RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione pc causa decesso per vecchiaia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Sostituzione pc causa decesso per vecchiaia





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:30

c'è anche quel problema non risolto sulle attuali cpu intel per cui il microcode farà progresivamente rovinare la cpu giusto?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:39

Dipende dal modello, non tutti sono impattanti, ma è uscito il BIOS nuovo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:41

Ovvio che in multitasking con 8 gb di ram andrà in sofferenza ma il problema è che con la stessa quantità di RAM, un pc con Windows è al limite dell' usabilità anche in uso ufficio.
Ho un vecchio portatile con i5 e 8 gb di ram: installazione pulita usato solo per Office, mail e web… lasciamo perdere.

Dal mio punto di vista passare da Intel da M non è questione di obsolescenza programmata come voi la chiamate, è semplicemente progresso tecnologico che comporta i suoi pro ed i suoi contro.

Mi riservo di leggervi quando amd ed Intel usciranno con le loro future architetture (e prima o poi saranno costrette a farlo), vedremo cosa ne penserete ma già immagino. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:57

Ho un vecchio portatile con i5 e 8 gb di ram: installazione pulita usato solo per Office, mail e web… lasciamo perdere.

che i5? che disco?

il mio portatile da lavoro con 16gb di ram cpu intel 12esima serie e nvme lo butterei dalla finestra, ma non è win il problema è office e i vari tool che uso anche di sicurezza che rompono), che specialmente nella sua versione 365 è una chiavica.

la mia compagna con i5 e office 2019 ci lavora bene senza problemi

Mi riservo di leggervi quando amd ed Intel usciranno con le loro future architetture (e prima o poi saranno costrette a farlo), vedremo cosa ne penserete ma già immagino. ;-)


intendi arm?

amd attualmente sempre su x86 con le nuove cpu e gpu integrate ha prestazioni comparabili con gli M3 base come prestazioni e consumi.

il miracolo non è solo arm, e tutto il sistema ma se non hanno un sistema operativo decente ci fanno poco.

Pensa che se microsoft non si sveglia e fa una versione decente per gestire al meglio gli handled, steam os gli ruberà fette di mercato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:03

Vedi Murphy che pian piano cominciamo a capirci? Non è solo questione di benchmark. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:05

io sono obiettivo nelle considerazioni, non mi schiero e se c'è di evidenziare i lati negativi sono il primo.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 17:52

A lavoro per dei collaudi uso tre PC Windows 10 con 4GB di RAM... Vanno benone, per "uso office" non sono molto più lenti del PC a casa con 32 GB di ram e CPU/GPU decisamente più potenti.

Le APU di AMD per gli handheld vanno benissimo. Lo Z1 Extreme con acceleratore IA disabilitato per abbassare i consumi non è affatto male. Giochi a 1080p praticamente a tutto. Sono le APU "standard complete" dei piccoli produttori ad essere meno efficienti per il consumo energetico della npu.

SteamOS ha un gigantesco problema.... Non ti supporta tutti gli altri Store. Chi gioca su PC ha giochi su molti negozi e solo una parte lì ha comprati/riscattati su Steam. Il giorno che StreamOS ti supporta Epic/GoG/EA/Blizzard/Amazon farà un successone.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 18:12

Ho proprio lo z1 extreme con la asus rog ally MrGreen
Cmq anche su steam deck si possono installare gli altri store.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 18:34

io faccio tutto il lavoro light su un samsung tab pro s, un tablet con windws, 4gb di ram.
dal 2019. senza alcun problema tranne la batteria che non dura più tantissimo.

ho anche un macbook pro m1 14.

nessuna delle due macchiune sostituisce al momento un bel fisso con una bella gpu nvidia. esperienza diretta, il fisso è molto molto meglio, soldi spesi decisamente bene se ci si lavora daily e non una volta la settimana. versatilità nell'aggiornamento in primis. finalmente le gpu vengono sfruttate, i mac vano bene ma non benissimo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 20:11

Murphy ti sei mai chiesto come mai un mini M con 8gb di ram può ancora lavorare tranquillamente e discretamente in fotoritocco mentre un pc con 8gb di ram arranca anche solo a far girare Windows?


Falso, con i Mac da 8Gb anche solo esportando i file da Lightroom si hanno grossi rallentamenti, figuriamoci se magari assieme ho aperte un po' di schede di Crome e un altro paio di programmi...

8Gb su Windows quando li finisci sono lenti quanto 8Gb sul Mac, possono inventarsi tutti i trucchetti che vogliono con la compressione etc, ma se la memoria non c'è... non c'è, punto.

Poi vabbè, c'è la questione riparabilità che è un altro tasto dolente, per me RAM e dischi non sostituibili sui computer dovrebbero essere illegali per legge, perché davvero non ci sono motivi validi per volerli.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 20:54

beh la miniaturizzazione che hai integrando ssd e ram è notevole.
la non riparabilità o upgradabilità però è una cosa intollerabile anche per me, per lo meno su macchine di un certo livello. capisco un macbook air che costa come un iphone, ma un macmini o un imac o un macpro...boh

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 21:50

Sto scrivendo proprio ora da un LG Gram... pesa praticamente nulla per un 15", è sottile e portabilissimo, eppure ha comunque una batteria che dura un mucchio nonostante sia un x86 quad core con ormai qualche annetto sulle spalle.

Sia la RAM che l'SSD mi pare siano sostituibili, quindi il discorso ingombri non regge. Posso ancora ancora capirlo per uno smartphone dove veramente devi infilare di tutto in una scocca che deve essere sottile per questioni di ergonomia e praticità (e comunque anche lì, perlomeno la batteria non facilmente sostituibile dovrebbe resa illegale pure lei), ma per i computer non ce n'è assolutamente bisogno, serve solo a trùffare gli acquirenti sparando prezzi spropositati per le memorie.

A proposito, il mio Gram aveva 8Gb di RAM inizialmente, l'anno scorso ho comprato 16Gb aggiuntivi per 30€ (ddr4, fosmentre le DDR5 si trovano a 50€ per 16Gb da portatile)... volessi passare da 8Gb a 24GB sull' Air dovrei spendere 400€ . QUATTROCENTO. Q-U-A-T-T-R-O-C-E-N-T-O .

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 21:54

Oppure ricomprarne uno più recente... MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 21:56

Sia la RAM che l'SSD mi pare siano sostituibili, quindi il discorso ingombri non regge.

Framework Laptop. Stesse dimensioni del MacBook Air ma COMPLETAMENTE modulare.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 22:03

però non bariamo, le capacità dei macbook sono nettamente superiori a portatili di pari fascia prezzo e silenziosità e autonimia al momento. un po' se lo possono permettere secondo me.

comunque qui si parla di fissi.
io ho una domanda. dovendo fare un pc fisso che deve essere spostato spesso, preferireste alla dissipazione ad aria quella a liquido? anche sulla gpu?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me