RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100VI, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X100VI, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:04

io faccio questo conto: se tra una FF 4*mpx e una 2* c'è uno stop abbondante di differenza, tra sensori aps e FF pari mpx e pari annata balla circa uno stop e mezzo. quindi tra una canon r8 24mpx FF e una fuji 40mpx aps ci sono tre stop di differenza come tenuta ad alti iso?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:07

Basterebbe comprare un corpo e UN obiettivo per non cambiare le lenti.
Non è mica difficile....

Beh, mi hai fatto sorridere e la penso come te.
A me piacciono le ottiche fisse, alcune le uso in prevalenza ma poterle cambiare a in certe circostanze, lo ritengo un vantaggio.
Ma il mondo è bello perchè è vario.

Personalmente trovo i confronti improponibili non per i prezzi ma per le diverse caratteristiche, con GRIII perchè è l'unica tascabile di qualità, con qualsiasi FF, Leica o Nikon perchè non sono apsc e sono cose diverse.
Anche la vicenda prezzi ha poco senso.
Chi la vuol comprare perchè è bella, perchè ha 40mpx, perchè ha l'ottica fissa, etc la compra, gli altri guarderanno altrove. 1890 euro per una fotocamera non sono pochi, nell'usato si fanno interi ottimi corredi, fissi e zoom, ma questo vuol dire poco per chi ha la possibilità e si vuol togliere uno sfizio e/o la ritiene fondamentale per il proprio uso.

Al momento mi pare che la domanda più interessante essendo una fotocamera vocata street è se i 40 mpx su apsc possano penalizzare anzichè valorizzare dal momento che alzare gli iso, per il mio modo di fotografare in strada, è spesso necessario ed il rumore su un sensore così denso può essere un problema. Ma questo lo vedremo. Questa cosa del vantaggio del crop secondo me ed il mio pensiero, sta un po sfuggendo di mano. Uno usa un'ottica fissa in strada perchè conosce le distanze dal soggetto e vuole proprio quella inquadratura; solitamente non si scatta a caso a poi si va cercare se c'è qualcosa di interessante. Poi l'eccezione può sempre starci, ma spendere 1900 per 40 mpx ed utilizzarne 8 a me fa un po ridere. Si buttano 1400 euro.. MrGreen

Il resto sono contorno un po folkloristico, passatemi la battuta.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:09

Circa il prezzo dico che è sbagliato. La fuji poteva osare di più e prezzarla vicino ai 2500 euro. Sul mercato non vi è niente di paragonabile

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:16

Con qualche euro in più vi prendete un Leica Q usata.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:17

Solo a me lascia perplesso l aggiunta dell IBIS?
La focale è corta, l utilizzo a cui è pensata richiede tempi di scatto piuttosto veloci...più componenti, più probabilità di malfunzionamenti.
Ottimo invece il sensore pixellato, nella street è difficile comporre bene e subito e avere un pò di margine sui ritagli da un bel respiro di sollievo.
Sul prezzo non ha senso commentare, non è una fotocamera nazional popolare. Non è fatta per la massa, ma per una nicchia. Dopotutto la DF uscì con il modico e accessibile prezzo di 3500 euro e mi pare che più di qualcuno l abbia comprata nonostante i suoi litimi

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:31

E lo capisco, però bisognerebbe anche capire se oggi la Fujifilm X100VI ti farebbe lasciare a casa una Nikon Z7II o Z7III forse di prossima uscita.


Si certamente, perchè oramai a parte zf, z8 e z9, Nikon ha imboccato la strada dell'estetica orrenda e non riesce a costruire più macchine con obiettivi in metallo con diaframmi e serigrafie come erano gli Ai-s. Dopo 35 anni non uso più Nikon, e al suo posto ho 3 macchine della serie x-t della Fuji.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:31

bisognerebbe anche capire se oggi la Fujifilm X100VI ti farebbe lasciare a casa una Nikon Z7II o Z7III forse di prossima uscita.

Sono macchine che costano il doppio senza obiettivo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:38

Follia 40 MP su un sensore aps-c, follia il prezzo. Peccato.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:41

Uno sensore più grande 24x36 FF a costi molto più alti rispetto uno sensore più piccolo APS-c questo bisogna prendere in considerazione, una compatta APS-c da 2000euro e oltre ?, diventa dura il discorso troviamo molto possibilità alternative macchine con alta tecnologia e occasione sullo prezzo.
Secondo me anche Fujifilm comincia esagerare sullo prezzo visto anche di recente la Olympus purtroppo anche a me non convince più una FF con super tecnologia troviamo dietro a uno angolo se continuano aumentare prezzi su sensori cosi piccoli.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:47

Allo stesso prezzo si prende una R8 con il 35/1.8.


ma come fate a paragonare una R8 con questa macchina, capisco uno comparasse una X-E3 o X-E4 ma una R8...

un altra cosa che è l'otturatore a foglia e non ha tendina con tutti i relativi vantaggi e il fatto che praticamente non si sente quando scatta

comunque se uno non vuole dare per nulla nell'occhio basta investire in un buon smartphone


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:47

Capisco che uno passa e commenta, ma almeno fermarsi a pensare che discutiamo di una compatta ad ottica fissa ed evitare la tiritera della macchina ad ottica intercambiabile con una sola ottica, magari aiuta! Sorriso

Se uno è interessato a questa macchina, ad ottica fissa, è perché ne vuole una così . Cool

Tanto più che, la X100 è nel 90% dei casi, un secondo corpo (quando per alcuni non un terzo , come abbiamo letto in qualche 3D sulla 100V) da portarsi per stare leggeri o per fare certi generi (street, appunto).

Ovvio che il fotografo avrà anche, nel 90% dei casi, un'APS-C o una FF con le solite triadi di fissi o gli zoom.

Se gli basta quello, non si interessa certo della X100VI.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:47

Sergiod lo dici tanto per dire o hai provato XT5 e XH2?

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:50

Aldilà degli aspetti tecnici che possono incontrare gradimento o meno soggettivamente, si torna li….come per tanti altri prodotti di ogni settore merceologico, il prezzo e' alto per le possibilità medie di acquisto dell'utente in Italia, ma noi siamo solo un piccolo frammento di mercato, ed in Fuji credo che tutto siano meno che improvvisati.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:52

La serie x100 le ho sempre trovate inutili… spero almeno che con le ultime l'ottica sia migliorata perché con quelle che ho provato io a breve distanza faceva veramente schifo (chi è che la paragona con il 2 della q2?)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:54

Ma il senso di confrontare la X100 con sta roba qua?

Senza contare che alla R8 vanno aggiungi i 6 centimetri di lunghezza del 35mm









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me