RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:38

Vi state fregando sui segni e non lo avete ancora capito MrGreen Non è questione di frazioni, l'errore, concettuale, è nel segno MrGreen
Il 100% più veloce di 100 Km/h corrisponde a 200 Km/h. E su questo ci siete arrivati più o meno tutti.

Il 100% più veloce di -100 km/h non corrisponde a 200 km/h né -200 km/h, ma a ZERO. A NADA MrGreen

Non come ha scritto qualcuno sopra che il 100% più rapido di -1/60 sarebbe -1/120 MrGreen E' una frescaccia MrGreen
Difatti -1/120 sarebbe il readout delay, ovviamente, se fosse soltanto il 50% più rapido.
Infatti 1/60*50/100= 1/120. E se sommo -1/60 a +1/120 fa -1/120.

Insomma un ritardo si somma algebricamente col segno - ed un anticipo col segno + MrGreenMrGreenMrGreen (Santo cielo)

Quindi, tornando a noi, il ritardo esatto della r5ii, se effettivamente fosse esattamente il 60% più rapido della r5 e quello della r5 fosse esattamente 1/60, sarebbe 1/150. E fine della tombola MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:39

L'otturatore su Dpreview lo danno:

Meccanico: 1/8000
Elettronico: 1/16000


La scheda tecnica ufficiale di Canon dice che l'elettronico parte da 1/32000

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:39

Non scherziamo, quando esprimete il tempo come rapporto 1/x, e volete calcolare l'incremento percentuale, il numeratore DEVE rimanere fisso.

No. Il tempo si misura in secondi, non è una frazione. Su quel numero calcoli la percentuale, dato che quel tempo È il readout.

X-Sync
Quando [Ritaglio/formato: full frame/1:1/4:3/16:9] è impostato su: otturatore meccanico 1/200 s, 1a tendina elettronica 1/250 s, otturatore elettronico 1/160 s


Se hai ragione, prova a spiegarmi l'x-sync di 1/160 in elettronico. MrGreen

@Angelo eh lo so, ma si sta dimostrando più difficile del previsto! :-P

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:40

jjj86 immagino anche se non ho avuto mai modo di provarlo; infatti è il motivo principale insieme all Evf e AF più evoluto che mi spingerebbero all upgrade.

Dico solo che per adesso non sento l esigenza immediata di sostituire la R5 che va da dio; poi chissà…tra qualche mese…

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:40

Canon ha fatto uscire proprio ora un comunicato dove assicura che nella confezione della R5/2 sarà compresa una calcolatrice e un manuale di aritmetica delle frazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:42

Otto rispondi alla semplice domanda, hai un sensore che legge in 10ms e un altro che legge il 60% più veloce.... In quanto legge?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:42

Questa macchina è il best buy di canon e secondo me meglio della z8.

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:42

Penso sia la prima volta che all'annuncio di una nuova fotocamera non si bisticcia per Canon vs Sony vs Nikon, ma per le interpretazioni di calcoli matematici, frazioni e percentuali MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:43

piuttosto che fare brutte figure con le frazioni, ma qualcuno ha capito la cosa più importante? ovvero l'anti flikering adesso si potrà usare anche su otturatore elettronico??

ps. io son da stamani su LR a sviluppare foto di ciclismo. ogni foto che passo, godo. siamo sicuri che abbiamo bisogno della mk2?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:43

Dalla pag. ufficiale...
Scatto anti-flicker:
Otturatore elettronico: da 1/50 a 1/8192 s

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:44

Penso sia la prima volta che all'annuncio di una nuova fotocamera non si bisticcia per Canon vs Sony vs Nikon, ma per le interpretazioni di calcoli matematici, frazioni e percentuali

LOL MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:45

Penso sia la prima volta che all'annuncio di una nuova fotocamera non si bisticcia per Canon vs Sony vs Nikon, ma per le interpretazioni di calcoli matematici, frazioni e percentuali


tempo al tempo Emanuele. vedrai che si arriverà anche a quello.

io che sono igniorante e felice di esserlo, farei la proporzione in percentuale tra due fotocamere note (tipo r6/R6II o quello che vi pare) per capire come è calcolato.

però a mio avviso ha vinto Otto quando ha scritto "democraticamente" MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:46

X avere la certezza sul redout direi di attendere prove concrete.
Certo che anche se fosse veritiero il dato di 1/170s cmq avremmo un valore molto più basso (la percentuale calcolatela voi MrGreen) rispetto alla Z8 sua diretta concorrente (1/270s e non 1/280s come erroneamente riportato nel 3d) così come rispetto alla a1 (1/260s).
Ciò rende chiaro ormai che sotto qs punto di visto il ritardo accumulato da Canon è lampante a distanza di 3 anni e mezzo dal lancio del sensore della A1.
Onestamente non me lo aspettavo e qs conferma che il lancio all'epoca della r3 era solo perché Canon non aveva a disposizione la tecnologia stacked più veloce da utilizzare su un sensore più risoluto dei 24 mpx...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:47

Leggendo la initial review di DPR, si vede come la R5 II abbia molte delle novità della R1.

E si capisce anche come l'Action Priorty mode non serva per mettere a fuoco meglio la palla… MrGreen

La Pre-registered person priority dell'AF può registrare fino a 100 persone. Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:48

X avere la certezza sul redout direi di attendere prove concrete.

Zanzi ma DPR da quello che scrive sembra l'abbia proprio misurato!
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review
We found the readout rate in stills mode to be 6.3ms (about 1/160 sec) and that it appears to read out in 16 line chunks.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me