| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:33
“ A parte gli scherzi ..aiutano a trovare motivazione...sono molto presenti negli sport „ ....quelli sono i mental coach... |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:36
Sai Sergio, ne ho conosciuto uno! E di quelli "importanti"! Tramite un amico, noto giornalista sportivo nel mondo del calcio, ho cenato una sera con questa persona, ed ho molto parlato con lui. Si tratta di un Professore universitario milanese, in materie psicologiche/psichiatriche -non ricordo esattamente-, che "si cura" dell'equilibri psicologico di diversi importanti giocatori italiani, operanti anche in squadre straniere, nonchè di professionisti di rilievo, sempre italiani, residenti all'estero. Una sorta di "consigliori", per capirci! Così come ci sono i "personal trainer" per i muscoli in palestra, così, chi può, "gode" di un allenatore personale per ... il cervello (un muscolo come un altro, in fondo!)! Trascorsi una serata interessante confrontando, tra l'altro, qualche mia teoria personale nata dall'ormai lunga esperienza di vita e di lavoro (un "vecchiaccio" ... mi hai conosciuto!), con la sua cultura teorica, e pratica maturata "sul campo" ad alto livello! Una professionalità che credo sia molto ben retribuita! Ciao. GL |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:41
In che senso cosa c'entra il form factor di una R1 in un post in cui si parla di una R1? Qui si è detto che i competitors come Sony non avrebbero una vera ammiraglia perchè non dotata di BG integrato. Oppure che una R5II con un BG non potrebbe essere usata per farci di ogni... Io ho semplicemente detto che questa R1 è CHIARAMENTE una fotocamera specializzata e che non è vero che è destinata ad altri contesti se non quelli già citati. Poi è ovvio che la si può usare ovunque ma proprio il suo form factor la inquadra in un contesto specifico. Quindi inutile sminuire le altre ammiraglie solo perchè non hanno il bg integrato. Se serve lo aggiungi poi ma nel frattempo ha un senso vederle come fotocamere all around quindi in quel caso i tanti mega avrebbero un senso differente. Ma in questo caso no. Io credo che abbiano preso i 26 mega come punto di partenza per poi capire come poterli poi sfruttare al massimo e questo perchè le indicazioni che gli sono arrivate da chi certamente le comprerà sono state chiare. In questo passaggio non concordo con Juza (cui sarebbe piaciuta vederla più trasversale) dal punto di vista dei mega . Anche se capisco il suo ragionamento dicendo che avrebbe preferito poi la possibilità di croppare in base alle necessità. Però quando progetti un siluro che deve raggiungere il massimo delle prestazioni non stai li a pensare all'attacco per gli specchietti perchè forse un domani potrebbero tornare utili. Cerchi la massima areodinamicità punto e stop. Per quanto riguarda la domanda del "chi le guarda" ma sopratutto "con cosa" le guarda per oggi meglio non pensarci perchè giustamente oggi ancora in certi contesti il cellulare non è un'alternativa. In altri ha già ampiamente soppiantato molta strumentazione. Per il futuro l'estrapolazione dai frame video sarà la normalità. Però per oggi io mi godrei le eventuali novità portate da questi mostri che a me lasciano sempre a bocca aperta. Quando poi riuscirai ad evitare di offendere il tuo interlocutore Uggeri sarà sempre troppo tardi. Ti hanno mai detto che si può anche chiacchierare su un forum senza ironizzare o fare lo spiritoso? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:41
Qualcuno (Kelly) fa una battuta sul nome scritto male ed altri rispondono seriamente. Ironia questa sconosciuta |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:47
....hai letto bene? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:56
Rigel Kelly chiedeva proprio quello ... P.S......ok Capito non avevo visto l' errore di battitura |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:02
“ Qui si è detto che i competitors come Sony non avrebbero una vera ammiraglia perchè non dotata di BG integrato „ Ma chi l'ha detto? Secondo me stai facendo una gran confusione. Io no sicuro. Io ho detto un'altra cosa. Qualcuno ha affermato che Canon non è in grado di fare una big mp veloce perché ha fatto la R1. Ma secondo me non c'entra nulla quindi ho ribattuto 'ma allora sony non sa fare una macchina con bg integrato'? Ed è stra ovvio che potrebbe ma non ha alcun interesse. Così come Canon non ha interesse a fare la big mp R1. È dalla 1div che non la fa più. Ed ho chiaramente detto che per me R1 sta ad A9iii e R5ii ad A1. L'unica con big mp in corpo con bg integrato è Nikon. Qui a mio parere si parla di soddisfare la propria utenza con corpo che sostituisce la 1dxiii e creare qualcosa di differente dagli altri. Non incapacità tecnologica come qualcuno vuole far credere. È ovvio che non ti faccio la R5ii con readout della R1. L'unica casa che fa due macchine con uguale readout da top class è quella con le minori quote di mercato. Ed è anche quella meno cara di tutte. Ti dice niente questo? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:05
Battute? Guai! Qua si parla solo di cose serie. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:08
@paolo iacopini provo a risponderti io (non sono un Pro, quindi quello che scrivo è frutto di quello che vedo lavorando a fianco di fotografi professionisti nello sport, pronto ad essere smentito da chi ne sa di più) “ Chi compra una rivista di tennis per vedere una immagine statica quando la TV ci dà tutte le partite ed i rallenty ? Ma quante copie vendono ? Adesso partono le Olimpiadi con copertura mediatica mondiale. Ma chi guarderà una foto statica di un'azione che più dinamica non si può ? Certo capisco benissimo che se oggi è così vuol dire che i conti tornano „ Chi vive di fotografia sportiva non lo fa grazie alle foto che vende ai giornali o alle riviste. Nei grossi eventi poi le agenzie hanno i loro fidati e sono loro stesse a vendere in abbonamento o a download alle testate; nessuna testata manda più il suo fotografo, avrebbe costi insostenibili per pubblicare qualche fotografia della gara. Come campano allora? Per quel che ho visto in MotoGP sono gli stessi piloti, i teams (ufficiali e non), la stessa Dorna i migliori clienti. A fine giornata comprano (ovviamente ci sono accordi stagionali, c'è anche chi ha l'esclusiva - Milagro l'aveva con Valentino Rossi) per i social, per i siti ufficiali, commissionano pubblicazioni di libri per gli sponsor, per i clienti migliori, per gli eventi legati allo sport. Ti assicuro che anche la mia azienda (che è una televisione) si serve dei pro per il sito web, per alcuni eventi dove servono le immagini statiche. Ovviamente quando non c'è il GP fanno altro. Chi ha il suo studio, chi lavora per riviste di settore (dove ahimè però mi dicono si guadagni cifre ridicole). Insomma i social sono quelli che ancora permettono di vivere. Lo sbattimento comunque è immenso, da ammirare. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:10
 |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:19
Hai ragione Carlopi, capisco MotoGP e F1 Ma tutte quelle foto alle squadre di calcio in 2 file prima della partita e pure durante che finiscono su giornali sovvenzionati dallo stato (noi) con carta bruttissima e qualità da Polaroid mi fanno pensare |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:43
insomma , la Z9 non può scattare ai 24 mpx snelli, richiesti dagli sportivi ; la A1 può farlo ma non ha il corpo da Pro , la R1 non ha i 45 mpx , perchè nessun fotografo sportivo li richiede ( ma chi fa avifauna si , che poi c'è la R5 II ). Boh, sembra che alla fine, tutte le case " non capiscono nulla" di marketing |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:45
“ insomma , la Z9 non può scattare ai 24 mpx snelli, richiesti dagli sportivi ; la A1 può farlo ma non ha il corpo da Pro , la R1 non ha i 45 mpx , perchè nessun fotografo sportivo li richiede ( ma chi fa avifauna si , che poi c'è la R5 II ). Boh, sembra che alla fine, nessuna casa "capisce nulla" di marketing MrGreen „ E a quanto pare nemmeno come fare felici i proprio clienti |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:47
i clienti si fanno delle gran pyppe mentali, secondo me |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:07
“ insomma , la Z9 non può scattare ai 24 mpx snelli, richiesti dagli sportivi „ Ah si? ....dove?......quando?...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |