RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3 per ritrattista professionista


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema m4/3 per ritrattista professionista





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 13:55

Ugo B l'unico vantaggio del m 4/3 é il peso. Punto. Tutto il resto sono storielle che si raccontano per giustificare la scelta

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:01

Sembra che la scelta del formato sia come una religione e che lo si difenda a spada tratta anche quando non offre alcun vantaggio rispetto ad un altro.
In ambito professionale (nei ritratti) il m 4/3 non offre alcun vantaggio. Poi che si possa usare è palese.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:11

Invece ribadisco che a volte ha vantaggi soprattutto per foto di coppie …
Oltre ovviamente ai pesi
Non è che posso portarmi sempre l hasseblad … a volte viene “comodo” , ha una costruzione ottima ed i file in STAMPA sono spesso indistinguibili
Addirittura i jpg spesso hanno più recuperi di alcune FF … e si perché a differenza di quanto fanno ì fotoamatori a volte bisogna scattare in jpeg … senza 16 bit (che poi di FF a 16 manco so se esistano)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:20

Ugo B l'unico vantaggio del m 4/3 é il peso.


E i costi: se mi vien voglia di fotografare le cutrettole che vedo sempre passeggiando con la gx9 e il 100-300mm arrivo a 600mm equivalenti, e posso anche provarci. Il 100-300mm pesa mezzo kilo e l'ho comprato con mezzo K. Se volessi avere un 600mm per FF mi dovrei portare appresso un tubo da stufa da due chili che mi costerebbe almeno tre volte tanto.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:27

Ugo B l'unico vantaggio del m 4/3 é il peso. Punto. Tutto il resto sono storielle che si raccontano per giustificare la scelta
devi aggiungere PER ME

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 15:47

@miopiattistica i ritratti alle cutrettole forse esulano dal tema del tread

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:23

Lo immaginavo, ma era giusto per dire che scegliere M4/3 per farci un po' di tutto (ritratti compresi) trova un suo perché anche nel minor costo del sistema nel suo complesso, e nel peso comunque più ridotto.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:33

domani ho un lavoro di ritratti aziendali, cosa molto insolita per me, e scatto insieme a un collega veterano che usa nikon. E' preoccupato per la minor GD del m43 (e vabbè, 1 stop al massimo, ma non vedo il problema per delle foto che finiranno al max a 1920p su un sito pesando 500kb, o magari anche stampate su un rollup da fiera), ma di sicuro non per la PDC visto che scatterà a 5.6 per avere tutta la persona a fuoco. Che è proprio come scatterò io, o col 40-150 oppure col 45 1.2 (chiudendolo a dovere).
Boh, per me i vantaggi ci sono eccome nel mio lavoro ordinario, he è la cosa più lontana dal ritratto aziendale. Per esempio:

> robustezza/weatherproofing
> peso
> prezzo (quindi ammortizzazione dei costi e competitività)
> ergonomia (che è soggettiva, per carità)
> dimensioni
> stabilizzazione
> dimensioni dei file (e di conseguenza connettività più facile).

in tutti questi parametri il m43 è superiore alla concorrenza, ecco la ratio; poi ovvio che ognuno sceglie in base all'esigenza. Ma nessun cliente verrà mai a sindacare sul recupero delle ombre, o almeno non ho mai sentito nulla del genere in giro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:34

Le m4/3 offrono meno dei formati piu' grandi.

mmm, dipende.
Offrono anche di piu' : provate a fare una foto vicino al soggetto con una FF e con una m4/3 : la distanza minima è a favore del m4/3

E se uno vuole tutto a fuoco mediamente una m4/3 aiuta.

Ma siamo nel mondo dei fotoamatori e il fotoamatore, con tutto un elenco della sua attrezzatura bene in mostra, vuole solo fare foto a f 1.4 per avere lo sfuocatone.
E' inutile girarci attorno, il motivo è solo questo.
Anzi, proprio in questo meraviglioso forum, un fotoamatore mi ha scritto questo riguardo a una mia critica verso una foto con un occhio a fuoco e uno no :






E fidatevi, la pensano tutti ( facciamo quasi tutti ) cosi'.

La cosa divertente è che questa discussione tra qualche anno non esistera' piu' visto gli enormi progressi che ha fatto Adobe nel campo del fotoritocco : Rumore? sparisce con un clic. Sfuocato? lo si crea artificialmente.
Chi non è convinto di questo penso che sia realmente alle prime armi.

Ultime due considerazioni :

1) macchina grossa fa molto Fotografo bravo o professionista : per cui la credibilita' è drammaticamente condizionata dai marchi piu' prestigiosi e dall'enorme mole di attrezzatura.

2) la miglior macchina per qualsiasi tipologia di foto non è la migliore in se, o quella che prende i migliori voti su DP review, ma quella che diventa la migliore per il fotografo, anche se di 5 anni fa, anche se mezza rotta, perche' la differenza nel 2024 lo fa solo il feeling che si ha col mezzo, non piu' le prestazioni.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:27

in tutti questi parametri il m43 è superiore alla concorrenza, ecco la ratio; poi ovvio che ognuno sceglie in base all'esigenza. Ma nessun cliente verrà mai a sindacare sul recupero delle ombre, o almeno non ho mai sentito nulla del genere in giro.
Grazie di cuore MrGreen

E se uno vuole tutto a fuoco mediamente una m4/3 aiuta.

Lo sostengo da un po': per me la profondità di campo ormai la cercano solo i professionisti MrGreen

Invece ribadisco che a volte ha vantaggi soprattutto per foto di coppie …

Mi immagino un matrimonialista nell'immaginario del fotoamatore, tutto preso a fotografare angolato gli sposi all'altare con un 85mm 1.4 a tutta apertura. Meglio lo sfocato che lo sposo a fuoco!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 19:50

se uno vuole tutto a fuoco mediamente una m4/3 aiuta.


Basta chiudere il diaframma,incredibile vero?

Ma siamo nel mondo dei fotoamatori e il fotoamatore, con tutto un elenco della sua attrezzatura bene in mostra, vuole solo fare foto a f 1.4 per avere lo sfuocatone.
E' inutile girarci attorno, il motivo è solo questo.


Questa cosa del fotoamatore sciocco sinceramente ha stufato

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:13

Basta chiudere il diaframma,incredibile vero?


dipende che luce hai : se hai poca luce e vuoi chiudere il diaframma sei costretto ad alzare gli iso, mentre col m4/3 hai sempre uno stop in piu' per giocartela. incredibile vero?

Questa cosa del fotoamatore sciocco sinceramente ha stufato


lo so, la verita' fa sempre male. molto male.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:35

Il fotoamatore non è sciocco ma si confronta solo con se stesso non con reali esigenze del mercato o clienti.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:50

Mi sembra di essere tornato all'epoca dell'APS-C vs FF. Salvo il fatto che appena le FF sono diventate abbordabili sono passati tutti al maggiore formato... MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:53


dipende che luce hai : se hai poca luce e vuoi chiudere il diaframma sei costretto ad alzare gli iso, mentre col m4/3 hai sempre uno stop in piu' per giocartela. incredibile vero?


Nulla si crea e nulla si distrugge... viene compensato dalla maggior tenuta agli ISO del sensore più grande
Incredibile vero? Cool:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me