RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:46

temo tu debba aspettare un bel po', aime'

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:03

Se sei molto giovane ce la puoi fareMrGreen

A me basterebbe il solo obiettivo, in sostituzione del Laowa che ho adesso.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 21:56

Il prezzo di vendita originario non è un indicatore del valore attuale.


Sono d'accordo, ma IMHO la x-h1 usata oggi vale sule 900 euro

Se per te ha senso una fuji X-H1 a 900 euro ti vendo volentieri la mia per 750 euro
Purtroppo ce l'ho già, ma se hai il nuovo 16-55 2,8 MK2 e vuoi venderlo a 900 euro lo prendo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 21:58

Il Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR + xt3 a 600 euro , combo perfetta per il mio genere … aspetto scendano di prezzo

Tutto questo a 600 euro è un vero affare , specialmente se consideriamo che il solo 8mm fuji uscito da poco tempo, nuovo sta sulle 900 euro

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 22:02


no una foto no...ma si parlava del mezzo no?
Sorriso

Che si facciano le stesse foto con la fotocamera A o B credo non serva dirlo MrGreen


Non mi sono fatto capire.

L'orario, il cronometro , il lunario o la data sono forme di comunicazione espressiva?
No.
Quindi nel caso degli orologi si riversa la ricerca di "qualcosa" nell'oggetto puro e semplice, che ti indica l'orario, la data, un lasso di tempo, le fasi lunari ecc.

Una fotografia è veicolo di una forma di comunicazione ed espressione?
Si.
Quindi ricercare ANCHE qualcosa nelle macchine fotografiche, che servono (servirebbero) solo a fare fotografie per esprimersi o documentare, è più che un vezzo, è una boutade del tutto secondaria.
Legittimo, per carità (anche se, secondo me, solo fino a un certo punto!,); ma se si perde del tutto di vista la risposta alla domanda di poco fa sulla fotografia, è un attimo trovarsi a fare frecciatine sterili e cat fight puerili nei topic delle ultime uscite, urlando come bambini di due anni dietro ai numerini, in preda al celodurismo.

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 22:17

Sorriso@Bergat ho il nuovo 16-55 f 2.8 mk2.Sorriso

Andata te lo vendo a 900 euro.

Ps: la lente frontale presenta una crepa che la attraversa tutta ma non si muove nella montatura e ti assicuro che è del tutto ininfluente ai fini dell'immagine.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 22:19

E no se ha la crepa voglio uno sconto del 99,99%MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 22:32

Ma no dai ultimamente leggo negli annunci che tutti gli obiettivi hanno difetti inifluenti quali righe o muffe che non influenzano il risultato finale.

Vanno di moda!

Io comunque non capirò mai i prezzi usato fuji ad esempio ho visto:
X-E2s a 490 euro
ma:
23 f 1.4 R a 390 euro
56 f 1 2 R a 390 euro



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 2:26

accidenti stavo guardando il video di una recensione di un obiettivo fatta da un professionista un anno fa, un'ottica che ha un bel po' di anni quindi non era una review - spot pagata... e ha osato parlare di "carattere" dell'obiettivo.

Io mi sono preoccupato "ma come fa a vivere credendo che gli strumenti abbiano un carattere?? ma non è andato sul forum di Juza a farsi insegnare dai filosofi della fotografia cosa è meglio pensare?"

da una parte vedo persone che non sanno esprimersi, fanno affermazioni basate sull'intuizione e l'esperienza comune ma che sono insufficienti a spiegare la natura di quelle intuizioni.
Dall'altra persone con evidenti problemi nevrotici non risolti che si appostano in attesa di post come questi, per dare la caccia ai primi e giocare con la loro difficoltà nel verbalizzare alcuni concetti ovvi per censurare quello che dicono, censurare concetti che offendono la nobiltà della "foootoooografia" che è una sorta di religione che è sempre rappresentata da mitologici "graaandiii foootooografi" dei quali conoscono ovviamente ogni forma di autocastrazione a scopo catartico e evolutivo spirituale.

Sarei tentato di spiegare io quello che è appunto ovvio sul significato di carattere e personalità di uno strumento ... ma perché alla fine rendere giustizia ad individui che vivono bene a farsi bastonare dai censori patologici o aiutare questi ultimi a capire che devono curarsi quando posso semplicemente limitarmi compiaciuto a rileggere la stessa identica nevrotica diatriba che leggo da quando sono iscritto qui pur essendo mancato negli ultimi 3-4 anni?

E infatti non lo faccio, anzi vi ricordo "la foto la fa il fotografo" e se non ce la fate con gli iso, perdete la foto perché l'obiettivo fa schifo a tutta apertura, vi trema la mano e siete senza stabilizzatore... beh non avete interiorizzato bene la FOOOTOOOOGRAAFIAAA se no ce l'avreste fatta!

user213929
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 3:20

Oh , finalmente un sintomo di intelligenza

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 6:00

Il costo delle Fuji usate è alto... Che c'entra Fuji? Bah, come se il prezzo dell'usato lo decidesse la casa e non il mercato stesso. Se poi non piace Fuji c'è tanto altro. Discussioni inutili queste.

user213929
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 6:07

No dai una xt4 con 30.000 scatti sui 900 si trova , anche un 8 mm xf wr sui 600 , 1500 totali per corpo e ottica , ma ripeto costano come una Sony A9 usata

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 7:30

"costano come una Sony A9 usata"

Io non ho letto, e per questo mi scuso, tutta la discussione, solo le ultime tre pagine e lo scritto d apertura dell'Autore della discussione.

Con tutto il dovuto ed ovvio rispetto per le scelte del singolo, io suggerisco di dare un'occhiata ai prezzi degli usati di attrezzatura Reflex, facendo ben presente che la Qualità d'Immagine delle Reflex ultimo strillo, almeno ad oggi, è del tutti identica a quella delle ML, Fuji inclusa.

Ma....la QI delle vecchie Reflex, a mio avviso, e ne ho provate tante, Nikon è Canon, è addirittura migliore.

E questo accade perché sulle Reflex vecchie buone al sensore gli tiravano meno il collo (= meno risoluzione e dunque pixel più grandi, meno elaborazione elettronica dei dati originali per ridurre il rumore, etc) e questa minor elaborazione elettronica ha conservato la purezza dei colori, c'è meno lavoro di elettronica sul segnale originale del sensore, ed il danno fatto è minore, i colori sono meglio.

Oggi a prezzi irrisori, ripeto veramente irrisori, si trovano Nikon D 700, Nikon D4, Nikon D4s con ottiche che hanno fatto la storia della Casa, tipo i micro, gli 85 mm, il 14 - 24, il 20 mm F 2,8, i vari 35 mm, i 50 mm, il 180 F 2,8 etc

Io conosco bene Nikon, ma con la Canon sarà la stessa identica cosa.

E poi ci sono le ottiche Zeiss, oggi un Distagon 21 mm F 2,8 in condizioni di praticamente nuovo si trova a 5 -600 euro, ai suoi tempi ne costava circa 2000, un macro Planar 100 F 2 si trova allo stesso prezzo , etc.

La Qualità d'Immagine data da quei trabiccoli vecchi lì (io ho Nikon e ce li ho, ma idem è per Canon) oggi, le ML moderne, inclusa Fuji APS-C, non la danno.

E non la danno perché hanno sì risoluzioni molto più alte e meno rumore, ma per dargli quello, hanno fatto perdere alle fotocamere la purezza dei colori, ed a questo va aggiunto il fatto che le ottiche vecchie avevano vetri migliori degli odierni ed erano fatte otticamente meglio (vignettavano e distorcevano meno, etc), ed erano un po' meno nitide ai bordi avendo meno lenti in schema.

Oggi le fanno nitidissime fino al bordo estrema, ma questo comporta un lato negativo, ossia avere un sacco di lenti in schema, e più vetro la luce attraversa, più si degrada come colore.

A questo aggiungici che fanno la correzione di beghe di ottica con il software.

Il risultato globale del vile miscuglio, lenti in più, chissà oltretutto se buone, magari è plastica, e software è che ti ritrovi un'ottica che è sì nitida dal centro ai bordi, ma fornisce una immagine piatta perché ha perso le transizioni cromatiche delicate, ed ha colori meno puri.

Una D 700 (3 - 400 usata con tutto, battery grip incluso) con un'ottica da battaglia ed eterna come il 180 F 2,8 AFD (200 euro usato) o un 85 mm F 1,8 AFD (meno di 200 euro usato) fa il culo, come QI (che non sia stampa enorme, ovvio) a tutto quello che c'è sul mercato oggi in 35 mm, incluse le ML ultimo strillo da 60 Mpx.

Io ho la D4: si trova a 8 - 900 euro con l'otturatore cambiato, fanno milioni di scatti, io ne ho vista una che aveva 2 milioni di scatti e gli cambiavano l'otturatore per la seconda volta per fargliene fare 3.

Oggi la gente butta via un sacco di soldi semplicemente perché guarda le foto a monitor al 100%, vede poca risoluzione e/o il bordo moscio, si incazza e cambia la roba.

Ma la Fotografia, quella vera, non è quella vista a monitor al 100%, e quella vista intera.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 7:49

Bhe io sono contento di aver cambiato una reflex per una ml (1dxii per r3) e non tornerei indietro ma a ognuno il suo! Inoltre Alessandro ci puoi montare tutto il vecchiume ef come faccio io, 300 is ii, 70 200 iii etc.. comprese le MrGreenzeiss ef! Ma… il nuovo 100 300 è meglio.. il nuovo 70 200 idem. Se poi qualche ottica ibrida foto video l'hanno corretta a valle col software, bhe rimane sicuramente un'ottica più vile, ma sicuramente più leggera se non altro. Il 14-35 mi attrae e pazienza se in realtà e' un 12 corretto. Ma ognuno ovviamente rimane libero di scegliere. Certo con una 5ds r r lenti fisse zeiss ci puoi fare del bel paesaggio a massima qualità, un po' piu scomodo per foto sportiva Sorriso

Per quanto riguarda l'oggetto del topic (scusate l'ot) io sono sempre stato sulla porta per prendermi una fuji con magari un pancake per sfizio, i prezzi rimangono alti perché evidentemente sono macchine richieste quindi la politica della casa madre c'entra poco. Con 1500€ compri una sony al posto di una x100nonsochenumero? Bhe mica è una fuji che diamine! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:06

Il Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR + xt3 a 600 euro , combo perfetta per il mio genere … aspetto scendano di prezzo


ma non avevi gà la xt-3? venduta?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me