RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno





avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:11

Vito, ho fatto provare ad un amico in pista la mia Z8. Lui usa un altro brand e in quel momento aveva in mano una R6II.

La percentuale maggiore di foto a fuoco le ha avute con la nikon.. ad ogni modo non devo convincere nessuno (e non mi sento nemmeno un fan boy dato che ho criticato a gran voce in passato la Z6 e Z6II)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:17

Vieni con me e facciamole noi le prove, poi vedi...;-)
(PS Non volevo intervenire)
Comunque penso che la Z6III sarà una buona macchina, anche con sensore standard, perchè? perchè anche se avesse un RO lento con l'elettronico, con il meccanico (3ms di RO) 14fps raw a 14bit x 24mpx di buona qualità si può fare tutto, anche BIF, l'importante e che l'af/traking sia performante, è qui che si gioca la partita ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:21

Mah,
sono tra i curiosi, comunque temo che il sensore non sarà di tipo stacked.
Se lo fosse, però, ne sarei contento, aumenterebbe di molto il mio interesse per un eventuale acquisto.
Per il passaggio a Z volevo infatti prendere la Z8, ma è un po' cara (prezzo giustificato dalle caratteristiche, per carità, ma "cara" per le mie finanze...)
A breve avremo tutti i dettagli, comunque, ormai ci siamo quasi!

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:34

Io preferisco un sensore BSI di qualità con un redout veloce, ma avere più gamma dinamica e una tenuta ad alti iso maggiore. Per chi non fa foto sportive o avifauna credo sia la soluzione ideale. Tanto sicuramente il RO del sensore sarà nettamente migliore della z6ii…quindi tutto di guadagnato, miglioramenti sotto tutti i punti di vista

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:36

Marco, sarà sicuramente un ottimo 24mpx BSI di qualità, su questo non ho dubbi

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:43

nikon non è caro???

una z8 a quasi 4000€ è follia!

la z6 nuova sta sui 1500, la versione II sta sui 2000 e passa...

le lenti posso capire... il loro valore resta nel tempo, ma il gap tecnologico delle macchine è diverso:
ora la Z6 uscirà a 3000, se faranno una Z7III?
l'anno prossimo sono già vecchie.

io vado di usato e solo ora una Z6 sta sui 700/800 €, mentre la versione Ii viaggia sui 1200/1400. con le stesse caratteristiche ciprendo la fuji che a quel prezzo la trovi nuova.

la tecnologia che ci vemndono a 4000€ la producono spendendo 400€. ormai ci hanno abituato male a non lamentarci e comprare e ricomprare sempre le cose più recenti fino a renderci schiavi del loro aumento di prezzi incontrollato a cui non sappiamo dire NO, basta. Nikon vai al diavolo e cambio brand (questo discorso vale per tutte le marche)

in quanto tempo ammortizzate (nel vero senso dellaparola) un passaggio dalla Z6/Z6II alla nuova Z6III? (considerando che se volete vendere la prima a quanto la vendereste e se lla vendereste)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:45

Nessuno regala niente, purtroppo i prezzi sono alti per tutte le marche e nikon non è più cara delle altre, ad esempio, z8 ha un ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:49

"Comunque penso che la Z6III sarà una buona macchina, anche con sensore standard, perchè? perchè anche se avesse un RO lento con l'elettronico, con il meccanico (3ms di RO) 14fps raw a 14bit x 24mpx di buona qualità si può fare tutto, anche BIF, l'importante e che l'af/traking sia performante, è qui che si gioca la partita ;-)"

Concordo su tutto. Per me non sarà stacked altrimenti davvero non avrebbero più senso tante macchine e non sono mica fessi MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:57

nikon non è caro???
una z8 a quasi 4000€ è follia!
la z6 nuova sta sui 1500, la versione II sta sui 2000 e passa...
ora la Z6 uscirà a 3000, se faranno una Z7III? l'anno prossimo sono già vecchie.

- Di listino 4.600, a 4000 ci sta in offerta. Certo non costa poco, ma sono curioso di sapere quali altre macchine sul mercato hanno prezzi inferiori a parità di prestazioni. Ho le orecchie aperte... forza.
- La Z6, salvo qualcuno che ce l'ha come rimanenza di magazzino e prova a venderla a quel prezzo al primo pollo che passa, non è in vendita da anni. La versione II per la fascia di mercato ha un prezzo simile alla concorrenza: al momento è quella da più anni sul mercato e paga qualcosa in termini di prestazioni, indubbio, ma la fascia è quella.
-La Z7III al momento non sembra essere in programma, se la faranno vedremo che caratteristiche avrà, parlare di prezzi senza sapere le caratteristiche tecniche non ha alcun senso.
- Sono talmente vecchie dopo un anno che Z8/Z9 sono ancora top di gamma, per dire. Detto questo, hai presente quella cosa chiamata tecnologia? Funziona così. Per TUTTI.

io vado di usato e solo ora una Z6 sta sui 700/800 €, mentre la versione Ii viaggia sui 1200/1400. con le stesse caratteristiche ciprendo la fuji che a quel prezzo la trovi nuova.

Peccato che le Fuji sono APS-C. Anche io trovo le 500 nuove al prezzo delle BMW usate. Quindi "con le stesse caratteristiche" un ciufolo.

la tecnologia che ci vemndono a 4000€ la producono spendendo 400€.

A parte i valori tirati a caso, interessante vedere che per te il costo di un prodotto sul mercato è determinato solo dal puro costo di produzione. I costi di ricerca e sviluppo, i costi del marketing, i costi per la distribuzione, i costi per tenere in piedi una rete di assistenza... che vuoi che siano. Hai presente la storiella dell'ingegnere che per girare una vite chiede 10.000 euro di fattura? Eh, "ma ha appena girato una vite"... ecco. Il costo di un prodotto o di una prestazione professionale dipendono da tante cose, non solo dalla più evidente (agli occhi degli stolti).

ormai ci hanno abituato male a non lamentarci e comprare e ricomprare sempre le cose più recenti fino a renderci schiavi del loro aumento di prezzi incontrollato a cui non sappiamo dire NO, basta. Nikon vai al diavolo e cambio brand (questo discorso vale per tutte le marche)

Fai pace con il cervello: vuoi cambiare brand e passare a Fuji che "costa meno" (e grazie al... vende APS-C dove Nikon vende FF, ma vabbè) o "tutti i brand sono uguali"?

in quanto tempo ammortizzate (nel vero senso dellaparola) un passaggio dalla Z6/Z6II alla nuova Z6III? (considerando che se volete vendere la prima a quanto la vendereste e se lla vendereste)

L'ammortamento di un bene è un concetto legato ad una attività professionale e i professionisti che eventualmente decideranno di prendere una Z6III si faranno i loro calcoli, che dipenderanno da molti fattori (tipo di foto praticate, giro di affari, attrezzatura disponibile in magazzino, reale esigenze delle caratteristiche del nuovo prodotto...). Se professionalmente converrà fare il passaggio lo faranno, stai tranquillo.

Per un appassionato il concetto di ammortamento è molto più relativo, anzi ha poco senso parlarne. Banalmente: in quanto tempo "ammortizzi" il costo di un orologio considerando che un qualunque cellulare può dirti l'ora in maniera più precisa anche di un Rolex? O ancora, in quanto tempo ammortizza il costo di una Z6III una persona che prende 1.000 euro di stipendio e quanto una persona che prende 10.000 euro? Si parla di beni comprati per passione, che non produrranno utili, per cui non si possono ammortizzare se non con la soddisfazione di usarli e la soddisfazione è un concetto non quantificabile oggettivamente.

Comuque... dall'alto della tua sapienza, vai a comprarti una Fuji "che costa meno" e buon divertimento. Ma evita di sparare fregnacce qui come le ottiche Z "che si montano su corpi non nikon" o le Z6 che stanno nuove a 1500 euro quando è una macchina fuori produzione da anni.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 13:58

Io sinceramente spero che non sia stacked così da non far lievitare troppo il prezzo, e che confermino i 24 mpx con alta tenuta iso e gd.
Spero poi che abbia un corpo ergonomico e non troppo piccolo e che il mirino sia tanta roba.
Ah e lo schermo orientabile grazie.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:08

Non starei tanto a chiedermi se il sensore sarà di tipo stacked.
Io mi chiederei invece se avrà un tempo di readout in linea con la concorrenza.
Più di qualcuno qui ha citato la R6 II che ha buone prestazioni in termini di tempo di readout e di rapidità di messa a fuoco automatica con un sensore non stacked.
A mio avviso la differenza, una volta riallineati i valori di readout, la Z6 III potrà mostrarla rispetto alla concorrenza con prestazioni dell'evf superiori (maggiore definizione e assenza di blackout).




avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:12

Comuque... dall'alto della tua sapienza, vai a comprarti una Fuji "che costa meno" e buon divertimento. Ma evita di sparare fregnacce qui come le ottiche Z "che si montano su corpi non nikon" o le Z6 che stanno nuove a 1500 euro quando è una macchina fuori produzione da anni.


non sparo fregnacce perchè ho esperienza in merito a differenza tua che invece hai solo l'ignoranza di un ×.

le nikon le ho e me le tengo. (una D810 e una D500) e provengo da tanti corpi FX e DX in passato. Adesso oltre a queste ho fdue fuji x-h1 e mi trovo benissimo, insieme a due corpi micro 4/3 panasonic e olympus e su tutte e 6 le macchine monto ottiche Sigma ART attacco nikon con tutti gli automatismi, in modo da avere un unico corredo

oggi ci sono ottime ottiche per l'aps-c, come per l'Fx, quindi il costo alto (ingiustificato) mi ha fatto tornare al sensore ridotto e proprio a fuji per curiosità. ...e scelta azzeccata! A nikon ci tornerò appena trovo l'occasione e proprio su Z8 e/o z9, perchè a livello di impugnatura sono migliori delle Z6/7 (scomode anche col Bp)



avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:15

Vieni con me e facciamole noi le prove, poi vedi...;-)
(PS Non volevo intervenire)


volentieri... Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:17

le nikon le ho e me le tengo. (una D810 e una D500) e provengo da tanti corpi FX e DX in passato. Adesso oltre a queste ho fdue fuji x-h1 e mi trovo benissimo, insieme a due corpi micro 4/3 panasonic e olympus e su tutte e 6 le macchine monto ottiche Sigma ART attacco nikon con tutti gli automatismi, in modo da avere un unico corredo

Guarda che la frase "per usare ottiche Nikon G o Z con tutti gli automatismi, non per forza serve un corpo nikon" l'hai scritta tu eh... mica io. Le Sigma ART ti sembrano forse ottiche Nikon Z? Se scrivi fregnacce non lamentarti se te lo fanno notare.

oggi ci sono ottime ottiche per l'aps-c, come per l'Fx, quindi il costo alto (ingiustificato) mi ha fatto tornare al sensore ridotto e proprio a fuji per curiosità. ...e scelta azzeccata! A nikon ci tornerò appena trovo l'occasione e proprio su Z8 e/o z9, perchè a livello di impugnatura sono migliori delle Z6/7 (scomode anche col Bp)

Che ci siano ottime lenti per APS-C non toglie che un sensore APS-C non costa quanto un sensore FF.
A te va bene uguale? Buon per te. Ma scrivere "con le stesse caratteristiche ciprendo la fuji" è - di nuovo - una fregnaccia, le caratteristiche non sono uguali manco per il ciufolo.

Fattene una ragione.

PS: Per fortuna che sei quello che dice che dobbiamo fare i ribelli, che non dobbiamo arrenderci alle case che vogliono renderci schiavi... e poi te ne esci che hai addirittura 6 corpi macchina con tre attacchi diversi. Coerenza portami via.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:22

Più di qualcuno qui ha citato la R6 II che ha buone prestazioni in termini di tempo di readout e di rapidità di messa a fuoco automatica con un sensore non stacked.

Certo readout veloce ma 12bits. Non lo dimentichiamo.

Se vuoi la massima QI, oggi, non deve avere un readout veloce e non deve essere stacked. Ne GS.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me