RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 9:56

@Lookaloopy.

Vero. Oggi e' cosi'.

Per noi "vecchi" che ci siamo avvicinati da ragazzi a 15 anni nella metà degli anni 70, il termine "integrato" significava Pre+finale in un unico contenitore, con la possibilità (nei prodotti di gamma piu' elevata) di separare la parte di preamplificazione dalla parte di amplificazione.
Poi c'erano i componenti piu' costosi che prevedevano in un contenitore Preamplificatore e in un secondo contenitore Amplificatore (che poteva poi essere pure separato tra un canale e l'altro oppure tra varie sezioni di diffusori, bassi, medi, acuti).

Oggi, il DAC e' "integrato" nella maggior parte degli amplificatori. Ai nostri tempi (pre anni 80 in cui uscirono i CD), il DAC non esisteva (almeno in ambito audio amatoriale).

Per noi "vecchietti" rimasti alle definizioni di base dell'Hifi , per Integrato intendiamo Pre+Ampli (e non ci importa che ci sia o meno il DAC, anzi personalmente se non ci fosse, preferirei cosi' posso utilizzare quello che preferisco).


avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 10:06

Si può comunque usare un DAC esterno ed entrare con gli RCA ;-)
Si deve pensare che attualmente anche gli ampli stereo vengono utilizzati non solo per l'ascolto ma anche come complemento a un sistema audio video, quindi gli ingressi digitali e di conseguenza il DAC sono essenziali.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:19

Generalmente a completamento di un sistema audio video si utilizzano ampli Home theatre e allora si che il dac è presente.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:32

Non piu Bergat, oggi si usa un integrato stereo per tutto, compreso l'audio video
E la maggioranza integra un dac anche per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:34

io ho risolto con una soundbar; premesso che preferisco usare le cuffie, quando posso uso la soundbar che va bene sia per la musica che i giochi, ed occupa poco spazio

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:42

Per i formati audio evoluti a parte il classico dolby 5.1 , ma i più recenti dtsx o doolbi atmos un ampli audiovideo è necessario se ti vuoi godere l'audio alla massima potenzialità di quel formato.




avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:48

Certo, ma la tendenza del mercato va verso l'utilizzo di ampli stereo anche per l'av.
Non tutti sono disposti o possono piazzarsi cavi e casse per tutto il soggiorno per allestire un ht
Invece molti, compreso il sottoscritto, usano un integrato stereo anche per la tv.
Basti pensare che ultimamente oltre ai soliti ingressi digitali sempre più ampli stereo (stereo, non multicanale) integrano uno o più ingressi hdmi

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:53

Non piu Bergat, oggi si usa un integrato stereo per tutto, compreso l'audio video
E la maggioranza integra un dac anche per questo motivo.

Chi sa come faranno per i canali posteriori....

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:57

E dai
Non si usano
Si ascolta in stereo

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:11

Che la maggioranza ascolti in stereo, non ci piove, ma coloro a cui piace HT hanno amplificatori multicanale atti allo scopo

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:20

Si
Ma siccome la maggioranza ormai usa gli integrati stereo, a differenza di quanto sostenevi tu attualmente per il mercato gli ingressi digitali e di conseguenza un dac sono ritenuti dotazione essenziale anche per gli integrati stereo, non più solo per i multicanale.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:21

a casa mia è raro che si ascolti in stereo. abituato a uno yamaha da 500€ preso al black friday e un sistema 7.1 composto dalla linea tesi indiana line (tutto da scaffale, niente torri a terra causa probabile divorzio) l'audio è spettacolare in tutti i casi. Certo un dolby Atmos da BR non è la stessa cosa di un film trasmesso alla tv o anche lo stesso visto su piattaforme in streaming, ma non esiste nessuna soundbar capace di suonare così bene. anche solo per il fatto che quando inizia la pubblicità sulle SB l'audio va a palla e quando riprende il film hai abbassato e non capisci una fava di quello che dicono.

e per dirla tutta, lo Yamaha (mannaggia a quando l'ho preso di fretta senza documentarmi sui denon) fa mix 2.0 -> 7.1 dove ascolto la semplicissima radio (88-108, non è ancora DAB pensa a quanto è vecio) si sente da dio.


avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:25

Si, cerchiamo di capirci, sto facendo un discorso sul mercato globale, dieci utenti di Juza non fanno statistica.
Se la maggioranza degli ampli stereo integrati attualmente prodotti integra gli ingressi per la TV secondo voi cosa significa?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:39

Si, cerchiamo di capirci, sto facendo un discorso sul mercato globale, dieci utenti di Juza non fanno statistica.
Se la maggioranza degli ampli stereo integrati attualmente prodotti integra gli ingressi per la TV secondo voi cosa significa?


ci mancherebbe! tra l'altro già tutti i juza-utenti non fanno numero manco per la fotografia figurati per l'audio.

la gente "normale" si accontenta delle soundbar di plastica, e fa bene aggiungo io. già usare un integrato con 2 casse di legno è un altro pianeta. Personalmente ho voluto togliermi la soddisfazione e non tornerei più indietro, da mia mamma (80 anni mese prox) c'è una soundbar della samsung e ascoltare la voce che esce dal sub mi fa accapponare la pelle. e l'ho detto subito che faceva pena, mentre all'inizio ti sembra di avere qualcosa di decente.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:44

Ah si, certo ci sono varie fasce
Chi si accontenta dell'audio del TV
Chi mette una soundbar di plastica
Chi usa un ampli stereo
Chi usa un sistema ht commerciale
Chi usa un sistema ht hifi
Chi allestisce una sala cinema



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me