere soldi e impara ad usare bene quello che hai. „ beh io ce l'ho oramai da 8 anni, diciamo che sono andato parecchio al risparmio , e penso di conoscerla un pochino e di averla spremuta abbastanza la mia attrezzatura, ecco perchè so dove posso spingermi e dove no |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:31
Non ho messo il like a causa del tema apparentemente cimiteriale, che non mi piace, ma tecnicamente è ottima. Sulla seconda foto, non c'è scritto con che macchina e ottica è fatta. Cmq sulla gamma sto studiando tantissimo su G90 e quello che posso dirti per adesso e che cmq ogni marchio ha un suo stile. Se guardi le foto in b& n che ho fatto al monumento della mia città, forse non avranno la gamma di una Pentax ma per me è cmq un bellissimo b&n (tutto merito della G90) Gamma b&n monumento www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4681514&l=it Foto notturna con Bokeh www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4681370&l=it Particolare ovviamente ironico, anche se vero: la nave era in movimento |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:36
Vedo che sono entrati in campo degli argomenti ”potenti”. Quindi lascio. Mi piacerebbe, per concludere, la facessero anche nera. Così aggiungiamo una chrome e una nera e siamo a posto. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:37
Pana ha un buon bn (che non amo particolarmente come stile fotografico), ma sopratutto un ottimo colore |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:37
La seconda sempre OM5, lente Panaleica 25. Non ci sono i dati perché ha perso l'exif dopo che ho applicato dei profili con Filmpack. Tema cimiteriale, sto facendo un progettino sul cimitero di Staglieno a Genova. |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:41
Ho pubblicato un paio di foto mie modificando il post nella pagina precedente, per chi vuol dare un'occhiata ad un esempio di foto notturna e di b&n Kelly la OM3 nera sarebbe super-bella e super- affascinante |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:41
La notturna mi pare notevole. |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 14:43
Grazie. Hai notato cmq che sul bianco e nero, al di là dell'ampiezza di gamma, si riescono ad ottenere quelle sfumature sulle nuvole e sui marmi che sembrano fatte a matita? A me piacciono e non le ho viste in nessun'altra macchina, fra quelle che ho avuto. La seconda foto che hai pubblicato, quella della statua, a mio parere tecnicamente è perfetta. Magari abbiamo sensibilità diverse. Io avrei puntato su un contrasto più forte e avrei sottoesposto. Ma mi criticano spesso per questa mia predilezione per la sottoesposizione. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 15:42
Onestamente in paesaggio BN, che non è il mio genere ma poi capita di scattare spesso, i file "più belli" li ho ottenuti con una Pentax K-1. Non parlo di definizione, ma - non saprei come meglio dire - numero di sfumature. |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 15:57
Pentax per il b&n è il top, per me, a parimerito con Leica. Pentax che io sappia è ancora l'unica che ha anche il filtro infrarosso digitale. E anche in APSC rende molto, m'immagino in FF. Se uno è appassionato solo di foto in b&n, basta trovare una Pentax usata (o nuova se ha la possibilità) ad un prezzo accessibile e ha trovato la felicità (si fa per dire). La Lumix per me con il colore se la cava molto molto bene. Col bianco nero ci sto studiando ancora molto. Molto dipende dalla "qualità" della luce. Ma i professionisti dicono che Olympus / OM System e capace di dare fotografie, sia a colori che in b&n con una gamma dinamica superiore. Per cui, tornando su OM 3 ... immagino che ci si possa aspettare fotografie più interessanti, ricche di dettagli e sfumature e nel caso del b&n con punti di nero assoluto e di bianco assoluto più profondi. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:54
Oddio se parliamo di colori, pentax se la cava molto meglio di lumix.. le ho entrambe |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:56
Anche io le ho avute entrambe. Pentax ha cmq un bel colore, però in alcune situazioni Lumix rende anche meglio. Dove Pentax eccelle quasi senza rivali è il b&n. Io ho delle foto a colori con KS1 che credo che Lumix non riuscirebbe a fare, però non mi ci sono mai trovato. Lo stesso accade all'inverso. Ci sono foto bellissine con Lumix che ho provato a fare con Pentax e non sono venute per niente bene. Parliamo sempre di colore. Il b&n è molto diverso. Cmq il b&n Lumix a me non dispiace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |