RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 23:19

Mah...vedo che alcuni negozi vendono la X100V a più di quanto costi a listino la VI, mi sa che fare scendere il prezzo sarà difficile, che sia più facile il contrario?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 23:26

Specifico per chiarire alcuni dettagli.

Denoise non usato in nessun'immagine.

Il dettaglio fine lo trovi nella cordicella e nel cilindro ma non era quello che mi interessava far uscire.

Il colore non era oggetto di valutazione

Solo in un'immagine ho alzato appena ma davvero poco l'esposizione perchè le ho fatte al volo e mi sono accorto dopo averle scaricate che era un pelo sottoesposta (l'unico vero minimo parametro che potrebbe inficiare la blind).

Entra sicuramente anche in gioco la resa delle lenti per quello che riguarda il dettaglio e non solo del sensore.

I ragionamenti che hai fatto sulle inquadrature non sono corretti in nessun caso citato.

Per il resto prendo per buone le tue valutazioni.

Però non ho capito

A=
B=
C=

Opzioni: 26, 40, FF

La finalità è di capire se le valutazioni che sono fatte sul 40 mega ad ogni nuova proposta siano frutto di preconcetti oppure di dati reali.


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 6:49

In effetti le foto non si prestano molto a fare certi confronti.........
che per quanto mi riguarda non hanno nemmeno molto senso, da utilizzatore di entrambi i sistemi, sia Fuji che FF Nikon, ritengo che entrambi soddisfino pienamente qualsiasi esigenza in termini di qualità, specie nel mio caso, fotografando per lo piu persone.....forse in altri generi tipo avifauna entrano in gioco altre esigenze, boh?!
Io personalmente sono piu a favore dei 24mp...rispetto ai 40/45mp........ma alla fine cambia poco, e non mi sembra che valga la pena spendere tante energie in discussioni, dato che stampe alla mano, i risultati sono praticamente identici!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:01

No beh... fatemi capire stessa illuminazione, stesso soggetto, al netto di piccolissime variazioni (operative) stessa inquadratura... cosa non si dovrebbe prestare ad un confronto?

Qui si scrive che una FF è migliore, si scrive che il 40 mega rispetto al 26 è una ciofeca inutile di sensore.

Vi posto 3 foto A,B,C e non sapete nemmeno dire chi fa cosa?

Vada pure non entrare nel merito dei dettagli ma almeno riconoscerle, visto che sono a piena risoluzione e non c'è nemmeno la scusa del... sono piccole non si capisce...

Al solito, e come sempre, non si è in grado di distinguere una dall'altra lo dimostra già il fatto che nel primo ed unico giudizio (grazie per essersi esposto) non ne abbia presa mezza e le uniche considerazioni sono state fatte non sulla QI effettiva ma sulle indicazioni che avevo dato (saranno poi state giuste oppure conoscendo il metodo magari avevo depistato volutamente?).

Facciamo tutti i super esperti parlando di grandi differenze e poi alla prima blind Puff svaniscono tutti.

Ma mi ci metto dentro anch'io è!!! Solo che ormai l'ho capito e allora vi posso garantire al 1000% che quando sento parlare di... è meglio il 26 mega perchè fa meno rumore... oppure la PDC di una FF si riconosce senza dubbi, l'unico rumore che so che sarei in grado realmente di percepire è la mia risata di quando sbaglio.

Ps. comunque resto del mio parere, hanno piazzato un prodotto che non gli fregava nulla di vendere al Day one ed andrà presto sui 1000 eurini. Avevo fatto una battuta ma c'era un fondo di verità, quando si sarà piazzata a 1000-1200 euro gli servirà per tenere il prezzo della xt5 sui 1700 ma poter vendere uno prodotto meno PRO (chi dice che non lo sia ha una scarsa esperienza con lo stesso).







avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:38

Ancora col confronto fra ff e apsc?? mi pare chiaro a tutti che il ff è meglio per pulizia del file, gd e specie ad alti iso. Una ff vede al buio (c'è un video sulla povera z5 che è impresisonante per la capacità di recupero delle ombre), una apsc o una m4/3 fanno molta più fatica. Per quanto riguarda i prezzi, a seconda di cosa si sceglie (corpo più ottiche), può essere più conveniente un FF rispetto ad una apsc, e viceversa ovviamente. Detto questo, fra una z6II e una xt5 a pari prezzo personalmente sarei in difficoltà su quale scegliere, e infatti sono rimasto nel m4/3;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:47

una apsc o una m4/3 fanno molta più fatica

Hai scritto una mezza verità, ma se entriamo specificatamente nel brand, le fuji recuperano in modo eccezionale le ombre, discorso inverso per le luci ed ecco perchè chi ha fuji tende a sottoesporre un pochino perchè sà che il problema non è recuperare le ombre ma le luci;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:48

Mirko, ma se è chiaro a tutti, te compreso come mai non riesci a battezzare le 3 foto? Riesci ad individuare la ff? Oppure il 40 mega rispetto al 26? Gli ISO sono 3200 il mio limite operativo e ci lavoro. Quindi? Bando alle ciance, a,b,c..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:50

Hai scritto una mezza verità, ma se entriamo specificatamente nel brand, le fuji recuperano in modo eccezionale le ombre, discorso inverso per le luci ed ecco perchè chi ha fuji tende a sottoesporre un pochino perchè sà che il problema non è recuperare le ombre ma le luci;-)


.... e col FF l'operazione è ancora più facile

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:52

Mirko, ma se è chiaro a tutti, te compreso come mai non riesci a battezzare le 3 foto? Riesci ad individuare la ff? Oppure il 40 mega rispetto al 26? Gli ISO sono 3200 il mio limite operativo e ci lavoro. Quindi? Bando alle ciance, a,b,c..


perchè a 3200 ci arrivo pure col micro, a me interessano dai 10.000 iso a salireCool

ed è stato dimostrato che i 40 mega apsc sono più rumorosi del 26 mega. Guardati le foto fatte da promirorless della xt5 paragonata alla xt4, c'è si più dettaglio ma a scapito del rumore.

Poi, i raf sono mediamente, e inutilmente, più pesanti degli altri, già un raf da 26 mpxl pesa 50 mega e questo rende più difficile l'arcihviaizone e la lavorazione. Quello da 40 arriva 80 mega, in pratica quanto il raw di una sony a7RIII.

Insomma i soliti vecchi problemi che fuji si porta dietro con l'xtrans da anni e che mi hanno impedito di fare il passaggio

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:52

“ Aggiornamento : stando a Fujirumors, il prezzo sarà 1500 euro! Eeeek!!! e dire che fino ad ora la serie X-T10/20/30 è stata attorno ai 900 euro... ?

Non è così. Se vogliamo dare e ricevere spunti per le scelte future dobbiamo dare indicazioni esatte. Ho appena ritrovato la fattura di acquisto della mia X-T10 di ottobre 2015 e l'avevo pagata 616 € su un buon sito, ma c'erano altri siti meno affidabili che la proponevano a molto meno (fino a 405 €). Della 20 non mi sono mai interessato, qualche settimana fa volevo fare un upgrade dopo 9 anni alla 30II e con sorpresa l'ho trovata sui 900 € e mi è sembrata una esagerazione. Se la 50 starà sui 1.500 € neanche commento. Per confronto riporto anche i prezzi di acquisto dello stesso anno del resto del corredo Fuji:
- XF 18-55 315 €
- XC 50-230 205 €
- XF 23 1.4 700 €

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:55

i prezzi da allora sono lievitati parecchio non solo in fuji, se dovessi acquistare oggi una ipotetica gx10 la pagherei il doppio di quanto pagai la gx9, e infatti me la tengo stretta

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:56

Specifico per chiarire alcuni dettagli.

Denoise non usato in nessun'immagine.

Il dettaglio fine lo trovi nella cordicella e nel cilindro ma non era quello che mi interessava far uscire.

Il colore non era oggetto di valutazione

una valutazione di risposta ad alti iso guarda come minimo gli aspetti relativi al dettaglio e alla tenuta colore una cordicella zigrinata non ha dettagli fini.
Per quanto mi riguarda il confronto che hai fatto non ha coerenza ed è leggermente fuorviante.
Mi ripeto.
Per me B e C avendo la stessa inquadratura sono delle stesso formato, probabilmente scattate con lo stesso 50mm, lo deduco anche dalle alte luci bruciate sul paraluce e all' interno del paraluce (attacco lampadina).
Però la B ha più sfocato e quindi dovrebbe essere stata scattata con una FF con pari apertura rispetto alle 2 aps-c.
La A ha più rumore di tutte, però ha le alte luci in gamma ma un rumore da aps-c .
Ci sono altre cose che "imbrogliano" le carte, per me il test che hai fatto ha poca coerenza e pochi "dati" per un confronto.
Non so dove vuoi arrivare ma come ha detto Mirko la differenza fra FF e aps-c è intorno allo stop sia come tenuta al rumore/colore che come recuperi, tant' è che Fuji stessa "limita" questo sensore a 12800 iso, valore usabilissimo per molte FF.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:13

Iw7 certo che "imbroglio" nel senso che ho mescolato le carte... ma le foto sono tutte originali uscite dal raf, come detto ad esclusione di una dove avevo sottoesposto senza accorgermene e allora ho recuperato un pelo in post.

Resta il fatto che non siete in grado di distinguerle senza aiutini quindi significa che ste mega differenze che tanto si decantano in concreto sono a zero.

Motivo per il quale io, molto onestamente, dopo un periodo di affiancamento mi sono detto... ma se nemmeno io mi rendo più conto della differenza tra un file e l'altro allora di cosa stiamo parlando? Aggiungiamo che poi la stampa rende ancora tutto più democratico...

Quindi o vogliamo fare tutti come Mirko che messo davanti al quid la gioca a chi la spara più grossa... oggi è arrivato al limite minimo dei 10.000.

Ma ragazzi dai... ma lo sapete quanto sono 10.000 iso? E' come se ci fosse scritto a caratteri cubitali quando premi il pulsante... MA COSA STAI FACENDO!!!!!

Quindi le considerazioni sul 40 mega e sul FF super top non sono altro che farneticazioni da forum.

Atteniamoci ai fatti... A,B,C? I dati in un confronto non servono proprio per quello gli unici che ho dato erano "sbagliati" proprio per dimostrare che nelle blind (dove veramente non si contano di balle) la gente più che percepire la reale differenza di qualità... "indaga" la foto per paura di far figuracce dopo che per post e post ha sostenuto differenze inenarrabili.

Quindi ABC ed il post finisce qui :D

Nel frattempo Thinner è evaporato?







avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:19

prova a rifare il test ad iso più critici diciamo a 6400 e le differenze saranno molto più evidenti

Quelle foto mi ricordano una che ho scattato io anni fa a mano libera, e se uno non sapesse cosa ho usato penserebbe che l'ho scattata con una apsc o una FF.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2616857

potessi avere due tre formati diversi li farei io dei test, ma a modo mio nelle condizioni in cui mi trovo a scattare io

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:49

Io ho sempre detto che le differenze sono minime e non sempre a vantaggio di una o dell'altra, parlando di FF e apsc........e a proposito dei 40mp e 26 del apsc....stessa cosa, pro e contro, e differenze impercettibili, e pare che il tuo test lo confermi, percui dov'è il problema? Io preferisco, per il momento, avere un po piu di portabilità, e mi va bene il sensore da 26mp, perchè mi sembra inutile sovracaricarmi di files piu pesanti, quando poi mi trovo a dover abbassare continuamente lo sharpening!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me