RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:02

Io sono sempre stata contro l'evasione fiscale, poi i nostri amministratori e alte cariche hanno messo i pro vita negli ospedali, proposto un decreto per rendere un inferno manifestare il dissenso, e mandato armamenti a Netanyahu.

A parte le ideologie e le (più o meno) battute, personalmente sto cercando di organizzarmi con gallery online dove compri e scarichi. Credo che poi in qualche modo così si possa dichiarare, ma non mi sono ancora informata. Quindi sì, fatturando diventa 1 euro a foto e bene così, gli altri le danno gratuitamente in fondo.
A me personalmente sembra viscido chiedere a ragazzini che competono in gare locali di pagare una foto 20 euro. Mia etica personale: le cose devono essere accessibili (e i 15enni non hanno alcun potere economico). A pagare dovrebbe essere la FASI, che non ha soldi a quanto si dice.

Servizi seri, tipo matrimoni, eventi e via dicendo è un altro discorso (ed è anche dove gira il mercato e dove il nero fiocca e strafiocca, cosa che per me ha molto meno senso dato che lì il potere economico c'è e come).

E' come se un bar vendesse in nero 1 caffè a 0.30€ dicendo "vabè, ma mica faccio lo scontrino".

P.s. molti bar lo vendono a 1 euro e 20 il caffè, e lo scontrino non lo fanno lo stesso, quindi non ho capito la polemica.

Comunque direi che siamo super OT, quindi mi fermerei qui e se vuoi approfondire i miei regimi fiscali mi puoi scrivere in privato, che non ho un euro fuori posto al momento

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:09

A me personalmente sembra viscido chiedere a ragazzini che competono in gare locali di pagare una foto 20 euro. Mia etica personale: le cose devono essere accessibili (e i 15enni non hanno alcun potere economico).


Onestamente....se fossi stato fotografato negli anni durante le partite (volleyMrGreen) io 15/20€ ce li avrei messi eccome.
I ragazzini i soldi li hanno e avere una propria bella foto fatta mentre si pratica lo sport di cui si è appassionati fa piacere averla.

Rinunci ad una pizza, o a qualche ricarica di sigaretta elettronica e i soldini per comprarti la foto escono...e sono anche spesi meglio

Affermo che i $ li hanno perchè li vedo...

A 43 anni ancora gioco ad un livello discreto circondato da gente che quando va bene ha la metà dei miei anni, quando va "male" ne ha ancora meno MrGreen...
Se mi mettessi a far loro foto durante le partite credo ne venderei facilmente, o a loro direttamente o ai genitori che vengono a vederli e portarli



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:15

@Jjj '86 appunto vieni sulla mia e cioè che abbiamo una classe politica di CIALTRONl che non permette ai giovani o a chi vuole iniziare un'attività di partire senza patemi d'animo. Se dopo 3 anni l'attività funziona e viene mantenuta, a quel punto questi politici IGNOBILl possono recuperare a rate i soldi dovuti, di quei 3 anni, per poi poter spenderli a trans, coca, attici a loro insaputa, viaggi di lusso ecc ecc. Che squallore di paese ...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:20

@ardita
Io sono sempre stata contro l'evasione fiscale

Il problema è che quelli che la praticano, l'evasione fiscale, sono quelle merdacce che poggiano il culo sugli scranni del potere ... eccheca zzo lasciatemelo dire e non intervenite come mammine a bacchettarmi. Lo sappiamo tutti che è così!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:26

P.s. molti bar lo vendono a 1 euro e 20 il caffè, e lo scontrino non lo fanno lo stesso, quindi non ho capito la polemica.


Non c'è nessuna polemica, a meno che non ci sia la possibilità di parlare liberamente.

Ha un po' stufato la storia della polemica ogni volta che uno parla.

A me personalmente sembra viscido chiedere a ragazzini che competono in gare locali di pagare una foto 20 euro.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:33

Onestamente....se fossi stato fotografato negli anni durante le partite (volleyMrGreen) io 15/20€ ce li avrei messi eccome.

davvero?? i miei genitori non mi hanno mai comprato una foto nè dalle gare di pattinaggio nè da quelle di ginnastica artistica (traumi infantili di un certo spessore)!
Il problema è anche che all'ultima gara c'ero solo io, alla penultima c'erano 3 fotografi che le hanno distribuite gratuitamente. E quando giochi col gratis in campo puoi fare poco..

@IamUnPhotographer l'ipocrisia vola sempre alta in Italia e nel mondo. Non mi sono mai sentita giustificata a comportarmi scorrettamente ma ultimamente, se potessi, non verserei un euro.
In un mondo ideale dovremmo essere liberi di scegliere dove investire i soldi delle nostre tasse, sono certa che la sanità rifiorirebbe in breve tempo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:36

I ragazzini con pochi soldi in tasca, dove? Parlando dei miei nipoti (12-14-18) che non sono figli di Onassis al compleanno chiedono la busta, hanno cellulari iPhone e non scrausi come il mio, addirittura quello di 18 ha preteso l'ultimo iPhone, so ben del caxxo quale sia. Lo stesso discorso per i figli dei miei amici e di conoscenti. Venerdì sera e sabato sera a mangiare sushi (che schifo aggiungo io) e a sQuola (con la Q) fanno schifo ... ma forse vivo nell'unica zona di Italia dove la gioventù è bruciata ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:38

davvero?? i miei genitori non mi hanno mai comprato una foto nè dalle gare di pattinaggio nè da quelle di ginnastica artistica (traumi infantili di un certo spessore)!
Il problema è anche che all'ultima gara c'ero solo io, alla penultima c'erano 3 fotografi che le hanno distribuite gratuitamente. E quando giochi col gratis in campo puoi fare poco.


Beh col gratis si, ed è quello su cui combattevano gli altri qui dentro...

Io potrei andare a fotografare gratis per la società che mi ha dato casa per 20 anni...ma non lo faccioMrGreen...l'unica cosa gratis che faccio per loro è la foto di "rito" della formazione ad inizio anno che poi viene stampata e appesa sul muro assieme alle altre.
Foto alle partite è capitato ne facessi, le hanno anche viste e apprezzate ma al "ti va di farne ancora per metterle sui social ecc" naturalmente gratis, ho risposto che il sabato e la domenica ho di meglio da fare...MrGreen

Come detto da altri, nemmeno il cane muove la coda per niente...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:45


Il problema è anche che all'ultima gara c'ero solo io, alla penultima c'erano 3 fotografi che le hanno distribuite gratuitamente.


Che gentaglia...

A questi miserabili auguro di rimanere senza lavoro.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:45

Comunque oggi una foto capolavoro, irripetibile, straordinaria, unica, viene visualizzata per il tempo di uno scroll dalla maggiorparte degli scrollatori. Quei pochi che si fermeranno ad osservarla per ammirarla, studiarla e cap-irla non saranno di certo i genitori degli sportivi o gli stessi sportivi o i soggetti ritratti, perché per costoro l'unica cosa che conta è essere venuti bene in foto o che l'acrobazia sia stata catturata al momento giusto, poi se luce, colori, sfondo fanno schifo non se ne accorgono. E poi magari alla tua foto bellissima preferiscono quella scattata da un loro amico con l'iPhone con effetto wow ....

OT
Juza banna la parola C A P I R L A da non credere MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:55

Si vede che sono cresciuta in una famiglia di montanari... se mi dite così io ad aumentare il prezzo ci provo MrGreen
Purtroppo oggi c'è talmente tanto media in rete che il media ha perso potere e non interessa più a nessuno.

Da qui il proliferare di gente che lo fa gratuitamente. Io sulla questione gare sto seriamente pensando che o punto alle Olimpiadi o posso smettere.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:58

Da qui il proliferare di gente che lo fa gratuitamente.


Per me vanno trattati come miserabili, s×ti e insultati.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:59

si ma il media che trovi in rete è la foto fatta col telefonino dalla mamma o dal papà tutta zoomata e sgranata...
con le luci dei palazzetti medi poi...addio MrGreen

Una foto fatta con macchina e ottica giusta è un altra storia e per chi è abituato a vedere solo roba fatta col telefono salta subito all'occhio la differenza.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:11

salta subito all'occhio la differenza

Ma piuttosto che assumerti si tagliano le vene a prescindere Confuso

Io se fossi una federazione pagherei, che ne so, anche solo 300 euro uno che per lo meno sa cosa sta facendo, per avere del materiale "buono" che mi presenti bene. E' un budget abbordabilissimo a cui trovi sicuramente qualcuno che il lavoro lo fa. Ma tanto trovano a prescindere.
è mesi che cerco di contattare società sportive e federazioni in quelli che sono gli sport di cui capisco qualcosa. Una scuola di danza, dopo aver ricevuto il preventivo per fotografare 8 ore di saggio, mi ha risposto "ah, ma abbiamo trovato il papà di una bimba che ha la reflex e le fa a tutti"
E io cosa devo dire?

Certo è che se fai foto gratis poi te le tieni, non le dai in giro gratis

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:12

Purtroppo oggi c'è talmente tanto media in rete che il media ha perso potere e non interessa più a nessuno.

La gente è letteralmente così assuefatta alla fotografia, che sminuisce anche il valore di documentazione e memoria, per cui basta un comune smartphone.
Invece ora va il video, che tra l'altro viene premiato dagli algoritmi delle piattaforme social.

Da qui il proliferare di gente che lo fa gratuitamente. Io sulla questione gare sto seriamente pensando che o punto alle Olimpiadi o posso smettere.

La gente lo fa gratuitamente perché per questi individui è un gioco, un vezzo, un modo masochistico per trovare approvazione, per coccolare un ego infantile ferito e trascurato. Credono che scimmiottare per qualche ora chi deve mettere il pane sulla tavola con la fotografia li riscatti della loro vita borghese e noiosa.
Chi sarebbe quell'× che va a lavorare gratis un giorno festivo, con attrezzatura costosissima, per sentirsi dire "bravo"?
D'altronde il marketing delle grandi case fotografiche si basa su questo: vendono un sogno, raccontano improbabili professionisti che fanno grandi imprese fotografiche e artistiche con l'ultima macchina fotografica. E la gente poi si immedesima in questi "fotografi" che fanno cose fighissime, ma di cui si ignora la sostenibilità della loro attività fotografica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me