RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z 50 II







avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 23:52

YesCool

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 0:30

Grazie Fele, sono molto indeciso tra questa e la a6700

avatarmoderator
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 7:31


Potresti usare Adobe DNG converter. Converte in batch i file che gli dai, non credo usi la scheda grafica. Ed è pure gratuito.


Corretto ... è nel messaggio precedente al tuo .. ho aggiunto Adobe DNG agli external program di Faststone e quando una foto voglio lavorarla attivo il passaggio intermedio con DNG che su una singola foto è praticamente istantaneo.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 10:37

Buongiorno a tutti e buona domenica. Sapreste consigliarmi le migliori opzioni autofocus da attivare?
Attualmente possiedo i 2 obbiettivi kit 16-50 e 50-250. Vorrei prendere un grandangolo da poter usare sia per paesaggistica che per monumenti/chiese ecc.. Ho visto che possono andare bene anche per foto alle stelle e stavo valutando sia il Viltrox 13mm f1.4 sia il Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II.
Qualcuno ha avuto modo di provarli o può consigliarmi quello più adatto?
Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:05

guarda l'AF è un argomento che non si pò esaurire in un intervento su un forum.
Prova a guardarti questo video di Perry.
Parla di Z8/Z9, e lui è un fotografo di Wildlife, per cui facci la tara dove è necessario, ma alla fine le opzioni sono molto simili alla Z50II

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 21:56

@86scar86
Per usare il Tokina sulla Z50 ti serve l' FTZ, sempre che funzioni.
Oltre al Viltrox c' è il 10 F2 TTartisan ma è senza contatti per cui MF

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 0:21

sono molto indeciso tra questa e la a6700

A parte che non conosco la 6700, penso dipenda da parecchie cose, prima fra tutte se hai già un po' di obiettivi o parti da zero. Probabilmente lato AF Sony è superiore, ma per me è brutta come la m e pare che si impugni così così (benché con mani mediograndi anche con la Z50II penda il pignolo). Questa riconosce abbastanza bene uccelli, cani e aerei (non l'ho ancora provata con altri soggetti).
Per la durata della batteria io vado da 250 a poco più di 300 scatti, con uso medio del monitor. Sono arrivato a oltre 400 con uso scarso del monitor e metà foto solo jpeg.

Oggi sono arrivato a quasi 700 scatti, tutti in RAW in raffiche (H) e due video 4k di 20 e 7 secondi, non spegnendola quasi mai (con FTZ e 500PF per cui tiene quasi sempre attivo lo stabilizzatore) in oltre 2 ore. Era una batteria compatibile (ma con le stesse caratteristiche dell'originale). Forse ha influito l'uso esclusivo del mirino (e senza "anteprima immagine scattata" che dopo le raffiche dà solo noia).

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:07

Grazie per i consigli.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 9:51

Hanno aggiunto nuove simulazioni pellicola online da poter scaricare

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:00

Non è una novità...
Quelle te le fai da solo (se vuoi)
nikonpc.com/

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:23

@Lorenzo1910 grazie non lo sapevo! si possono simulare anche le pellicole Fuji!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 14:22

si possono simulare anche le pellicole Fuji!

Guarda che quelli sono preset creati dagli utenti... non prenderli per oro colato... gli hanno dato un nome di una pellicola ma non è scritto da nessuna parte che ne sia uno specchio fedele (anzi, avendone provati un paio ti posso dire che non lo sono affatto)
Fai un ragionamento per conto tuo su cosa vorresti ottenere e creati un tuo preset personale da caricare in macchina...
(uno, due, cento... te ne puoi fare quanti ne vuoi...)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:48

Per me le “simulazioni” sono talmente utili, che il relativo tasto l'ho convertito in quello che seleziona la modalità di esposizione (che non uso quasi mai, ma sempre di più delle simulazioni al volo)Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:18

stessa cosa identica che farei anch'io con quel tasto MrGreen
oppure anche qualcosa relativo all'af

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:38

Uso quel tasto x agire su af e il tasto rec x ciclare le aree di messa a fuoco. Comodissimi, magari avesse quel tasto la z6III

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me