RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:00

Ciao. Sono completamente ritagliate, disegnate e specifiche per ogni macchina.

Sono fatte molto bene, con un po' di manualità si riescono a proteggere ragionevolmente corpi e lenti.


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:27

Interessante...unico dubbio e' se e' utilizzato un adesivo e se può danneggiare la macchina...specialmente un prodotto cinese

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:40

Onestamente le avevo sulla R5 quelle di Aliexpress. Quando le ho tolte per darla in permuta non hanno lasciato il minimo segno o incollamento.

Secondo me la provenienza è sempre la stessa...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 15:08

Il materiale adesivo che usano è sempre quello. Al massimo cambia il disegno e il prezzo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 15:12

Per la R5 avevo preso black camo. Per la R5II ho provato a prendere un matte black (il nero opaco).

Vediamo, al massimo per quelle cifre rispetto alle originali posso comprarne cinque o sei da provare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 15:27

Ogni fotocamera ha le sue specifiche pellicole? Vedo che si possono usare anche per rivestire gli obiettivi. Ma mi sembra piuttosto difficile seguire perfettamente le varie forme evitando di coprire anche i tasti.

Nella confezione insieme ai fogli adesivi c'è un codice QR che ti permette di aprire un video tutorial per montare quella skin specifica.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:16

Ho appena finito di customizzare il Menù AF.

Il Manù AF si mostra molto diverso da quello della R5; scompaiono, infatti, i 5 Case cui Canon ci aveva abituati attraverso i quali richiamavamo in un attimo la tipologia di AF da impostare in camera per pressochè ogni genere di scatto:
- Case 1: Impostazione multifunzione versatile ;
- Case 2: Continua inseguimento soggetti ignorando ostacoli ;
- Case 3: Fuoco immediato per i soggetti che entrano nei punti AF ;
- Case 4: Per soggetti che accelerano o decelerano rapidamente :
- Case A: Si adatta automaticamente al movimento del soggetto .

Al suo posto troviamo:

1) Case Auto: che ouò essere affinato secondo 3 parametri:

Impostazione standard = 0
E' quella "generalista" , buona per diverse situazioni.

Impostazione lenta: -1
E' quella consigliata per tenere il fuoco sul soggetto prescelto ignorando gli ostacoli o se questo si muove veloce su tutto il frame .

Impostazione rapida: +1
Permette alla R5 II di passare il fuoco tra più soggetti inseguiti laddove si voglia, ad esempio, acquisire diversi soggetti in successione.

2) Case Manual:
Consente di impostare i parametri di inseguimento di AF Servo in base alle condizioni di scatto affinandone i parametri in maniera più incisiva rispetto al Case A.
Nel caso del Case Manuale avremo la possibilità di impostare singolarmente i parametri di:
- Sensibilità inseguimento (Lenta / Zero / Rapida);
- Inseguimento accelerazione/decelerazione: permette di impostare i valori di inseguimento accelerazione/decelerazione e della sensibilità di inseguimento del soggetto in risposta a improvvisi e
significativi cambiamenti di velocità; impostando, ad esempio, il valore su +2 / avremo l'impostazione più indicata per soggetti che compiono movimenti improvvisi o improvvise accelerazioni /
decelerazioni o si fermano improvvisamente.
Anche se la velocità del soggetto in movimento varia in modo brusco e significativo, la fotocamera continua a mettere a fuoco il soggetto target.

Chiaramente queste impostazioni vanno accoppiate a tutte le altre del Menù AF quali, ad esempio, il riconoscimento dell'occhio, della persona/animale/veicolo da riprendere etc...

La R5 II consente, quindi, di impostare ben 6 Case con le impostazioni dell'AF da noi desiderate e di nominarli.
Atteso che ho riscontrato in Case A un 100% di foto a fuoco per il modeling ho, quindi, creato 6 Case per le tipologie di scatto che mi trovo più spesso a fare e, a ciascuna di essa, ho dato un nome per richiamarlo con immediatezza:





Ho, quindi creato 6 Case con i parametri indicati al seguente link:
cam.start.canon/en/C017/guide/html/AF-06_Subject_0010.html

nominandoli così:

1) UCCFERMI: es. ghiandaia ferma su di un ramo;
2) UCCVOLO: es. rapace in volo;
3) MARTINO: es passeriforme in volo;
4) LEOFERMO: es leone a riposo;
5) LEOCORRE: es ghepardo in caccia;
6) TENNIS: es. .... tennis.

La procedura è estremamente facile ed è dettagliatamente descritta (unitamente ad i parametri da impostare) al link che vi ho sopra segnalato.

I setting si possono registrare secondo questa procedura:

cam.start.canon/en/C017/guide/html/AF-07_Register_recall_0020.html

e poi richiarmarli dando ad ogni setting un nome chiaro in modo tale da facilitare il richiamo dello stesso.
Ovviamente ognuno di noi procederà anche con la sua esperienza una volta testata a dovere la macchina sul campo.

Infinite come vedrete aprendo il link che vi ho segnalato sono le customizzazioni suggerite per ogni sport.

Troverete, certamente, il vostro sport / ambito fotografico di riferimento all'interno della lista predisposta da Canon.

Ovviamente questi parametri impostati andranno ulteriormente affinati secondo le nostre preferenze.
Occorrerà, come sempre, tempo e pratica per ottenere da un prodotto così completo la migliore personalizzazione.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:35

Grazie molto interessante.Puoi dare alcuni esempi dei settaggi che hai fatto?
Per lo skin...potete postare il link di Alibaba...se effettivamente non crea problemi... ovviamente e' molto più economico e permette quindi anche sostituzioni.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:44

Eccoli Jonny:

1) UCCFERMI: es. ghiandaia ferma su di un ramo




2) UCCVOLO: es. rapace in volo




3) MARTINO: es passeriforme in volo




4) LEOFERMO: es leone a riposo




5) LEOCORRE: es ghepardo in caccia




6) TENNIS: es. .... tennis



avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:12

Queste impostazioni così specifiche fanno un po' paura perché ovviamente si preferirebbe una regolazione che le riassuma (speriamo nella voce "Auto"!). So che è un sogno difficile ma se c'è sta AI a qualcosa dovrebbe servire e dovrebbe capire cosa si sta fotografando, se il soggetto è fermo, se è piccolo, se è un uccello o un elefante ecc.. Se invece si devono cambiare impostazioni da quando Leo è fermo a quando comincia a correre allora la cosa diventa abbastanza difficile da attuarsi... stessa cosa vale se sto puntando un Martino fermo e sbuca un falco che attacca un germano. Forse la soluzione più veloce è utilizzare le impostazioni C? Ma sono solo 3
Aspetto quindi con trepidazione recensioni della voce Auto


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:19

So che è un sogno difficile ma se c'è sta AI a qualcosa dovrebbe servire e dovrebbe capire cosa si sta fotografando, se il soggetto è fermo, se è piccolo, se è un uccello o un elefante ecc..


Non c'è la AI nella r5m2, ma ci sono algoritmi sviluppati con tecniche di AI e di machine learning.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:26

La macchina consente un livello di affinamento davvero notevole Sorvolator, se la vuoi cucire sulle tue esigenze per me è bene passare dal costruirsi 6 Case specifici per le nostre esigenze.

Puoi, poi, settare il Case A e il Case M andando, anche, a definire alcuni parametri specifici buoni per tutte le condizioni.

Spero che la prossima settimana sia quella buona per testarla sul campo e, in quell'occasione, vedremo come si comporterà anche con il Case A o con il Case M.

Ma già da tempo io sceglievo il Case da utilizzare (erano 5 ma pre impostati da Canon) per scattare.

Ora ne posso impostare 6 ma posso customizzarli ancora di più sulle mie esigenze / esperienze e rinominarli come piace a me.

Per me un valore aggiunto non da poco.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:36

Ora ne posso impostare 6 e, a differenza di prima, posso customizzarli sulle mie esigenze / esperienze e rinominarli come piace a me.


in realtà li potevi personalizzare anche prima, solo che ora ci saranno molti più parametri immagino

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:42

Si, a cominciare dal nome e dall'Action Priority ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:50

Attenzione vedo solo adesso che le varie impostazioni sono praticamente identiche (tranne qualche piccola scelta) escludendo il tennis che non è giocato da animali. Molto meglio!
Solo che a questo punto non ho capito bene a cosa ti servono le 6 memorie. Non ne bastano 3? Animali fermi, animali in movimento e Sports? (come le ho infatti già su R5)

Non c'è la AI nella r5m2, ma ci sono algoritmi sviluppati con tecniche di AI e di machine learning.

Ci siamo capiti dai, potevano allenarli a capire se erano elefanti o uccelli ma forse non serve visto che le impostazioni consigliate non cambiano...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me