RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax VS Canon







avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 13:20

Fresca fresca:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xm5&view=opinions

Come si fa a iniziare una recensione scrivendo "premetto che non l'ho mai provata" ?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 13:22

Ah Ah Ah!!!
Davvero...
(Uh? Già sparita?)

E abbiamo un'altro utente al quale non funziona la H sulla tastiera (Simone, è sempre il solito della recensione di prima?)
"Premetto che non ce l'ò e il motivo è quello che ho descritto sopra."
(però ha messo l'accento... quindi la tastiera è OK)

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 13:33

Peggio, non scrive non l'ho mai provata ma
"Premetto che non ce l'ò"
Sic

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 13:48

Due cents per due cents, aggiungo la mia: sono d'accordo su molte cose scritte dai due amici qui sopra. Qualche puntualizzazione, però, l'aggiungerei: MAI, e ribadisco MAI, mi sono permesso di criticare le immagini postate da qualcun altro. Ciò doverosamente premesso, ci sono fior di critici della fotografia (Lanfranco Colombo, Susan Sontag, Giuseppe Turroni ... molti purtroppo ci hanno lasciati!) dei quali non si sono mai viste le immagini. I critici letterari, in gran parte, non scrivono libri; i critici della pittura non dipingono ... Insomma non condivido il criterio secondo il quale per criticare una fotografia BISOGNA "dimostrare" di essere bravi fotografi (anzi, a volte è proprio vero il contrario: bravi fotografi NON sono affatto bravi critici!)!
Quanto "al pulpito" condivido per quanto attiene gli "strumenti". Sempre per stare al sottoscritto, mi riferisco SEMPRE ad oggetti che possiedo ed adopero (o ho posseduto ed adoperato). NON scrivo MAI di ciò che non conosco direttamente. Ancora pochi giorni fa ho sostenuto una discussione con un amico il quale criticava il sensore di una EOS 5 DS-R sulla base della sua esperienza su una EOS 60 D, nella "supposta" che i sensori, salva la dimensione, fossero identici (ignorando, TRA L'ALTRO, microlenti, filtri, SW, processori, ecc. Tra l'altro, un "certa similitudine" l'ho sempre sentita accreditata alla EOS 7 D Mk. II!)). Di EOS 5 DS-R ne ho, comunque, due! Neppure parlo MAI di Nikon, Sony, Fuji, Pentax, ecc.. Tolti dal tavolo gli "strumenti",come ho scritto sopra, mi astengo sempre dal criticare le immagini altrui.
Questo sono io; "gli altri" sono "gli altri", e da sempre pongo molta attenzione a "selezionare" i miei interlocutori ("selezionavo" anche per lavoro!). Di sicuro, però, la "slezione" che faccio è riservata & personale; i "miei" giudizi sono "miei", e non li propongo (e tanto meno impongo) agli altri! "faber est suae quisque fortunae!"!
Ciao. GL

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 13:55

@giovanni è palese che NON parlavo di te. Quando tu scrivi, anche dal modo in cui scrivi, si capisce benissimo che hai competenze da vendere. E poi come dici tu, tu non sei MAI aggressivo.

Un abbraccio

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:01

Grazie Max, ma non a caso, non ho indicato i nomi delle persone alle quali mi riferivo! Ho parlato in termini ASSOLUTAMENTE generali! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:02

Anche io parlo solo di materiale che ho o ho avuto.

Scusate l'errore: ò o ò avuto.

Riguardo la X-M5 capisco le osservazioni del recensore riguardo: mirino e un po' meno lo stabilizzatore, manca una critica riguardo il prezzo.

Ma la X-M5 fa parte di una serie di apparecchi che veramente non mi interessano e come disse Virgilio a Dante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.

Purtroppo chiunque si sente autorizzato addirittura a recensire apparecchiature che non ha mai usato, mentre se non interessano dovrebbe semplicemente ignorarle.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:12

non scrive non l'ho mai provata ma
"Premetto che non ce l'ò"

L'autore di questa perla anziché scrivere recensioni su una fotocamera che non conosce penso farebbe meglio se frequentasse una scuola serale per il recupero degli anni scolastici perduti. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:26

Immaginavo che sarebbe arrivato il paragone con il critico di pittura/cinema/teatro/letterario che non dipinge , non è regista , non è autore teatrale, non scrive ecc ecc ma , con tutto il rispetto e sempre a mio personalissimo parere , il paragone , in àmbito Juzaforum almeno , non regge .
Innanzi tutto , il "critico" lo fa di mestiere e sicuramente ha un retroterra culturale ed esperienziale nei vari àmbiti artistici e , credo , si basa su canoni estetico/artistici universali .
Ben diversamente è su Juza dove amatore giudica amatore e mi spiego : va benissimo che si muovano rilievi e critiche sulle immagini , si posta per questo principalmente , ma la critica , quanto più dura e severa sia ,"deve" avere un riscontro oggettivo perché il "criticato" possa farsi un'idea (ed eventualmente prendere spunto) dai lavori di chi si esprime e che , giustamente , espone a sua volta se stesso all'altrui giudizio.
Mi pare chiaro che non faccio alcun riferimento alla recensione di materiale fotografico che è tutt'altro discorso e sul quale discorso ho esposto più volte il mio parere.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:32

+1 per Giovanni Leoni.
Come si fa a iniziare una recensione scrivendo "premetto che non l'ho mai provata" ?

+1 non è il primo e neanche l ' ultimo, a questi bisogna aggiungere coloro i quali usano l' oggetto per "un giorno" e già ne conoscono pregi e difetti
Non escludiamo dalle recensioni e dai "suggerimenti" i fanboy, che usano devotamente solo e soltanto il "marchio".


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:34

Recensire una fotocamera senza averla mai usata sarebbe come se un astemio facesse il sommelier MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:34

Ben diversamente è su Juza dove amatore giudica amatore e mi spiego : va benissimo che si muovano rilievi e critiche sulle immagini , si posta per questo principalmente , ma la critica "deve" avere un riscontro oggettivo perché il "criticato" possa farsi un'idea (ed eventualmente prendere spunto) dai lavori di chi si esprime e che , giustamente , espone a sua volta se stesso all'altrui giudizio.

Il giudizio sulla "bontà" dell' immagine esula dall' attrezzatura usata e non ha nulla a che vedere con le eventuali "competenze" tecniche e tecnologiche

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:42

Come si fa a legare una specie di competenza tecnica con la capacità di fare buone o cattive foto.
Io non mi reputo un buon fotografo, pratico la fotografia per passione e per documentare il mio da "fare" personale, ma sono uno che sa di cosa parla se si tira in mezzo la tecnologia,
Sono un tipo che non si "affeziona " assolutamente al nome di un oggetto inanimato, di questo guardo le caratteristiche, l' usabilità a 360°, la robustezza, gli accessori che compongono il sistema, la manutenzione , la rivendibilità, proprio per questo uso attrezzi di svariati marchi, perchè magari un brand offre in un certo segmento prodotti più appetibili, se io non pubblicassi qualche mia fotina, cambierebbe per caso la mia capacità di "discriminare" tecnologicamente un prodotto?

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:12

Puntuale una risposta piccata che poco ha a che vedere con quanto ho scritto , eppure mi sembrava di essere stato abbastanza esauriente.
Cercherò di essere più chiaro : facevo riferimento ad un post precedente che legava la eventuale validità della critica all'immagine non già all'attrezzatura usata , come erroneamente compreso dall'autore del post soprastante , ma alla presenza , nelle gallerie , di immagini del "critico" del momento , il famoso "pulpito" cui giustamente qualcuno ha accennato .
In estrema sintesi : se Tizio dice a Caio che la sua foto è una ciofeca, Caio dovrebbe poter capire cosa intende Tizio per una buona foto , detto in parole poverissime .
In quale punto del mio intervento avrei legato la validità delle immagini prodotte all'attrezzatura usata ?
Infatti , per colmo di chiarezza e ad una più attenta lettura , concludo il mio post dicendo che "mi pare chiaro che non faccio alcun riferimento alla recensione di materiale fotografico ... " ecc ecc .
Spero di non essere ulteriormente frainteso .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:50

@L'Olandese. Premesso che NON troverai MAI una "mia" critica alle immagini di altri, prendo atto che tu "immaginavi" cosa io avrei scritto. La cosa, NON sposta però di una virgola ciò che penso. Se l'ho scritta significa che, per me, "regge", "regge eccome"! Per me, ripeto!

Dopo di che, mi chiedo come tu possa esprimere inferenze sul retroterra culturale di altre persone che non conosci? Che ne sai?
I canoni estetici/artistici che tu "credi" universali danno vita, da sempre a liti feroci tra personalità alle quali certo non difetta il retroterra culturale (Prof. Sgarbi vs/ Prof. Zeri, per dire la prima che mi sovviene!).
Nel mio caso (e, ripeto, io NON giudico MAIi!) compro libri fotografici dei cosiddetti Maestri della fotografia dai primi anni '60. Li guardo, e mi sforzo (persino) di capirli. Ne ho la casa piena zeppa! Cosa mi mancherebbe, EVENTUALMENTE per dire "la mia"? Il "pezzetto di carta" certificante ... certificante cosa?
Se poi devo dirla proprio tutta l'"arte", quella "vera", non ha bisogno di cultura e/o spiegazioni da supposti (e "supposte"!!!) addetti ai lavori: deve "piacere", piacere a "tutti"! E', DOVREBBE essere, un linguaggio universale (linguaggio UNIVERSALE!)! O piace; o NON piace! Sic et simpliciter! Ma questa è SOLTANTO la "mia" opinione personale.
Dopo di che, nella critica, come in qualsiasi altra forma di comunicazione, c'è "il buono" (poco!), ed "il cattivo" (molto). Sta al lettore, al destinatario, discernere "il grano dal loglio"!
Ciao. GL



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me