RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 400-600mm F2.8-4 e 300-600mm F2.8-4.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 400-600mm F2.8-4 e 300-600mm F2.8-4.5





avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:57

Porto il 300 f2.8 IS II perché in Zambia (ci sono già stato):
- gli animali si trovano molto vicini alle Jeep o, meglio, ci sono più possibilità di avvicinarsi e 300mm e' una focale ideale;
- mi serve il diaframma f2.8 perché farò ogni sera (4 notti) un Game Drive notturno e in quelle condizioni con l'f4 del 600 sarei buio;
- 300 II sulla R3 e 600 II sulla R5 e' una bella accoppiata!

Il 100-500 starà sempre sulle mie gambe per i momenti di caccia e/o altre scene dinamiche

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 19:18

Nel mio primo viaggio in Africa avevo un 35-135 Tamron e il 300 4 FD. Niente duplicatore. In effetti a volte ero un po' corto (animali nella savana, soprattutto uccelli) altre anche troppo lungo (Gorilla di montagna nella foresta, Pigmei di Montoyo) e non è che si poteva croppare. Ma fu un viaggio talmente bello che lo rifarei pari pari anche con quell'attrezzatura. Certo oggi ci sono ottiche e corpi macchina che all'epoca nessuno poteva immaginare. Stiamo parlando di ottiche che non è detto entreranno in produzione ma anche se lo facessero sono fuori dalla mia portata. Quanto costa noleggiare attrezzatura? (Chiedo ai tanti esperti presenti).

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 20:06

Io 10 anni fa pagai circa 1000 dollari per noleggiare il 500mm f4 ii per 4 giorni…. (Consegna a yellowstone)
www.lensrentals.com/
Qui ti puoi fare un'idea.
Anche Fotocolombo ricordo noleggia…. Anche se ti ferma (pre-autorizzazione) ben di piu come caparra rispetto a lensrental.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 23:43

Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 23:58

In pratica se la lente fosse costata 8000 euro potevi comprarla e rivenderla togliendo l'IVA dopo 6gg e ti costava come il noleggio per sei giorni.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 9:17

Ci avevo anche pensato (a prenderla e rivenderla, ma senza la furbata iva) ai tempi ma costava 9k, mi serviva 4 giorni e la mia meta non era molto daccordo (anche perche sapeva che me la sarei tenuta…).
Inoltre cosi facendo non ho dovuto pensare al bagaglio perche lensrental te lo spedisce e se vai negli usa è molto comodo farlo arrivare a destinazione.
Tieni conto che nel prezzo c'era anche assicurazione…

Noleggiare se è per un uso una tantum ha un gran senso….


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:05

“Porto il 300 f2.8 IS II perché in Zambia (ci sono già stato):
- gli animali si trovano molto vicini alle Jeep o, meglio, ci sono più possibilità di avvicinarsi e 300mm e' una focale ideale;
- mi serve il diaframma f2.8 perché farò ogni sera (4 notti) un Game Drive notturno e in quelle condizioni con l'f4 del 600 sarei buio;
- 300 II sulla R3 e 600 II sulla R5 e' una bella accoppiata!”

Se posso permettermi un consiglio Axl a un game drive notturno in kenya mi sono travato davanti ad un branco di leonesse che hanno attaccato ed ucciso una zebr a proprio davanti alla jeep, a 2 metri da noi. Un 50 mm 1.4 mi avrebbe fatto piu' comodo mentre io avevo solo il 500 f4…capirai che disastro Triste
Ti puo' capitare di essere davvero vicinissimo, un 50 70 mm puo' andare benissimo ma luce fa la differenza, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:11

Un bel 100-300 f2.8 + 600 ed il set è fatto.
Resta solo il piccolo problema dei 28/30 mile neuri necessariMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:36

Pensavo anch'io per le sessioni notturne ad un f1.2/1.4/1.8 per le situazioni vicine la jeep. Riccardo ha anche i 50f1.2/135f2 che potrebbero servirgli allo scopo

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:37

Ciao Angelo,
si, hai ragione ma negli ultimi 10 anni di Game Drive mi e' capitato di scattare con focali inferiori a 100mm una sola volta.
Ho, anche, visto che per il mio gusto quelle vicino alla Jeep non sono foto “belle”, possono essere una testimonianza ma non sono foto che incontrano il mio gusto.

Porterò oltre ai lunghi anche 24 f1.4, 50 f1.2 e 135 f2 per il reportage in Malawi e per le foto ricordo al campo tendato ma sulla Jeep monterò solo i lunghi.

My 2 cents, ovviamente

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:41

"Ho, anche, visto che per il mio gusto quelle vicino alla Jeep non sono foto “belle”, possono essere una testimonianza ma non sono foto che incontrano il mio gusto"
Non ci sono mai stato quindi è un ipotesi: è perché si è troppo in alto?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:42

Il pdr non è l'ideale

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:51

Forse stiamo andando in OT. Nel parco di Etosha ricordo che c'era un tipo che fotografava animali all'abbeverata durante la notte con il flash (sto parlando del 1992). Certo le foto col flash in pieno buio non sono il massimo (forse il minimo) però gli animali erano piuttosto lontani (usava un concentratore di fascio luminoso) e debolmente illuminati da riflettori (ebbene sì , in alcuni parchi in Africa succede anche questo). Forse però per le riprese da vicino, dosando la luce e usando un obiettivo corto qualcosa di buono può venire fuori?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 11:06

Confermo la difficoltà nell'ottenere scatti interessanti quando i soggetti sono troppo vicini: è questo un difetto di alcuni driver che per accaparrarsi i favori dei turisti si avvicinano fin troppo ai soggetti.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 11:15

I driver si avvicinano troppo anche perché spesso sulla jeep ci sono solo turisti con lo smartphone che cercano il faccione da primo piano.
Vanno istruiti prima su cosa devono fare e magari gli va spiegato che l'intenzione non è quella di rompere le XXX agli animali.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me