| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 10:56
“ il GPS in teoria è una cosa utile, in pratica lo userebbero in pochi, e a quanto so consuma molta energia e riduce sensibilmente la durata della fotocamera che già con le mirrorless è modesta „ sinceramente con R6 old ho sempre usato il gps sul telefonino e non ho visto grosse differenze di durata della batteria. il flash in camera non si può sentire dai. già fa pena un flash vero sulla slitta (ma bisogna farci i conti molto spesso purtroppo), quello pop-up è davvero ridicolo. almeno il 90ex suggerito da Ignatius ha il suo perchè.. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:05
Franco cmq sulla R6 come sulla R5 devi avere il ricevitore esterno. io parlavo di avere tutto integrato in camera. come la 1dx3 |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:30
Giusto per rendere obsoleta la R6 MKII, con consguente svalutazione del valore dell'usato. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:43
“ Ma è già ora della III? „ Per me che devo cambiare la R6 old, sì. Poi deciderò se passare alla mkIII o risparmiare e passare alla II, ma stando ai rumors mi sa che prenderò la R6III al day one. Il GPS l'avevo sulla 6D, mi fregavo le mani durante un viaggio in SriLanka poi quando ho visto quanta batteria mi ha ciucciato in mezza giornata ho preferito il buon "metodo Frengod" Una pacca sulla spalla ai colleghi emiliani, nel modenese si resiste. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:46
Ho avuto la 6D col GPS per 8 anni. Mai acceso. Questione di principio. Gia' di foto ne faccio poche. Se poi non riconosco dove sono quando le faccio il problema non e' la macchina sono io che ho bisogno di un TSO. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:07
si certo vito. nelle ultime canon puoi abilitare o il ricevitore GPS che si mette in slitta o lo smartphone come hai correttamente scritto. io cmq preferisco farlo a posteriori dentro LR usando un GPS logger che è molto più sensibile del telefono e così evito di scaricare fotocamera e telefono che in certi ambienti già soffrono di loro. le 1dx e simili però hanno il modulo dentro, cioè chip e antenna e credo che questo fosse la richiesta dell'utente prima di me da cui è partita la discussione. secondo me per una R6 è un aggiunta eccessiva |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:11
Sulle ultime fotocamere la batteria sia della fotocamera che dello smartphone ne risente minimamente, puoi fare intere sessioni senza preoccupazioni e funziona molto bene, è preciso e affidabile senza avere peso in più, se lo usi spesso per lavoro, è una comoda e funzionale soluzione PS anche se spegni la fotocamera o va in stand by, i dispositivi rimangono sempre connessi, questo permette ad esempio, di scaricare le foto sullo smartphone/computer senza accendere la fotocamera, basta cliccare sulla app canon anche con la focamera in OFF che scarica le foto, per scollegarli, basta cliccare sulla app canon il bottone "disattiva" |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:12
ma esiste qualche ricevitore gps da mettere sulla slitta? Perchè in questi giorni sono in vena di cambiamenti folli, ve lo dico, @Gambaccini hai qualche link? |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 13:19
Franco, non ho mai provato, ma il manuale della canon (https://cam.start.canon/it/C004/manual/html/UG-06_Network_0160.html) dice di usare questo : store.canon.it/canon-ricevitore-gps-canon-gp-e2/6363B001/ alla fine viene così
 “ anche se spegni la fotocamera o va in stand by, i dispositivi rimangono sempre connessi, questo permette ad esempio, di scaricare le foto sullo smartphone/computer senza accendere la fotocamera, basta cliccare sulla app canon anche con la focamera in OFF che scarica le foto, per scollegarli, basta cliccare sulla app canon il bottone "disattiva" „ mai riuscito a farlo funzionare bene. a me fa fatica a connettersi se ci sono altre wifi e quando uno dei due dispositivi va in stambay o spenti salta tutto. mi limito a scaricare le foto dalla fotocamera al telefono quando le devo condividere. altro non mi serve. ps. non riesco più a mandare i raw al telefono però |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 13:23
Capisco, be, se può esserti utile, sappi che la R6II (immagino anche le successive) è l'app canon (entrambe aggionate) funzionano molto bene |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 13:59
Gambacciani, prova a dissociare e a riassociare la macchina dall'app. A me lo ha fatto dopo un aggiornamento del cell, ho rifatto il procedimento e non mi ha più dato problemi. Per trasferire i raw collego cell e macchina con un cavo usb-c, apro Lr Mobile e importo solo i file che mi servono. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:40
grazie ragazzi. provo come avete detto. cmq devo anche cambiare cel, questo sta morendo. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:44
Prova anche a ripristinare impostazioni comunicazione. A me ha risolto tante cose. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:56
Caspita... ho appena comprato la r6ii |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |