RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la difficolta del confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » la difficolta del confronto





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 9:44

Non c'è nulla da fare, io Valgrassi lo terrei a casa come Grillo parlante. Coi suoi aneddoti e la conoscenza.
Rombro invece come dice Walter non ha nemmeno l'ethos alla base.
Orablu e Rombro lasciati soli, come i canarini in gabbiette diverse finirebbero per amarsi.
Abbozzo un altro pensiero, che unisce gli studiosi e gli autodidatti ; la ricerca.
Spesso leggo,come anche qui, di persone che hanno una o due lauree, che disquisiscono e le usano come pilastri per la verità. Magari si sono fatti il mazzo, per arrivare al grado di sicurezza sociale, e poi sono campati di rendita a livello culturale. Avere un credito per me, significa continuare tutta la vita a mettere dentro cibo per lo spirito. E non mi riferisco solo ai libri o musica o arte, anche se, sarebbe auspicabile.
Porto Battiato come esempio, ma anche Sgarbi e di come venga usata la conoscenza. Uno non disserta che dell'umana ricerca e l'altro di qualsiasi cosa, tranne che l'umiltà.
Preferisco a questi, e di gran lunga, gente senza titoli. Perché sono molto più rispettosi e generosi.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:03

Rombro forse perché un pó più Sagge..!? Sai ,.l'esperienza , la vita.. le delusioni.. senza disturbare l'acume.. che non è detto ci sia.. C'è stato un ventennio 60/80 che il mondo avrebbe potuto prendere una svolta epica.. e ora non ci sarebbe questa discussione.. della quale ad essere sincero ho letto cose un pó deludenti.. (ma non poteva essere diversamente .. la svolta è stata mancata..)
Ma io lo ricordo i tavolini in mezzo ai marciapiedi con Gente che chiacchierava e ti salutava anche se non ti conosceva.. e bastava fermarsi per chiacchierare ore.. Ora invece ci si insulta dietro gli schermi.. e ci si mena nelle strade.. Lo vedo il futuro.. un pó alla Blade runner con schermi ovunque e una narcosi inevitabile collettiva.. dove l'indifferenza a tutti e tutto è imperante.. un futuro forse nemmeno troppo lontano.. sempre che (come dice diceva FB) un altra guerra mondiale quella prima dei sassi.. non riporti un pó di umanità..

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:29

Incontro di cuori solitari ;-)

La rete purtroppo non è democratica .


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:46

Juan, io posso vantare solo una misera terza media...mi sono fatto fuori prematuramente anche con l'istruzione scolastica (purtroppo da una parte, per fortuna dall'altra) MrGreen
In questo momento però mi sfugge chi sia Walter con tale affermazione annessa...Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:53

La discussione rombro orablu ha banalmente una pecca di fondo.
Ossia cerca una risposta univoca valida sempre il che é impossibile perché ci sono molte sfumature nella questione.
Il che porta a rimanere sulle proprie opinioni non creando un reale dibattito ma solo un'esposizione della propria idea generale e approccio alla fotografia

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:03

Ma ma ma come? Il film più nichilista di sempre.
Il grande Lebowski.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:08

Matteo, dove la vedi la discussione fra me ed OraBlu?
Non mi pare ci sia nemmeno un terreno comunemente condiviso sul quale affrontarla, una discussione.
Inoltre ho anche detto che non sono uno che cerca risposte...se parli di sfumature di dialogo e confronto è ovvio che ci sia un universo di sfaccettature.
Ma non credo nemmeno che il tuo intento sia arrivare ad una qualche conclusione, no?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:10

Ah ok...mai piaciuti i fratelli Coen :)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:13

In questo momento però mi sfugge chi sia Walter


Walter Benjamin, quello della riproducibilità dell'opera d'arte, (che cercò di confrontarsi senza successo col Carl Schmitt pluricitato in questa discussione), nonché cugino di terzo grado dell'asino omonimo, che uscì con onore dalla Rivoluzione (Animali d'Inghilterra, eccetera eccetera).

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:14

Fargo è un capolavoro assoluto, non scherziamo!
E Frances McDormand, è la donna più intelligente, e simpatica, che sia mai passata per Hollywood...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:14

No rombro non credo ci sia una possibile conclusione.
La mia voleva essere solo uno spunto di riflessione
Sempre più penso che accanirsi in certe discussioni ripetendo sostanzialmente la propria posizione porti poco lontano
Per questo cerco di non generalizzare ma portare la questione su un qualcosa di pratico perché risulta più semplice
Se no é come avere uno scontro tra idee che non cambiano perché sono troppo radicate
Concordo con te che non si può mettere sempre tutto e tutti sullo stesso piano e ridurre sempre alla frase a me piace così.
Quindi lo scopo di questo topic é solo porsi qualche domanda e fare una riflessione generica e capire se cambiare un approccio.
C'é chi ci rifletterà e chi no e continuerà come al solito

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:15

Detengo il suddetto libriccino benjamiGNano, però non ricordo di averci mai interloquito MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:18

E non ci rimane che sperare nella resurrezione di Rutger Hauer.
Se l'umano troppo umano ci ha stancato, possiamo sempre amare le pecore elettriche!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:19

Sì Matteo, però la riflessione deve verificarsi su sé stessi prima di tutto, se no si continuerà ad opporre un macigno radicato e si rimane sempre lì.
Cioè, il problema è un po' più profondo del modo in cui ci relazioniamo, non credi?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:21

(Sto uscendo, eventuali repliche arriveranno in serata...buona domenica, amici juzini MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me