JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi ero perso questa discussione, mi sembra un progetto interessante! Sarà sicuramente fuori dalla mia portata, ma aspetto con curiosità di vederla.
Tra i dettagli ipotizzati finora non mi convince troppo la scelta di un'obiettivo F4, avrei preferito almeno uno stop in più (ma lo dico come preferenza personale così sulla carta, sicuramente avranno valutato pro e contro delle varie soluzioni). La presenza della "crop zoom lever" e della "dedicated aspect ratio dial" mi fa pensare che la macchina ruoti completamente intorno alle varie possibilità che il sensorone offre (sia come dimensioni che come numero di mpx).
Anche per questo, mi piace immaginarla come una specie di erede della Fujifilm TX-1 (gemella dell'hasselblad x-pan) che rimane uno dei miei sogni proibiti Anzi, non mi dispiacerebbe se la linea si ispirasse proprio a questa!
È un prezzo che ci può stare anche se senza stabilizzatore non sempre sarà sfruttabile a fondo. La 100S con tutti i difetti che può avere ha comunque uno stabilizzatore fenomenale, tante volte mi ha stupito. Comprare una macchina senza questa comodità a questo prezzo non mi convince molto.
Bella e impossibile. Sicuramente il costo sarà molto alto. Considerando obiettivo luminoso e sensore super Ff, non potrà essere sotto i 4.5K€, almeno al day one.
Alla fine la R1X Sony. non è che costasse poco all'uscita, eppure ha avuto i suoi estimatori... Stessa cosa si potrebbe dire della x100 che nesse sue ultime incarnazioni ha sfondato il tetto dei 1500 essendo alla fine una APS-C.
La mia paura e che ci sia molta gente disposta ad acquistare l'oggetto esclusivo, e che quindi i vari produttori stiano cercando di cavalcare quest'onda, fregandosene di chi ad una macchina di questo tipo guarda per le prestazioni in funzione dell'utilizzo. Verrebbe in proposito da citare anche l'ultima uscita Sigma...
Quindi il prezzo si avvicina alla Fujifilm GFX100S II, va bene sicuramente prezzo non pensato ai foto amatori o diciamo per benestanti comprano ugualmente vediamo prezzi Leica anche fotoamatori comprano.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!