RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda giusta reflex vs ml non è:....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda giusta reflex vs ml non è:....





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 18:46

la Macchina era una Canon M6 MKII (Batteria LP E17)con cui normalmente faccio centinaia di scatti, ma se tengo la visione attiva per tutto il tempo in cui preparo il set, aggiusto le luci, eventualmente faccio qualche prova, nelle condizioni che ho descritto faccio 30-40 scatti buoni, di fatto tenendo accesa la fotocamera di continuo. Magari avrei potuto accendere e spegnere ma sarebbe stata una scocciatura
Ah ok capisco...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 20:03

Ma lo schermo sulla reflex mica lo devi "accendere" per forza!
Mai, dico mai, usato il live view!
Mai, dico mai, usata la raffica!
Sono uno strano!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 20:15

ancora con ste domande inutili? fai tutto con tutto ma le reflex sono morte, fatevene una ragione.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 20:17

Comunque con la R5 pensavo peggio quanto a consumi -era una delle mie paure più grandi nel passaggio a ML insieme al mirino.

Invece in wedding mi dura un po' più della metà della 5dm4, quindi teoricamente 2/3 batterie a giornata, fino a notte (la uso un po' di più rispetto alla 5dm4 che è diventato il secondo corpo). Quindi alla fine a parte il costo di una batteria in più rispetto alla DSrl non è così tanto un problema

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 20:22

fai tutto con tutto ma le reflex sono morte, fatevene una ragione.

ti auguro di campare ancora 100 anni ma purtroppo per te morirai (come me) sicuramente prima di molte reflex..

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 21:09

ancora con ste domande inutili? fai tutto con tutto ma le reflex sono morte, fatevene una ragione.
Ma infatti non ha più senso parlarne, è chiaro che ormai le reflex sono tramontate.... lasciamo spazio ai giovani, cioè le ML.......:-P

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 21:15

ti auguro di campare ancora 100 anni ma purtroppo per te morirai (come me) sicuramente prima di molte reflex..


MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 23:01

" ... ma le reflex sono morte, fatevene una ragione." scrive Alebri ...

Però non capisco: la 1DX Mk. III (2020), e la 5 D Mk. IV (2016) figurano ancora a listino (almeno quello mostrato sulle "recensioni", qui, di Juza); La R del 2018, e la R 6 del 2020, INVECE, si rimboccano vicendevolmente la lapide ... mah!

Forse avrò in corso una digestione particolarmente pesante, MA comunque, e per la cronaca, le mie 13 reflex, ignorando l'ANSIA, e la "gufata", dell'amico Alebri, si ostinano a "vivacchiare" in modo passabilmente "dignitoso"! Doppio "mah"!

GL

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 23:43

TUTTI IN CORO:
Lunga vita alle Reflex.... lunga vita alle Reflex......:-P

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 23:52

Però non capisco: la 1DX Mk. III (2020), e la 5 D Mk. IV (2016) figurano ancora a listino (almeno quello mostrato sulle "recensioni", qui, di Juza); La R del 2018, e la R 6 del 2020, INVECE, si rimboccano vicendevolmente la lapide ... mah!

ma anche altre canon e qualche nikon è ancora a listino ed aggiungerei la k1II del 2018, la k3III del 2021, KF del 2022, e la monocrome del 2023, giusto un anno fa..


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 1:51

Escludendo la Pentax, che sembra non produrrà mai mirrorless per motivi religiosi, le altre pensate che presenteranno ancora una reflex?.....anche nel settore entry level.......io non credo proprio.......ho persino dei dubbi che duri a lungo il micro 4/3....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 7:43

Non é nemmeno chiaro se siano ancora in produzione. Lo sviluppo certamente é chiuso. Può essere che le stiano tenendo in produzione ancora per qualche tempo perché essendo i modelli top hanno schiere di professionisti che potrebbero avere bisogno di un corpo nuovo, un rimpiazzo, ecc. Ma può anche essere che non siano più in produzione (se non parti di ricambio per onorare le garanzie e assistenza) e sia solo stock residuo che tengono a listino.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 7:50

Non é nemmeno chiaro se siano ancora in produzione

In realtà simone è chiaro e sono ancora in produzione. I dati CIPA sono ufficiali e indicano sia la produzione che la vendita. Lo scorso anno le reflex prodotte sono state 1.177.000, quelle vendute qualcosa meno.

www.cipa.jp/stats/documents/e/d-202312_e.pdf

Considerando che canon è in grandissima parte predominante dubito possa rinunciare così facilmente a vendere 800.000 (o più) fotocamere senza risentirne.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:07

Pur preferendo il sistema ML, non trovo niente di male al fatto che le aziende continuino a proporre delle Reflex che come dimostra anche questo piccolo Tread hanno molti estimatori.
Ai Reflexisti chiedo, oggi comprerebbero un' Ammiraglia Reflex Nuova .... sinceramente ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:21

Sono in produzione per i motivi di cui sopra: solo gamma alta, hanno un bacino di professionisti che potrebbero non voler cambiare corredi per un po', hanno da garantire a questi corpi di ricambio e parti finché non scadranno i termini della riparabilità in assistenza, ecc. Ma mo sviluppo vuol dire che la produzione cesserà molto presto, appena non saranno più sostenibili i costi per volumi sempre più piccoli. O finché (molto più probabile) alcune parti e componenti diventeranno irreperibili. É impossibile tenere un vita un prodotto di elettronica di consumo (anche mirroless) per molto tempo, a meno che tu non produca tutto in casa. Nikon fa ancora d850 ? Forse. Domani Sony smette di produrre quel sensore e fine, d850 sparisce. Nessuno si metterà a fare una re-ingegnerizzazione per un nuovo sensore. É questo che significa prodotto morto o meglio morente.


Va anche considerato che solo aziende giapponesi con cultura giapponese, tendenzialmente "risk averse", vanno coi piedi di piombo. Se Canon fosse americana avrebbero già chiuso tutto appena uscita la R3 e offerto alla suddetta clientela condizioni agevolate aggressive per cambiare sistema, togliendosi dal groppone una linea di produzione che ha già una data di scadenza timbrata sopra.

Quando uscirono i lettori DVD a prezzi abbordabili, il VHS era morto. Poi hanno continuato per alcuni anni a produrre videoregistratori perché é normale che siamo transizioni graduali fin tanto che ci sono linee di produzione in piedi da cui spremere le ultime gocce di profitto, ma morto era, destino segnato, già dal primo giorno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me