| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:25
Tra l'altro al day one la ZF costava di listino 2500€. Ancora ad oggi, le versioni colorate costano 2500€. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:29
Per "entry" non mi riferivo a nikon, ma ad un post dove si faceva notare che con quei soldi compri 3 Canon rp. Cmq tutto vero, il prezzo sicuramente fa da selettore, ma da come è stata "messa giù" nelle 2 pagine precedenti sembra che o m43 costa fino a 1300/1500 oppure non ha senso perché "ce l'ha piccolo". Quindi se devo spendere 2k allora deve essere x forza FF.. Direi che è un modo riduttivo di vedere le cose... |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:33
“ E' una m4/3 e non è neanche il modello di punta; con poco più, viene fuori A7cII. „ Invece A7cII è il modello di punta... |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:39
“ o m43 costa fino a 1300/1500 oppure non ha senso perché "ce l'ha piccolo". „ Questo è un "problema" che il micro si porta dietro da quando è nato. È dalla E-p1 che si sentono commenti sul prezzo e sul fatto che ce l'ha piccolo, il sensore. Da sempre ci hanno mostrato che non sempre si guardano le prestazioni, quando si giudica qualcosa, ma che si tenda pure a pensare un tanto al kg. Che so: una macchina FF di punta te la vendono a 4000€ e ti dicono che quel prezzo è dovuto al sensore più grande (ce ne stanno meno nel wafer produttivo, ergo costano di più) e le lenti costano di più perchè c'è più vetro, etc etc etc. Così, quando arriva un sistema che elimina quelle discriminanti di superficie e di vetro in più, ecco che la gente si aspetta un prezzo più basso. Non guarda alle prestazioni, a quello che offre, ma a quello che vedi, tocchi. Pesa meno? Ha un sensore più piccolo? Allora per i parametri con cui prezzo una FF, beh, questa dovrebbe costare un quarto. E invece costa la metà. Eh no, il prezzo non è giusto, parafrasando Sabani & Zanicchi. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:41
Ma io sono più tranchant come qualcuno che mi ha preceduto, ma se non interessa l'articolo perché intervenire, accattatevi felicemente il FF o FFF e lasciare noi che c'è l'abbiamo micro a cuocere nel nostro brodo. Attenzione che io penso che se mi servissero solo obiettivi fino a 200 eq probabilmente andrei su FF anche io...o forse no. Ma ripeto per l'ennesima volta due corpi con 6 batterie (Om1 e G9.2) 9mm pana 12-40 2.8, 40-150 2.8 e 100-400 panaleica, tot 4.6 kg...a me basta |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:00
Purtroppo è un problema del forum. Sarebbe bello fosse a sezioni, per marca. Comunque non crediate che si accalappino nuovi clienti e vale per tutti i marchi. I grandi numeri, si fa per dire, sono da chi ha già un corredo e lo vuole modernizzare o completare o aggiornare… Credete che uno cambi corredo perché la nuova arrivata che gli serve o che desidera costa 2000 anziché 1600. Che poi lo stacked serva solo per i volatili è bella da sentire. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:00
Il problema è che non si può più nemmeno dire quel che si pensa, che subito si viene etichettati come hater o criticoni o, termine che detesto perchè di una superficialità planetaria, rosiconi. Invece no. Il mondo fortunatamente non è binario, bianco e nero, si o no, pro o contro... ci sono le mezze misure, il grigio medio al 18%. Si fanno delle discussioni, sul quasi niente come in questo caso, e ognuno dice la propria. Non capisco chi si senta toccato o anche offeso da possibili critiche, che so, sul prezzo, sulle dimensioni, su questo o su quello. Si sta parlando, appunto, del niente, così, tanto per passare il tempo, tanto per discutere. Mica si mette in ridicolo qualcuno, mica gli si sta distruggendo la reputazione. Anche se si trattasse di un prodotto reale, con caratteristiche ben definite, che problemi ci sarebbero, a leggere delle critiche? Manco fossimo il CEO di questa o quella azienda, o dipendenti, o gente che frutta dei soldi da questo o quel brand. Magari chi interviene è interessato all'articolo, solo che espone un suo punto di vista, una possibile criticità o semplicemente quello che vorrebbe il produttore presentasse facendo le sue considerazioni. . Senza tante dietrologie, senza andare a dire che quello ce l'ha piccolo e stupidate del genere. Invece no: se entri in una discussione che parla di qualcosa, bisogna parlarne solo bene, e solo se entusiasti. Guai a parlarne in modo diverso, disallineato. Bah. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:02
“ Sarebbe bello fosse a sezioni, per marca. „ Nelle sezioni Leica e in quella del M4/3, ci sarà sempre qualcuno che dirà: "Io a quel prezzo ci prendo...." Gianluca fidati, il tuo è un confronto costruttivo, non fai parte della schiera dei "io a quel prezzo ci prendo..." Qui (a ragione secondo me) si critica questo tipo di interventi |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:03
Eccomi qua con i confronti.. 2000 euro per una macchina così? Per quella cifra ci sono una miriade di macchine interessanti, Apsc e full frame. A quel prezzo ce ne sono una marea con sensori più performanti, apsc, full frame. Sensori con più risoluzione, autofocus piu performanti, estetica moderna o vintage. Non butterei mai 2000 euro in una macchina del genere. Sony A74, Canon R6ii, Nikon Z6ii e ZF, Fuji Xt5 Street? X100 la serie che preferite, una leica Q1 usata.. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:05
Una ghiera che non ha senso di esistere per tutti quelli che scattano in raw , mi domando se abbia senso investire su questo particolare pressoché ininfluente per il lancio di una nuova fotocamera . Inoltre se la ghiera sarà davvero quella , nemmeno lo sforzo di creare dei nomi nuovi per i profiliz sono gli stessi attivabili da menù che ci sono da anni nelle Olympus. Boh...vedremo |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:07
“ Una ghiera che non ha senso di esistere per tutti quelli che scattano in raw „ Corretto, però è comodo con un switch poter visualizzare per esempio la scena in B&N |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:08
“ il tuo è un confronto costruttivo „ Grazie Giovbian. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:11
Assolutamente, io mi riferivo ai commenti come quelli evidenziati da Giovbian, ci mancherebbe che non si possa criticare in maniera pacata |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:11
Dico solo una cosa, prima di commentare questa nuova proposta, aspettiamo che esca, con dati certi di prezzo e caratteristiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |