RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - X





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 12:47

Mi riferisco ai dati ufficiali mondiali, sono noti a tutti, ma faccio notare che siamo in un topic della Canon R1 e non di videocamere di altre marche;-)

Ecco la quota di mercato globale delle fotocamere digitali nel 2022 (aggiornata il 4 settembre 2023):

Canon 46,5% (+0,7%)
Sony 26,1% (-0,9%)
Nikon 11,7% (+0,4%)
Fujifilm 5,8% (-0,1%)
Panasonic 4,2% (-0,2%)
Spedizioni totali: 7,2 milioni di unità (-15,2%)
Quota delle prime 5 aziende: 94,3%
Fonte: Nikkei tramite digicame-info"

Infine, dato che parli di tuoi colleghi e tuo ambito, potrei dirti che nel mio ambito fotografico, avifauna/bif nella mia zona di sony non se ne vedono più (l'ultima l'abbiamo vista l'anno scorso), solo canon in stragrande maggioranza (in ulteriore crescita), poi un pò di Nikon, qualche OMD e stop.
Ora torna In topic, grazie

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:37

ero in topic a mio giudizio, se dico che io dopo le 1dx2 di canon usate come ibride per video ne vedo veramente poche, di cineprese canon ancora meno e di richieste in capitolato di canon ZEROvirgola da dieci anni, e tu mi rispondi con quei dati, io argomento che forse quei dati registrano il totale delle vendite ma non l'andamento degli acquisti dell'utenza professionale.
il BIF non è specchio di utenza professionale ibrido/video anche se è sicuramente un banco di prova importante per tenuta in condizioni non addomesticate.

poi pace, volevo arricchire la riflessione, se uno dice che canon ha la maggioranza del mercato ibrido/video è evidente che non lavora in ambito ibrido/video.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:50

Direi che le quote di mercato per marchio sono corrette e comprendono "qualsiasi tipo" di fotocamere, meno esatte le variazioni di mercato, questo il riferimento a Marzo 2024, per chi volesse approfondire:

cameraprism.com/camera-brands-market-share/#:~:text=Global%20camera%20

Però le quote di mercato sono riferite all' anno commerciale 2022.
In fondo al link le quote di mercato relative all' anno commerciale 2021

P.S Normalmente l'anno commerciale per le aziende giapponesi, parte da inizio Aprile e termina al 30 Marzo dell' anno successivo.
I dati (a volumi) dell' ultimo anno commerciale (2023/24) sono disponibili a pagamento e la mia curiosità non si spinge fino a quel punto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:54

Al netto di tutto, io pure, dopo tutti i pipponi sulle finalità che doveva avere in ambito PRO la R1, sul fatto che venga presentata da 3 che con quei "pipponi" mi pare c'entrino poco, lo trovo un pelo strano....vedremo....poi ripeto, per me la cosa che troverei fastidiosa è la possibilità che un corpo R1 fosse unicamente da 20/24mpx.....e falla anche 45/50 porkadiquellapupazza!....hai paura di non venderle???

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:06

Boh non capisco perché il primo indicato non faccia testo. Fotografo sportivo, Getty images. Che deve fare esattamente?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:31

ormai dopo 10 discussioni e 2 anni non si sa più nemmeno come andar OT MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:31

"è da dieci anni che rai chiede capitolato sony, file mxf sony, s-cinetone etc, quindi o hai sony oppure non lavori per rai"

Questo non mi risulta.
La rai ha trasmesso pure miei video girati con la 60D. Eeeek!!!
Accettano di tutto. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 18:54

@Spectrum
se gli vendi il prodotto finito sì.
se esci di troupe con loro e/o devi consegnare il file ai loro montatori no.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 21:20

Entrambe le cose. Sia montato da me, sia montato da loro.
Qualunque cosa gli ho dato è andata bene.
Sto parlando di materiale girato con 60D e 6D2.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 7:39

-2….

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 8:01

Cool

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:19

Piccolo sondaggio.

Ancora non abbiamo tutte le info sulla R1 ma ne abbiamo abbastanza di rumoreggiate.

SE la macchina avesse le specs indicate da CR il 26 maggio (riportate a seguire) chi sarebbe orientato all'acquisto al day one e quale macchina cambierebbe in favore di questa R1?

- 24 Megapixel CMOS BSI Stacked Sensor;
- rediti of about 2ms (Claimed) = 1/500;
- Quad Pixel Autofocus;
- Intelligent AF tracking, it can track a specific target and ignore everything else;
- 16-bit Mechanical Shutter;
- 14-bit Electronic Shutter;
- 6K RAW at 120fps;
- Dual CFexpress Type B Card Slots;
- compatible with CFexpress 4.0 Standard;
- USB-4 Port;
- Full Size HDMI Port;
-Eye Control AF II;
- $6.499,00 USD (though this isn't locked in as of yet).

Fonte: www.canonrumors.com/a-canon-eos-r1-roundup-and-a-few-more-things/

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:23

Ma il 6k raw a 120fps, a quanti bit dovrebbe essere?
Perchè qui si sparano numeri al lotto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:40

In che senso? Se va bene 12bit, altrimenti 10... Non capisco la domanda e da quale specifica sopra menzionata ti viene.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:41

ammesso e non concesso che di rumors si parla perchè nonostante tutto quelli abbiamo, a distanza di anni dall'uscita della prima 1D avremmo di nuovo un sincroflash di 1/500 e questo è già tantissimo, visto che spessissimo col flash per non andare in HSS sono costretto a usare i 50 ISO per evitare di chiudere ulteriormente il diaframma.

Il nuovo tracking sarà lo stato dell'arte in ambito mirrorless it can track a specific target and ignore everything else , e son sicuro che farà tremare le gambe a tanti risolvendo qualsiasi problema fosse presente sulla R3. sta tutto a guardare le differenze con la 1DxIII in termini di aggancio

Eye Control AF II mi fa paura solo a pensarlo considerato quanto è già attualmente veloce sulla R3 (e io l'ho provato con un 200/1.8 che non è propriamente un fulmine di guerra come AF)

Ultimo ma non per importanza quei 16bit mechanical shutter : questo sarà nel mio modo di vedere le cose un game changer al pari dell'introduzione del pre-buffer raw. il file ne gioverà in maniera assurda specie in gamma dinamica.

Poi ci sarebbe da metterci le zampe sopra per capire quanto l'ISO invarianza di questo nuovo giocattolo sarà migliore di quella della R6 old, non so 1DxIII ma sicuramente sulla R6II hanno peggiorato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me