“ Si, chiuso a F2 è ok anche il mio, usato più aperto ha degli aloni magenta intorno a tutte le stelle più luminose, quindi mi confermi che è normale così... „
Con Camera Raw, aprendo il pannello per la correzione dell'aberrazione cromatica riesco a mitigare il problema. Di solito è un passaggio che faccio alla fine dopo diversi stretching del file. Dal file che ho postato si nota come la situazione sia parecchio migliorata. Una cosa che ancora vorrei capire è qual è l'optimum di file per lo stacking per tenere sotto controllo il rumore.
“ Più che altro se questo è il migliore in questo range di focali, mi immagino gli altri che schifezze immonde generano! Sorriso „
Boh se vedi quello che fanno i Sigma 20 e 24 per reflex ti metti le mani nei capelli. Fatti un giro su lenstip
“ Stavo guardando il nuovo RF 24 VC di Canon, pare una bomba! Eeeek!!! „
Bisogna vedere la correzione del software come si comporta con le stelle ai bordi
“ Reputate i flat frames essenziali per la via lattea ambientata? „
Concordo con quanto dice Essezeta. Forse sono più importanti dei dark ma non ho abbastanza esperienza per dire se sia meglio lo stacking senza o con i dark. I Flat frame invece non li ho mai fatti ma penso che quest'anno proverò ad aggiungere pure loro.
Zeppo che ne pensi della foto postata? Sono curioso di vedere cosa si può ricavare con PixInsight da quei file