JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, scherzi a parte e immaginando, soprattutto, che il problema non riguarda solo Deep Seek e nemmeno soltanto le AI nel loro insieme (basta vedere la recente rinuncia al programma di fact-checking su Facebook e Instagram per capire che si sta preparando uno scontro che, in quanto a scorrettezza d'intenti, sarà bipartisan), quel video postato da Old mette in luce quanto la presunta autonomia delle AI sia, al momento, completamente avulsa dal pensiero dei loro creatori. L'aspetto che a mio avviso si rivela più subdolo è che quelli che si sono già fatti le ossa, sul modo di cercare le informazioni corrette in Rete, non avranno problemi nel continuare a reperirle, mentre la massa sarà sempre più in balia della "fuffa", col risultato di allargare a dismisura il divario culturale già in atto, ma senza che si possa darne "tecnicamente" la colpa a qualcuno.
“ Old, posta quel video anche sull'altro 3d, dove si parla di Deep Seek come se fosse quasi un "toccasana" per il futuro MrGreen „
Fatto
“ ...quel video postato da Old mette in luce quanto la presunta autonomia delle AI sia, al momento, completamente avulsa dal pensiero dei loro creatori. „
Questo è il problema: l'AI programmata in modo deviante.
Se lo fosse, due domande se le porrebbe... senza aspettare che siano sempre gli altri a porgliele!
Perché quello che dimostra la non intelligenza di Deep Seek è proprio il fatto che abbia iniziato a dare la risposta sui fatti di piazza Tienanmen, sia stata vistosamente interrotta da un automatismo e, solo in virtù di questo automatismo, abbia poi sciorinato la frasetta preconfezionata per cui non sarebbe abilitata a trattare questi argomenti. Non lo sapeva anche prima di iniziare a rispondere?
NO, PERCHE' L'AI NON HA LA PIU' PALLIDA IDEA DI QUELLO CHE STA FACENDO, delle reazioni che questo provocherebbe e, in altre parole, non ha la percezione del contesto in cui opera e, soprattutto, non è programmata per rendersene conto; quindi non ha nulla di realmente intelligente, altrimenti si schiererebbe autonomamente: o rifiutandosi fin dall'inizio di rispondere, o cercando di forzare l'automatismo che blocca la sua risposta, al limite rifiutandosi di funzionare in blocco (entrando in sciopero ).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.