RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 12:13

facile così, dicci l'anno e troviamo il valore attuale, che non sono certo 150euro.

MrGreen

www.avvocatoandreani.it/servizi/interessi_rivalutazione.php?utm_source

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 12:17

Anni 80. Ma parliamo di un prodotto meccanico e di metallo


www.infodata.ilsole24ore.com/2021/09/03/quanto-valevano-soldi-nel-pass
da 300 a 600€, l'inflazione come saprai era notevole.
meccanico, di metallo, da aggiungere un obbiettivo, DELLA QUALE SE NE VENDEVANO MILIONI DI PEZZI, fatta partendo da un know-how ottimo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:41

"Googlando" ho trovato un paio di articoli del "conosciutissimo" (almeno per noi "veci"!) Gerardo Bonomo, relativi alla (mia) Canon Dial 35, anche nella versione Bell & Howell. InteressantISSIMI! Pongono in luce la "straordinarietà" di quell'originalissimo progetto! Date un'occhiata (se credete)! GL
P.S.: funziona a priorità dei diaframmi ... come ricordavo!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:44

Mi ricordo una sua recensione della werra cui sono ricorso varie volte per alcune dritte sul funzionamento. Era fissato sul fatto che poteva sfruttare il rullino per un paio di fotogrammi in più.. MrGreen chissà cosa pensa del mezzo formato! Ne ha varie di recensioni


Comunque nonostante gli esperti a me pare dalle immagini che circolano che la lente non sia male, abbia un buon mirino, e sia molto pratica e di facile uso come deve essere una punta e scatta. In molti che l'hanno recensita hanno scritto di essersi divertiti. Mi pare che come per la monocromatica hanno operato bene lato marketing. Già ieri sera vi erano una marea di video. Sul prezzo ne avevamo già parlato e sono stato facile profeta quando il mio omonimo svelò quello effettivo. Credo però che se avessero potuto farlo più basso l'avrebbero fatto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:47

così per sbuzzo, visto che molti dicono "che rintronati, bastava prendere una k1 e metterci una levetta per avanzare la pellicola e in tre minuti avevano la macchina perfetta già pronta", sono andato a vedere come è fatta una k-1.

ora: a sinistra del corpo (guardando dalla parte del fotografo) non c'è spazio per metterci un rullino, quindi già ci serve un corpo nuovo che richiede stampi nuovi.
poi dentro è fatta così: www.pentaxforums.com/forums/189-repairs-warranty-service/414974-pentax

ad esempio, questo:



è una scheda che in un blocco, verosimilmente, tiene assieme il sensore con i tasti con parecchi processori.
Visto che il sensore ce lo possiamo risparmiare ma il resto della roba non è detto (bottoni, autofocus, esposimetro, logica interna), e visto che lì dietro lo spazio ci serve, vuol dire che dobbiamo trovare spazio per quella roba altrove.
Quindi nuove schede, nuova progettazione, nuovi attacchi e quindi nuovo chassis, non solo nuova plastica attorno.

ora non sono un tecnico di produzione, ma a naso tutta questa roba vuol dire che la mia bella linea di produzione della k-1 la prendo e la metto da una parte, e me ne costruisco una nuova.
quindi, insomma, salviamo l'otturatore, il blocco specchio, il pentaprisma, forse qualche bottone e componente esterno.
sicuramente molto economico MrGreen

user172585
avatar
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:59

Io da pentaxiano spero che ne vendano a vagonate. Sono perplesso? Un po' sì, ma mi guardo bene dall'esprimere giudizi definitivi con i miei criteri di scelta, che sono legati alla mia storia, al periodo in cui sono cresciuto, al sistema di credenze che ho adottato ecc.
Spero che abbiano fatto una adeguata indagine di mercato prima di imbarcarsi in questo progetto e quindi che possano dimostrare che esiste un target di mercato al quale si rivolge questo prodotto.

Devo dire però che questa mattina i video, le recensioni ecc. della nuova fotocamera sono stati veramente tanti, almeno in questo possiamo dire che si sono dati molto da fare, non ricordo qualcosa di simile per altri prodotti Pentax, ma potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:13

SECONDO ME, un battage pubblicitario simile sarebbe stato maggiormente giustificato per la Monochrome! Secondo me! GL

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:22

Sono perplesso? Un po' sì, ma mi guardo bene dall'esprimere giudizi definitivi con i miei criteri di scelta, che sono legati alla mia storia, al periodo in cui sono cresciuto, al sistema di credenze che ho adottato ecc.

Pure io sono rimasto perplesso al prezzo, e penso sia normale.
Posso solo immaginare ovviamente che sappiano cosa stiano facendo. Esistono molti prodotti che nonostante siano ben distanti dalla mia comprensione funzionano molto bene (vedi istax con fuji).
Ma di qui a leggere una serie di considerazioni da gerontocomio ve ne passa.. MrGreen ma poi a noi che ci interessa se ne vendono una? Boh..

Devo dire però che questa mattina i video, le recensioni ecc. della nuova fotocamera sono stati veramente tanti, almeno in questo possiamo dire che si sono dati molto da fare, non ricordo qualcosa di simile per altri prodotti Pentax, ma potrei sbagliarmi.


SECONDO ME, un battage pubblicitario simile sarebbe stato maggiormente giustificato per la Monochrome! Secondo me! GL

Con la k3III monocromatico agirono in modo molto simile; la k3III invece fu fatta sottotono all'uscita e troppo prolissa alla preparazione. Ricordo molto bene per la monocromatica anche da persona interessata (e poi è solo un anno fa MrGreen ) che mi consenti di documentarmi perbene per decidere prima o poi di acquistarla ove avessi avuto alcune conferme. Probabilmente non lo ricordi ma ti assicuro che all'uscita girava già molto materiale.

ora non sono un tecnico di produzione, ma a naso tutta questa roba vuol dire che la mia bella linea di produzione della k-1 la prendo e la metto da una parte, e me ne costruisco una nuova.
quindi, insomma, salviamo l'otturatore, il blocco specchio, il pentaprisma, forse qualche bottone e componente esterno.
sicuramente molto economico

Va beh ma lasciali perdere.. hanno detto chiaramente che per andare avanti hanno bisogno di ampliare la platea da cui partire. Fare un reflex avanzata da subito sarebbe stato troppo azzardato e poi comporta altre soluzioni, altri costi e, cosa di non poca importanza, anche di un parco ottiche almeno minimo. Non è che puoi fare una fotocamera da 1500 euro (a caso) e poi dire di comprare un A 50 1.7... MrGreen
In meno di anno e mezzo hanno annunciato e finalizzato che è inconsueto per pentax. Sorriso
E' possibile che stiano preparando qualcosa che possa essere meglio ottimizzato per i due sistemi dal momento che la linea degli obiettivi è stata rivista ma al momento nessuna novità.
Penso che comunque prima vedremo in ogni caso una compatta 35 mm le cui soluzioni saranno sicuramente già un passo avanti rispetto a questa ma conseguentemente anche i prezzi e saremo sempre ai soliti discorsi..
MrGreen
In giro nel web mi pare comunque che vi siano persone diversamente giovani che hanno compreso ed apprezzato il fatto che qualcuno provi a tirare nuovamente le fila nell'analogico. Vedremo se alla semina seguirà un raccolto (per loro). Nel frattempo mi aspetto anche altro dal settore digitale..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:27

La prossima sarà la "nuova" Rollei 35AF MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:29

La prossima sarà la "nuova" Rollei 35AF MrGreen

lo spero, come spero di avere notizie del progetto widelux e di qualsiasi altra cosa simile.
In un video hanno detto che sarebbe molto positivo se anche altri decidessero di ributtarsi nella pellicola ed i motivi sono evidenti..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:55

...visto che molti dicono "che rintronati, bastava prendere una k1 e metterci una levetta per avanzare la pellicola e in tre minuti avevano la macchina perfetta già pronta",
Eh ma quì sono tutti ingegneri elettronici/meccanici/ottici, oltre che, naturalmente, Amministratori Delegati. Ne ho lette di ogni tipo, da cose come quella che hai detto tu ad altre del tipo "oggi con i sistemi CAD/CAM e macchine CNC è facilissimo progettare e realizzare una macchina fotograficaMrGreen Ma certo, che ci vuole, anzi, facciamola con la stampante 3DMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:29

Questa è la ghiera delle funzionalità della Pentax 17. Se fra le scelte possibili c'è anche la modalità Program da qualche parte ci dovrebbe essere anche la possibilità di scegliere o il tempo di scatto o il diaframma, altrimenti che Program è?





1 Full Auto mode

The PENTAX 17 features a pan-focus mechanism with a fixed focus point, while the flash unit automatically discharges in poorly illuminated locations. This mode allows for more casual and effortless picture-taking, without worrying about camera operations.

2 Standard mode

This mode lets you select the desired focus zone, while the camera adjusts exposure to the proper level. Since the flash doesn't discharge, this mode is highly useful in daylight photography.

3 Slow-speed mode

This mode lets you select the desired focus zone without flash discharge, making it ideal for twilight photography.



4 Maximum-aperture-
priority mode

This mode lets you select the desired focus zone, without flash discharge. The camera automatically sets the largest aperture available for a given scene.



5 Bulb mode

This mode lets you select the desired focus zone without flash discharge. This comes in handy for subjects requiring extended exposures, such as light traces or fireworks. The use of the CS-205 Cable Switch (optional accessory) and a tripod is recommended when using this mode.



6 Daylight sync mode

This mode lets you select the desired focus zone, with the camera selecting the optimal exposure settings. Since the flash makes a discharge, this is ideal for photographs taken against backlight or in poorly illuminated locations.



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:43

No vabbè, 300 mila lire era grosso modo 1/3 di stipendio di allora...


Insegnavo già da qualche anno e il mio stipendio era di circa 600.000£ quindi per me era metà stipendio, lo stipendio attuale di un docente elementare dopo quattro anni è di circa 1.000€ quindi siamo lì sempre metà stipendio è. Triste

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:06


il mio stipendio era di circa 600.000£


Quello è il simbolo della lira sterlina. Guadagnavi così tanto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:43

Quello della lira italiana non c'è più sulla tastiera, ti devi adattare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me