| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:02
“ @Paco secondo me hai fatto bene, chi fa tanti KM , specialmente di seguito, non ha senso questo tipo di elettrico. „ In realtà col mio dieselone faccio c.ca 7.000 km l'anno, che sono molto pochi. Però se decido che domani voglio andare in abruzzo partendo da Milano, posso farlo senza noiose e lunghe soste alle colonnine e consumando il "giusto" in autostrada a velocità codice. Secondo me dovranno passare almeno altri 10 anni per poter vedere un cambiamento reale. |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:08
Milano - Aquila...625km - due soste da 20min, davvero è cosi debilitante? |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:12
Paco68 allora un benzina andava bene |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:16
Ma da quant'e' che non comprate una auto? Il tempo delle pronta consegna è terminato da un bel po'. Se vuoi un auto, se ti va bene, devi aspettare dai 4 ai 6 mesi. Che è il tempo necessario per costruirla in stabilimento dopo averla ordinata. Nessuno sano di mente produrrebbe auto a combustione a muzzo sapendo che poi non le potrà più vendere. Dai, su… |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:18
“ Ma da quant'e' che non comprate una auto? „ 14 anni e quella l'ho presa usata |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:20
Ah, ecco… |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:21
Penso che il vero problema sia nell'uso quotidiano, non per i lunghi viaggi occasionali... Per questi ultimi anche io sarei disponibile a pianificarmi il viaggio con 2-3 soste di 20-30 minuti, senza alcun problema. Nell'uso giornaliero però l'elettrico puro non potrei nemmeno prenderlo in considerazione, e vedo che la cosa vale per tutte le 500 persone che lavorano nell'azienda in cui lavoro io, dato che nel parcheggio io di elettriche non ne vedo! Così come non ne vedo nei parcheggi del mio condominio o in quelli dei condomini vicini. Abito in una zona mediamente "ricca", in mezzo a palazzi della medio borghesia, quindi non penso sia una questione solo di soldi... “ Il tempo delle pronta consegna è terminato da un bel po'. „ Io sono stato fortunato...ho preso una Mazda nuova a inizio anno, in un mese e mezzo me l'hanno consegnata (ma avevano anche delle pronta consegna) |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:23
Gibus puoi caricare a casa? fai meno di 100km/gg? se la risposta è si, puoi elettrificarti, diversamente meglio benza |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:27
“ Ma da quant'e' che non comprate una auto? „ La mia Model Y, ordinata il 24 Agosto, ritirata il 1 Settembre (2023) la mia compagna ha ordinato una Suzuki Ignis a metà Ottobre in un paio di settimane, i primi di Novembre ha ritirato l'auto (sempre 2023) Le pronta consegna esistono ancora, se ci si accontenta di quello che c'è e nel nostro caso è stato facile, visto che per entrambi i modelli non esistono diversi allestimenti ma è tutto di serie. l'unica cosa da scegliere era il colore, tra quelli appunto in pronta consegna. |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:27
Luca, non posso caricare a casa, faccio mediamente 90-100 km al giorno...e infatti ho preso un ibrido "fuffa", ovvero un mild hybrid Quando metto l'iPhone in carica, è lui che carica l'auto... |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:35
Su però con il tuo viaggio in aereo inquini come se avessi girato con un dragster tutto l'anno |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:35
“ Ma da quant'e' che non comprate una auto? Il tempo delle pronta consegna è terminato da un bel po'. Se vuoi un auto, se ti va bene, devi aspettare dai 4 ai 6 mesi. Che è il tempo necessario per costruirla in stabilimento dopo averla ordinata. Nessuno sano di mente produrrebbe auto a combustione a muzzo sapendo che poi non le potrà più vendere. Dai, su… „ certo se aspetti l'ultimo giorno(il 31/12) la macchina non la vedi |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:49
Quell'aereo volerebbe anche senza di me a bordo… |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:52
“ Le pronta consegna esistono ancora, se ci si accontenta di quello che c'è.... „ Sì, su alcuni siti, ci sono le disponibilità immediate, ovviamente il colore e le dotazioni potrebbero non corrispondere ai nostri gusti/necessità ma l'attesa è coerente con l'aspettativa, che personalmente non può prendere in considerazione un lasso di tempo di sei mesi. Stavo valutando l'acquisto di una Ford Puma (obtorto collo col mille a tre cilindri...) e le alternative sono numerose, ci vuole solo pazienza. Io sono come i bambini, il giocattolo lo voglio subito. |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:55
Murphy, ordinata a settembre consegnata a marzo. Avrei potuto prendere quella in esposizione color cammello con gli optional che hanno deciso loro, il motore che hanno deciso loro e il cambio che hanno deciso loro? Certamente. Oppure, avrei potuto optare per una Tesla che sostanzialmente è una scocca (per la model 2 si parla addirittura di una stampa unica dell'intero telaio), un pianale e un cablaggio pre assemblato. Se la vendessero in kit su Amazon, si potrebbe assemblare in box risparmiando un bel po' |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |