user239190 | inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:23
Si certamente che le conosco le dinamiche, fotografi da strapazzo che con 2 culi messi , si sentono helmut newton. Fate schifo non c'è educazione. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:34
Ah ecco mi pareva. Insomma… la turbo levo è cara |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:41
Per quanto mi riguarda considero il prezzo una variabile secondaria rispetto a quello che, penso, mi possa dare un oggetto sul piano funzionale ed anche su quello emotivo. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:51
“ Facendo un'analisi semplicemente tecnica (che al momento deve prescindere dalle possibili capacità nascoste della R1 come qualità del file e prestazioni AF) il prezzo mi pare alto perché il prodotto non presenta particolari caratteristiche innovative. „ Che pippe questi ingegneri Canon. Menomale che c'è chi innova e fa la differenza. Poveri noi |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:54
Ingegneri? Da quand'e' che Canon ha gli ingegneri? |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:59
Toni69x ... Però tu , sul prezzo di sta R1, non ti sei mica espresso.....avrai un tuo pensiero che ti ha portato ad aprire l'argomento .... Perché secondo te costerebbe troppo.... |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:34
Oltre a tutte le nozioni gli esami di ingegneria mi hanno insegnato una cosa importantissima, al 99% delle domande la risposta corretta è: dipende. Quindi alla domanda " non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?" la risposta è dipende. Per quanto riguarda me in particolare considerando il mio stipendio e cosa ci faccio con la fotocamera (Viaggi e scampagnate varie) il prezzo è una follia, però mi tocca farmi qualche altra domanda: ma mi serve veramente un autofocus che riconsce dove andrà la palla ? assolutamente no mi serve poter scattare a tutti i costi senza distorsione con un ES ? assolutamente no In generale, mi servono le caratteristiche che ha questa macchina ? assolutamente no Allora direi che mi faccio bastare la mia mia A7III La risposta migliore te la può dare chi usa questa macchina alle olimpiadi, nei circuiti, nei campi di calcio/basket/volley. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:43
@Toni69x Ti sei solo scontrato con certi utenti reali fanboy nel senso negativo (di per se essere fanboy non è negativo, ma bisogna essere educati e non spargere notizie false contro altri brand).Hai la mia solidarietà, comunque,perchè un prezzo del genere è totalmente assurdo per quel che la macchina offre e la tiritera che è una macchina specialistica per un ridotto segmento di professionisti è una cavolata gigantesca: nel 2024 chi è che fa questo tipo di prodotti? Solo Canon e, detto questo, se incassano va benissimo,ma non ci vengano a dire che ne vogliono produrre 3700 unità al mese, perchè con i numeri non ci siamo. Se così fosse in quattro/cinque mesi avrebbero saturato il mercato dei pro, anche se tutti i pro usassero solo Canon e per fortuna non è così. Sono due volte di seguito che i canonisti si corregono sull'ammiraglia:prima doveva essere la R3,poi hanno detto che no,non lo era,ma che la futura R1 lo sarebbe stata e si era partiti da 100Mpx di risoluzione. Di nuovo dopo due anni e mezzo di attesa e relative congetture da ossessionati,esce quella che è una R3 mark II cil nome R1 e si riparte. Vedrete che poi... Altri brand altrettanto blasonati e diffusi come Nikon e Sony (non amo Sony),stanno percorrendo la strada delle big pixellate che sono ammiraglie per tutti e costano meno della R1 e che cosa esce fuori? Che siamo noi gli sciocchi che non capiamo il salasso inutile che propone Canon per due o tre migliorie messe in croce che magari potevano essere fatte via Software (a parte l'eye AF che però a conti fatti costa almeno un migliaio di euro e che non giustifica comunque tali prezzi).Certamente che la R1 è una macchina meravigliosa e farà ottime foto (sempre che siano stati superati i difetti atavici delle Canon),ma qui siamo al colmo: si costruisce la narrazione di un mondo di milioni di utenti Pro che decreteranno il successo di quella che per me è un'anatra zoppa,venduta a un prezzo esorbitante.Ci si inventa un mondo e una serie di circostanze per cui la R1 è indispensabile o quasi,mentre forse dovrebbe essere il contrario: il brand dovrebbe indirizzarsi a tutti gli utenti proponendo ammiraglie all around come Sony e Nikon.Mi viene da dire che pagherete la R1 tale sproposito perchè indirizzata solo ai pro, quindi l'utente medio deve soffrire. Insomma se costa tanto, mica è colpa di Canon...La colpa è dei pro: siccome loro pagherebbero allora gli altri subiscono. Mi dispiace dirlo, ma portare avanti certe tesi è abbastanza ridicolo e forse vagamente offensivo. Personalmente sono ricco e posso permettermi tutto (ho anche un corredo pro Canon),ma essere facoltoso non significa essere stupido. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:52
Ma il concetto è semplicissimo. Se la R1 costa troppo, è nata vecchia, non è al pari delle concorrenti, ecc... ecc... semplicemente non venderà. Punto. Se invece venderà vuol dire che non costa troppo, ecc... ecc... e che il mercato l'ha accolta in modo positivo. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:59
Il concetto di "prezzo esagerato" è molto relativo. A me non sembra esagerato comprare un 28-70L f2 che costa, pesa e ingombra tantissimo se poi lo uso quotidianamente e mi permette di lavorare con un solo corpo macchina anziché due con due fissi. Per me è esagerato addirittura consigliare un sistema ML a un amatore perché spesso gli basta un buon telefonino: io per primo uso l'iphone per le foto di tutti i giorni. Anche per me la R1 ha un prezzo esagerato, ma per quel che mi serve non la comprerei nemmeno se costasse 500€. Invece la R5II mi attizza parecchio e se entro la primavera 2025 non annunciano una R6III con circa le stesse caratteristiche ma con la metà delle megapizze, mi sa che avranno i miei soldi |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:59
@Steva80 Modera i termini @Spectrum non ho detto questo ,ho detto ben altro |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:20
Spectrum +1. Anzi + 2! Sic et simpliciter! GL |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:23
E soprattutto mi sembra sorprendente che qualcuno si possa prendere la libertà di dare indirettamente degli stupidi a tutti quelli che potrebbero voler comprare una fotocamera, solo perché secondo lui (e sottolineo il "secondo lui") costa troppo. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:25
TheBlack. +1. Anzi + 2! Sic et simpliciter! GL |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:34
Non mettete in bocca agli altri cose non dette: la mia opinione vale quanto quella degli altri e sono relativamente libero di esprimerla. Dare degli stupidi agli altri è anche quando si cerca di inculcare certe false verità al prossimo, sperando che ci creda. Se poi qualcuno si sente stupido, si faccia una domanda e si dia una risposta. Ho anche specificato che sicuramente sarà un'ottima fotocamera, quindi c'è il senso della discussione critica e non dell'insulto. Rassegnatevi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |