JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Gianluca se hai sempre usato Android il cambio verso IOS è a un cambio importante quindi riflettici bene qualunque possa essere la decisione, considera solo che le foto puoi mandarle direttamente ad un iCloud per la copia di backup e l'interoperabilità fra strumenti è proprio su un altro pianeta
“ Vale anche per android ed è un sistema aperto. Ho smesso di usare Apple dal 2017 per avere più libertà di scelta. „
scusa ma in cosa trovi "chiuso" ora apple? Sviluppi app? fai crack di sistema? Usi app cracchate?
Per inciso uso anche android ma quello che dici era un problema una decina di anni fa. Ora non vedo limitazioni. Invece trovo spesso fastidiose le "personalizzazioni" e le licenze che si prendono i vari brand sui sistemi android. Per questo l'unico android che comprerei ora è il Pixel perché almeno non ci sono tutte le vaccate che mettono i vari xiaomi ecc..
la cosa che non sopporto di apple è il fatto che non permette il multitasking, che devi stare con l'app aperta per inviare un file... ce ne sono tante di limitazioni in apple! poi che fa tendenza.. ma siamo ot
“ Macchina fotografica SEMPRE nello zaino, che sta sulla schiena! „
Meglio in una borsetta dedicata, attaccata alla cinghia o allo spallaccio dello zaino. Le sollecitazioni sono simili, ma la camera, o smartphone, è sempre a portata di mano. Anche in movimento, in certe condizioni.
Meglio ancora un cellulare in tasca e pedalare! ;-) Come quando sto sulla tazza e mi metto a rispondere alle mail.. le scrivo male e mi rovino il gusto di una sana c….ta :-)))
“la cosa che non sopporto di apple è il fatto che non permette il multitasking, che devi stare con l'app aperta per inviare un file... ce ne sono tante di limitazioni in apple!”
In che senso scusa? Non ho capito. Come non capisco perché la critica per Apple sia “fa tendenza” . A me della tendenza frega molto poco altrimenti avrei auto nuova e vestiti firmati. Semplicemente scelgo in base alle necessità che ho che per lo smartphone sono un buon reparto fotografico, una buona durata batteria, un buon supporto che duri magari più di un paio d'anni, è un sistema operativo congruo. Fra le altre cose anche in archiviazione ordinata e la facilità di condivisione dei file da un sistema all'altro (usando anche un tablet la scelta è obbligata visto quanto fa cagare il file manager dei tablet Android). Poi probabilmente ci sono device che permettono di fare 10 cose contemporaneamente … anche se noi di solito non riusciamo a gestirle.
“ l'unico android che comprerei ora è il Pixel perché almeno non ci sono tutte le vaccate che mettono i vari xiaomi „
Anche Motorola è abbastanza sgombro da robaccia. La cosa che mi frena di Samsung è proprio quella. Se avesse uno zoom decente, andrei di Edge 40 pro, che ormai si trova a meno di 600€. Installo la Gcam, e fine.
Oppure, vado di Pixel... mah... Iphone non mi convince ancora.
Ma noooo dai Gianluca, fotografi due uscite in bici e poi ti stufa uno smartphone. Se solo facessero una lx100 con zoomata manuale e certificata a prova di polvere e pioggia saresti a posto.
Da utilizzatore di iPhone da un paio di anni, prima il 12 e adesso il 14 Pro, ti posso straconsigliare l'iPhone specialmente in uso escursionistico e outdoor in generale, da precisare che dal modello 14 Pro e da IOS 17 in poi si possono scattare foto in formato HEIF Max, con una risoluzione di 48 megapixel e salvarle in un file compresso. Basti pensare che una foto HEIF Max è di circa 5 MB, quindi offre più dettagli di una normale foto da 12 megapixel ma occupa molto meno spazio di archiviazione di un'immagine ProRAW, nella mia galleria qualche foto d'esempio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!