| inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:31
Tranquillo non compro da privati, attualmente trovo che costi meno da negozi specializzati che ti lasciano almeno un po' di garanzia. Se sei convinto de No sono convinto che ottiche di plastica adeguata siano migliori per il minor peso. Il metallo è retaggio del passato. In fondo non è come ai tempi dell'analogico dove un Nikkor 50 f 1,4 Ai-S durava 30 anni. I vari Sigma quali il 20 mm f 1.4 poi se ne sta a casa, pesa e io di un f 1.4 su un 20 mm non me ne faccio nulla, l"ho preso usato L-mount a 400 euro, ma a posteriori potevo evitare. Per ora se compro ottiche Sigma Art, le compro per il prezzo basso, e preferibilmente ottiche Nikon F e Canon EF perchè costano meno e si adattano. La qualità c'è ancora ma comunque sono ottiche di 10 anni infatti i nuovi DN Art sembrano essere sempre migliori. Avere f 1.4 o f 1.8 su ottiche sotto i 35 mm che poi io non uso per me è un vezzo che alla fine ho deciso di non assecondare più. Prefrerisco ottiche leggere r se grandangolari ottimizzati su f 5.6. |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:39
bè il mondo è bello perchè è vario ho letto migliaia di post di insulti a Nikon (perchè seguo Nikon eh? non ne faccio una guerra di marchio, beninteso) su questo forum da anni perchè fa le ottiche "in plasticaccia" e non più nel bel solido metallo come una volta... |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 13:40
Bhe il Nikon Z 40 f 2 non lo ho preso perchè la baionetta non è di metallo, bastava quell'accortezza. Qui non si tratta di inneggiare la baionetta di metallo ma visto che quando cambio ottica sono piuttosto frettoloso mi è capitato di rovinare una baionetta di plastica montandola male su una baionetta della fotocamera di metallo meglio avere rntrsmbe dello stesso materiale. Riguardo il barilotto di plastica è importante è che l'ottica non abbia giochi e che con il calore dilatandosi non si decentri. Se cade le probabilità di rottura sono diverse ma ci sono con entrambe i barilotti. Guardiamo alla effettiva praticità: un ottica leggera a parità di prestazioni è meglio. Siamo condizionati da pregiudizi come per i paraluce di sicuro in metallo sono una figata ma non assorbono ad eventuali urti , di plastica si spezzano ma assorbono l'urto.[ |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:50
Ci sono le recensioni su YouTube del 135 da 1 ora fa. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 16:25
Ciao, dopo aver guardato una decina di recensioni su YouTube io ho deciso di non perdere più tempo in videorecensioni che alla fine non dicono nulla aspetto che sia recensito su canali più tradizionali quali opticalLimits, Dpreview etc... |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 17:24
Limtata opinonione personale: Recensioni e youtube vanno poco d'accordo nella stessa frase... |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:38
Dipende da quali guardi Pie11 |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:57
“ Dipende da quali guardi Pie11 „ Infatti, quello al quale penso ti riferisca (Frost) è uno dei più affidabili, ti fa vedere le mire ottiche ai vari diaframmi, usa la stessa metodologia per tutti gli obiettivi che testa, gli testa praticamente tutti, gli arrivano sempre prime che agli altri. In sostanza per me è la miglior risorsa di YouTube, l'equivalente del web è Lenstip. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 21:56
Ho provato a dare un occhiata al video di Dustin Abbot ma 45 minjti di video non fanno per me Anche su un 4k non sono in grado di visualizzare le imNagini e confrontarle, per farlo dibdolito mi piace avere i raw. Di come si faccia il declick non mi interessa na cippa ne di come si regoli il focus full o no. Per me le review hanno senso scritte web, le leggo prima e valuto meglio le immagini. È un bravo porifessionista e "vende" il suo vudeo su Youtube allungando bene la minestra: della custodia morbida che se prendessi l'ottica resterebbe nella scatola o l'userei per riporre chiavi inglesi o cacciaviti se la precedente custodia Samyang si fosse rotta. Se avete il video del super recensore mi potete girare il link? Non credo che Juza se ne abbia a male vusto che le sue recensioni sono sul campo e arricchite da foto reali. Diciamo che quando prova qualcosa ti fa venire l'acwuolina in bicca se è bvalido senza test mtf ma cin belle foto. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:10
Visto anche quello di Frost dura 8 minuti di cui 4 inutili per me: solita presentazione della lente con visione del display che mostra distanza e apertura, sono aspetti secondari che mi possono interessare bloccare in fase di acquisto dopo aver visto le comparazioni. Come "test" non li trovo troppo significativi. Aspetto dei raw di ottiche diverse con immagini comparabili. Od una esperienza d'uso alla Juza. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:31
Le prine impressioni sembrano positive, io di Viltrox per ora ne ho 8. 5 su Fuji 13 mm, 33 mm, 56 mm, 85 mm tutti valutati positivamente, 23 mm Fuji che reputo inferiore agli altri, 3 su Nikon Z 20 mm 35 mn e 85 mm che sto ancora provando e su cui non mi sento di esprimere un giudizio. Mi sembra solo che i prezzi siano in salita, poi immagino che il prezzo del 135 f 1.8 sia fatto in base a quello Sony e Samyang. Una volta i prezzi Viltrox erano più aggressivi e per gli utenti più convenienti. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:44
Mi hanno appena mandato una mail da Viltrox Store con sconto del 15%, partenza da 999 euro, quindi 850 euro. Boh.. mi sembra un "incontro al buio" |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 23:17
Gainnj il fatto che non faccia per te perché dura troppo non vuol dire che la recensione non sia buona. Poi se vuoi puoi skippare direttamente alla parte dove parla esclusivamente della qualità ottica. Oltretutto Abbott la fa anche scritta la recensione. Se vuoi prova a leggerti la recensione su philipreeve.net |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 2:10
Ben venga un ottica economica a buona qualità. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 4:11
non ho capito perché sono state inserite foto fatte con un 85 f/1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |