RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:56

Come ha scritto Lorenzo e avevo chiesto anche io ...
Il fuoco è sulla ciglia perché il sistema AF lo aveva deciso, o era sulla pupilla ,è sono venute a fuoco le ciglia ?
Senza attivare il riconoscimento dell'occhio il fuoco cade dove decide il fotografo o no ?

Senza sapere ste cose....

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:57

"Le ML non possono soffrirne per costruzione essendo i sensori af sul piano del sensore e non separati con relativa probabilità di disallineamento.

L'unico caso che può verificarsi è il focus shift dovuto all'ottica ma è una caratteristica dell'ottica non delle ML."

Difatti x correggere il focus shift di ogni lente c'è l'apposita funzione, se il Sigma 85 1.4 art con attacco F adattato con FTZ utilizzato sulla Z8 non è stato preventivamente controllato con l'apposita mira, non si può escludere che il fuoco sia sbagliato causa caratteristica intrinseca della lente.
Nei dati di scatto non risulta applicata nessuna correzione.



avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:09

Dionigi è focus shift che si manifesta con uno spostamento del fuoco al variare del diaframma. Quando attivi o disattivi la simulazione dell'esposizione avviene proprio questo.
Quindi è da imputare alle ottiche non alla ml in sé.

In Sony nessun problema del genere infatti non c'è nessuna opzione di taratura. Forse la macchina per le ottiche che ne soffrono fa degli aggiustamenti. Non saprei dirti.
Ma quello che ti capita è proprio focus shift.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:14

No Lore, non è quello il problema. Paradossalmente le ml se la lente è leggermente starata su reflex mette cmq bene a fuoco. Entro certi limiti. Il problema è che se metti a fuoco e poi cambi diaframma, intenzionalmente o per qualche automatismo, il fuoco si sposta. Questo è il focus shift e alcune (molte) lenti ne soffrono in maniera più o meno marcata.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:19

Webrunner il 99% dei miei scatti coi tele sono a tutta apertura per cui il focus shift non dovrebbe esserci.
Inoltre i test per f/b focus li faccio solo a tutta apertura

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:22

Mi vorresti dire che dalle informazioni che ti sono state fornite (jpeg e modalità priorità fuoco) non ti viene il dubbio che quegli scatti abbiano un problema di messa a fuoco sull'occhio?

Non mi viene alcun dubbio in effetti, ma possedendo Z8 e non verificando le medesime problematiche, mi verrebbe voglia di saperne di più. Se c'è un motivo per il quale i RAW non possono essere pubblicati che venga dichiarato così prendiamo atto che questa discussione serve a nulla.
Qualcuno sa perché c'è questo problema e sa come risolverlo?

L'opener ha rivolto questa domanda, alla quale alcuni, con lo scopo di dare una risposta coerente, hanno chiesto di postare dei RAW. Se fai una domanda, ma non fornisci gli elementi per approfondirla, qualche altro tipo di dubbio viene. O no?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:29

In Sony nessun problema del genere infatti non c'è nessuna opzione di taratura.

Web, a dire il vero sulla NEX6 c'era... non so se era una "coda" dovuta alle reflex ma c'era (non ho mai dovuto usarla comunque)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:29

Dionigi dipende da come tieni impostata la macchina. E come funzionano le Nikon. Nelle prime ml di Sony si era manifestata una cosa analoga e poi è stata sistemata. La macchina focheggiava ad un diaframma che non era quello impostato e poi prima dello scatto passava a quello impostato la cosa produceva errori di fuoco.

Prova questa cosa. Fai mettere a fuoco da qualche amico con la tua combo ed osserva cosa fa il diaframma quando premi il pulsante di maf e di scatto. Se si apre e chiude è quello il problema perché acquisisce il fuoco con un certo diaframma e poi chiude a quello di lavoro. E questo causa uno spostamento del fuoco. Non so come funzionano in Nikon le varie modalità ma stai certo che non è un problema di front back focus inteso alla maniera delle reflex perché non ci può essere disallineamento dei sensori di maf.

Se facendo questa operazione vedi che il diaframma è immobile il problema è un altro e non saprei quale sinceramente.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:32

Credo che esistano molti fattori che possano portare l'autofocus dell'insieme macchina-obiettivo a funzionare leggermente fuori specifica, come ad esempio piccole tolleranze meccaniche o elettriche.
Credo che la correzione Front-Back presente su alcune ML serva proprio a compensare i casi più ostici.
Per questo sarebbe interessante che chi ha aperto questo argomento facesse qualche prova in tal senso.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:40

comunque per i nikonisti, preparatevi che dal 29 al 2 ci sarà una bella offerta che non si può rifiutare MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:41

"Per questo sarebbe interessante che chi ha aperto questo argomento facesse qualche prova in tal senso."

Mi sà che di prove non ne vedremo, le immagini postate ad esempio risalgono a più di 6 mesi fà.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 16:27

Ho fatto una ricerca a cazzum e la prima foto che è uscita...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4749843

A me sembra corretta.

Sono d'accordo che servono i raw altrimenti si parla di aria fritta


già fatto io, ma pare non basti...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 16:31

Io penso che ai più risulti strano perchè hanno qualche pregiudizio e tendano a difendere il marchio a prescindere. Mi vorresti dire che dalle informazioni che ti sono state fornite (jpeg e modalità priorità fuoco) non ti viene il dubbio che quegli scatti abbiano un problema di messa a fuoco sull'occhio? Quali altri "dati" ti farebbero cambiare idea?

Io invece penso ci sia gente che ogni tanto, ad minkiam, apre thread che si focalizzano guardacaso su un brand in particolare, con lo scopo di fanculi.zzarlo.
Quindi i "difensori dei brand" (plurale voluto) sono stronz.i le cui argomentazioni vanno guardate con sospetto, mentre quelli che aprono post ad kazzum sono benefattori?
su a modino anche te...
io ho Z8 Zf e Zfc, mai vista una roba del genere, se non quando quando canno il fuoco io (e capita...)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 16:42

Quella che le ML, non "possano per legge" soffrire di front-back focus, è una delle barzellette più ridicole della storia.

Raga, le fotocamere (tutte) adottano un sistema di controllo ad anello aperto!!! ;-)

E ci mancherebbe altro, che adottino un'anello chiuso vero, "per quel che devono fare"... MrGreenCool

E' solo questo il problema, null'altro.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 17:12

Matteosalardi i raw li ho richiesti, io come altri, perché usando il programma proprietario della Nikon si vedono, oltre che tutti i parametri utilizzati, anche i vari settaggi in camera e, cosa più importante, dove cade il quadratino della maf.
Avendo un raw è poi possibile consigliare un utente x il meglio da chi come me usa Nikon ed il suo software proprietario.
Chi usa Nikon qs cose le sa...o quantomeno le dovrebbe sapere...Ergo o è un troll o non conosce il suo sistema.
Capisco una foto con una non perfetta maf ogni tanto ed in particolari situazioni ma a certe cose mi diventa difficile credere avendo la Z9 praticamente dagli albori...e la Z8 è la stessa come sistema af quindi....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me