| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:08
“ però quando si dicono certe cose bisogna essere precisi e confrontare a parità di condizioni, enunciando eventuali differenze. „ Concordo Un esempio RF24mm F1.8. All'uscita (luglio '22): 790 Oggi sul sito Canon: 670 (-15%) Oggi gray: 520 (-34%) Certo uno si fa i conti oggi se necessita la lente oggi, ma, discutendo di alternative, si dovrebbero utilizzare i medesimi parametri per un confronto che possa dirsi tale. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:08
Pronto, non ho bisogno che mi dai ragione, tanto i prezzi oggi sono questi, quindi io se oggi dovessi comprare una o l'altra e quella la cifra che dovrei spendere. La garanzia ufficiale Canon Italia? Ma chi se ne frega? Io non capisco perché in qualsiasi discussione vi aggrappate sempre a ufficiale o non ufficiale. Intanto è sempre la garanzia, la stessa se non peggio! Cosa ti copre la garanzia quando tu compri un qualsiasi prodotto nuovo? EVENTUALI DIFETTI DI FABRICAZIONE e nient'altro! Che sia garanzia ufficiale Canon o ufficiale italiana o ufficiale Australia avrai sempre la stessa copertura e la stessa garanzia. O secondo te se sbatti per terra la lente con garanzia ufficiale italiana te la passa in garanzia e con l'altra no? E cosa mi dà in meno la garanzia “non ufficiale “? Niente! Se mi serve una riparazione con difetti di fabbricazione credi che la ripara il calzolaio? No, sempre il riparatore ufficiale Canon la ripara, dove arriva mandata dal tuo venditore. Allora cosa mi cambia comprare con garanzia ufficiale oltre a strapagare un terzo in più? Poi, quante volte hai avuto bisogno di mandare a riparare una lente Canon in garanzia? Poi ti dico altro sui riparatori ufficiali Canon: non so quelli di Roma ma quelli di Milano fanno veramente pena, preferirei mandare una lente in China a ripararla che a Milano dopo l'esperienza avuta qualche anno fa con loro dove dopo una loro riparazione a pagamento su un obiettivo serie L ho dovuto rimandare la lente indietro ben 4! volte per avere il lavoro nel modo accettabile. Una delle volte mi è arrivata persino con un pezzo di carcassa sostituito con un pezzo tutto con la vernice scrostata montato secondo loro “per errore “ perché era della mia stessa lente e si trovava sullo stesso banco di lavoro, mentre la mia lente non aveva il minimo graffio. Quindi che stiamo a dire dei riparatori ufficiali Canon e della garanzia ufficiale? Se a voi sta bene sborsare un terzo di prezzo in più per avere niente in più non è assolutamente un problema mio ma non venite a dirlo a me che è sbagliato guardare il prezzo di un prodotto con 2-4 anni di garanzia in Italia ma che non sia venduto dalla catena ufficiale italiana. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:09
Io da fotoluce il 24 1.8 l'ho pagato 460 euro. Canon Italia. Era in offerta fino a poco tempo fa. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:11
“ Io da fotoluce il 24 1.8 l'ho pagato 460 euro. Canon Italia. Era in offerta fino a poco tempo fa. „ Vero, me l'ero scordato Come il caso della R8 a dicembre: per due settimane, sul sito Canon Italia, contando anche il cashback si prendeva a 900 euro. Ma, come detto, questi casi vanificherebbero qualsiasi tipo di discussione per paragonare i prezzi |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:12
“ Se a voi sta bene sborsare un terzo di prezzo in più per avere niente in più non è assolutamente un problema mio ma non venite a dirlo a me che è sbagliato guardare il prezzo di un prodotto con 2-4 anni di garanzia in Italia ma che non sia venduto dalla catena ufficiale italiana. „ Va bene fare due pagine di discorsetto... ma non leggere nemmeno quello che scrivono gli altri... Se compri dall'infinito penso che in Canon Italia manco ti guardano la lente... Se compri da negozi in italia materiale import ci pensano loro a mandarlo a chi di dovere... Infatti io ci ho comprato e ci compro senza grossi problemi, basta che costi meno. E' il confronto che non ci sta sui prezzi, perchè nel caso dell'infinito evadi l'IVA... hai presente? L'iva... si, la stai evadendo. Nel caso dei negozi italia che hanno l'import va visto fino a quando durano... Di solito i prezzi non comprendono l'iva. Ne hanno beccati spesso che la evadono bellamente. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:15
Gianpietro, si, è innegabile che avvolte si trovano dei prezzi completamente competitivi anche su canali ufficiali, ma non sempre e non se oggi devi comprare una delle due lenti in discussione. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:18
“ Ottiche interessante per chi ha bisogno di un 2.8 ed è pure is, come il suo amico 28-70. Secondo voi queste ottiche sono pensate più per l'utilizzo generico con poca luce o per creare sfocati da ritratto migliori dei zoom povery? Parlando di ipotetici corredi, secondo voi: - questo 16-28 2.8IS potrebbe sostituire i fissi povery 16 f2.8 - 24 f1.8 - 28 f2.8? Forse si (dubbi sul 24). - Il 28-70 2.8 IS potrebbe sostituire il 35 f1.8, 50 f1.8 - 85 f2? Forse no (dubbi invertiti sul 50). „ Penso la cosa sia strettamente personale. Facendo il gioco del senno di poi (che a volte si tende a fare senza rendersene conto), con ogni probabilita', ipotizzando un RF70-200mm F2.8 IS STM semi-povery mi sarei dotato di un corredo R8 + 16mm + 28-70mm + 70-200mm. Non uso quasi mai le focali fra 16 e 28mm, e se ne avessi bisogno (quelle rare volte) andrei a croppare il sedicino. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:18
“ E' il confronto che non ci sta sui prezzi, perchè nel caso dell'infinito evadi l'IVA... hai presente? L'iva... si, la stai evadendo. „
 Rifai il confronto quando anche gli store del mercato grigio avranno il 16-28. (al netto del fatto che anche a me, al momento, pare decisamente caro) |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:21
Riguardo il gray market. Si scrivono tante belle parole di protesta ed indignazione riguardo quanto noi Italiani siamo t*faldini, non rispettosi delle regole etc. etc. Per non parlare di quando si promuove, sempre indignati, una sommossa verso la slealta' dei Cinesi. Anni '80, periodo in cui si moriva bellamente di eroina come le mosche. Macchine con finestrini spaccati per rubare l'autoradio. E poi ti venivano ad offrire autoradio a due lire. Se non c'e' la domanda, l'offerta cade. Questo si puo' allargare a prostituzione, droga, etc. etc. Quindi: fuck gray market. PS: ed il fatto che si promuova il gray market, con varie giustificazioni, e' al limite dell'istigazione a delinquere. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:52
Blackbird, io non sono d'accordo che nel caso del Infinito evado l'IVA. Dal mio punto di vista è l'affermazione più sbagliata possibile. Io compro del tutto legale, pago il prezzo esposto e ricevo una fattura dove è specificato il prezzo PIÙ iva! Quindi tutto legale, tutto ufficiale. Allora qualcuno può spiegarmi come evado l'IVA? E tenendo conto che il negozio funziona da decenni, non da ieri, se facesse delle frode illegali sarebbe chiuso da anni, non sarebbe ancora aperto. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:54
Hai o ti forniscono una distinta di importazione del materiale, loro o il corriere? Io banalmente andando sui contatti: Indirizzo dell'ufficio RE: × Ltd 10th Floor, iHome Centre, No. 369 Lockhart Road, Wanchai, Hong Kong 33 Crofton Avenue, London, W4 3EW, England Ti preghiamo di NON restituire il tuo ordine all'indirizzo sopra indicato poiché non è lì che gestiamo le nostre spedizioni di reso ; potresti non essere in grado di ottenere un rimborso se restituisci il tuo ordine lì. Puoi contattare il nostro team CS all'indirizzo cs@ × per ottenere un'autorizzazione alla restituzione e l'indirizzo di restituzione previsto nel Regno Unito. Da un'altra parte: Assicuriamo che i prezzi che vedi sul nostro sito sono definitivi e che non ci saranno tasse o dazi da pagare all'arrivo del prodotto. Spedendo da HK o Uk, come fanno? Così per curiosità hai visto l'indirizzo UK dove punta da maps? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:57
Ristrutturo casa. Una ditta mi fa il prezzo bassissimo. Ivato. So per certezza che la ditta non rispetta le norme legali (da cui il prezzo bassissimo). Non evado l'iva. Favorisco la delinquenza. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:12
Si potrebbe allargare ancora il discorso e arrivare a dire che, dati i bonus monopattini, i favori sistematici ad alcune categorie, le infinite mangiatoie e analoghi sperperi del denaro pubblico, sia dovere morale di ciascuno evadere il più possibile per ostacolare tutto ciò... ma forse è meglio chiuderla qui e tornare all'RF 16-28mm, di cui c'è qualche prima impressione su Youtube e poco altro. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:15
Ragionamento correttissimo Frengod, infatti quando mi rubarono l'autoradio (primi anni 2000) non mi passò neanche per l'anticamera del cervello di andarne a cercarne uno rubato. Però siamo sicuri che tutti i siti che vendono grey, evadono l'iva? Alcuni probabilmente lo fanno, ma la mia opinione è che la maggior parte non lo fa. Altrimenti alcuni siti famosissimi li avrebbero chiusi da anni. Esempio per ipotetico prodotto: prezzo in ITA ufficiale 1200 Ivato, compresa catena di guadagno (produzione, mamma Canon, trasportatore, forse grossista e Canon Italia). Stesso prodotto sul gray a 1050: Potrebbe significare che senza IVA è stato pagato 875 e senza dazi forse 700/735€, pagando solo il prezzo a mamma Canon. E' possibile? Secondo me si, forse lo ha pagato anche meno. Voglio però difendere Canon Italia, che offre un servizio (assistenza, garanzia, ecc...) che ha dei costi presumo altissimi. L'importante è sapere cosa si compra e che la garanzia del venditore, a differenza di Canon Italia, potrebbe non essere di qualità, lenta o addirittura non esserci (se il venditor chiude). Ovviamente IMHO. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:20
Io non so cosa succede ma spesso i prezzi bassi noto che sono quelli un po' più alti meno il 22%... O poco ci manca. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |