RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vita e la natura...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La vita e la natura...





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:07


Ergo,tutti quegli studiosi che confutano li edee evoluzionistiche sono dei ciechi?

Quali studiosi? Con quali titoli accademici? Quali sarebbero le loro pubblicazioni scientifiche?
Prova a farti un giro anche solo sul sito Pikaia.eu, quello di Telmo Pievani, e poi vedi con quale facilità vengono smascherati e sbugiardati i tuoi pseudo-studiosi.

Ma a parte questo: ma la tua idea in merito qual'è?
Perché finora hai gettato fango (senza prove) sulle idee altrui, ma non ti sei esposto realmente.
Ho provato a stanarti con l'accenno ai palesi errori del creazionismo vecchio stampo, ma non hai risposto.
Ti ho fornito più spunti sull'evoluzione delle piante e tutto quello che hai saputo fare è stato sciorinare una battutina isterica su un rinoceronte.
Te ne esci con
Le trasformazioni,o sono repentine,subitanee o non sono
e per quale motivo? Quale sarebbe la motivazione scientifica di quest'affermazione?
Secondo te, perché quando si accoppiano un cavallo e un'asina i due animali risultano ancora interfertili, ma i loro figli sono sempre, irrimediabilmente sterili? Se ognuna delle due specie fosse comparsa improvvisamente così com'è, non dovrebbero assolutamente essere interfertili, quindi niente figli; se invece cavallo e asina, nonostante tutte le differenze evidentissime, appartenessero alla stessa specie, i loro figli dovrebbero essere a loro volta fertili (come accade, ad esempio, se si accoppiano un cane e un lupo). Spiegami questa differenza tra la coppia cavallo-asino e la coppia cane-lupo senza ricorrerre all'evoluzionismo, al fatto che i cambiamenti si registrano su tempi quanto meno di migliaia di anni e che, perciò, le due coppie di animali si trovano attualmente in fasi differenti del processo di speciazione.
Ma prima, lo ripeto, tira fuori una buona volta la tua idea in merito al tema del 3d, altrimenti continuerai a fare solamente la figura del troll.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:15

Su cavallo e asino una idea io ce l'ho.
Sono la stessa cosa.
Con l'unica differenza che il cavallo era il secchione intelligente seduto ai primi banchi e l'asino il nullafacente svogliato imboscato negli ultimi posti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:32

Io a questo uomo qui sopra gli voglio bene.
Dice quello che penso io ma con cognizione di causa.
Altro che tarallucci e vino..
qua finite asfaltati.

Io non ci vedo nessuna cognizione di causa, ma piuttosto una grandissima confusione e l'incapacità di pensare in termini di "tempo profondo", ovvero di tempi più lunghi della minuscola capacità di esperienza di un singolo individuo nella sua breve vita. Di per sé non è un dramma; sono in molti a non riuscirci e, fino a meno di 200 anni fa, non ci riusciva nemmeno la maggior parte degli appartenenti alla comunità scientifica, tanto che tra i padri della geologia c'era ancora chi non credeva che l'erosione fosse in grado di demolire le montagne e che, perciò, queste fossero ancora esattamente com'erano migliaia di anni fa. Oggi che vediamo certi crolli in Dolomiti credo che nessuno dubiti più della forza dei fenomeni erosivi, ma quando si parla di esseri viventi siamo ancora come nell'800; anche se si trovassero resti scheletrici completi del primate antenato comune dell'uomo e delle scimmie (cosa molto improbabile, dato che gli ambienti forestali o di savana sono tra quelli meno adatti ad una conservazione di resti fossili), certe persone continueranno a parlare di manipolazione e di false prove pur di non cambiare le proprie idee fideistiche.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:35

il cavallo era il secchione intelligente seduto ai primi banchi e l'asino il nullafacente svogliato imboscato negli ultimi posti.

Ecco perché il figlio è un mulo: gran lavoratore, ma gnucco MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:59

Ecco perché il figlio è un mulo: gran lavoratore, ma gnucco

in effetti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:06

Un articolo interessante sull'ipotesi di come sarebbe nata la replicazione
www.bnl.gov/newsroom/news.php?a=221810
Questa è solo una recensione, ma alla fine c'è il link all'articolo vero e proprio

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:06

Col bardotto che si fa?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:07

... e con i biscotti alcolizzati?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:09

Col bardotto che si fa?

Intendi dire che il padre era un cavallo "Bardigiano", razza autoctona dell'appennino parmense? Cool

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:36

... il cavillo cos'è?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:41

E qui un articolo su come potrebbe essere nato il metabolismo
oggiscienza.it/2019/12/27/la-vita-prima-della-vita-alla-ricerca-del-me
anche qui c'è un link all'articolo scientifico originale che però è a pagamento

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:42

Un articolo interessante sull'ipotesi di come sarebbe nata la replicazione
www.bnl.gov/newsroom/news.php?a=221810


molto interessante...mi pare di aver capito che sia stata modellizzata una sorta di RNA semplificato che, se rotto, si divide in pezzi che, chimicamente, sostanzialmente sono in grado di catturare atomi/molecole per riformare la catena molecolare originale. Di duplicarsi, in poche parole, ma con regole che possono cambiare...queste regole sono quelle che permettono di conservare la storia della molecola e trasmettere le informazioni sulla evoluzione passata alle molecole nuove. Fattore indispensabile per il concetto di evoluzione.

“Pairing rules are the basis for how information is preserved and propagated in the future,”




avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:43

il cavillo cos'è?

un animillo che tritta e galippa

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:43

Le condizioni sulla terra erano molto diverse l'atmosfera e gli oceani erano attraversati da scariche elettriche e da raggi ultravioletti del sole.
Si pensa che questi fenomeni trasformarono tramite reazioni chimiche le sostanze presenti in molecole capaci di riprodursi e di alimentarsi.

PS
Siamo tutte scimmie.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:46

@Angor
esattamente; poi è sempre da vedere se la teoria del "mondo a RNA" sia quella esatta (nel secondo articolo che ho linkato, l'autore non ne sembra convinto), però è un indizio di come la replicazione non sia un fattore esclusivo della cellula nella sua completezza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me