RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quante d850 in vendita ci sono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quante d850 in vendita ci sono?





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:21

Tornando a quanto/come si valuta un qualsiasi articolo usato.
Io dovessi vendere qualcosa, farei il prezzo del nuovo stornato di iva, e questo dovrebbe avvenire
nel momento stesso che apro la scatola, poi una svalutazione progressiva basandomi sugli anni, l'utilizzo e le condizioni estetiche.

Sbaglio nel considerare i fattori elencati?


Non c'è nessuna norma che ti obbliga a stornare l'IVA, in fondo l'hai pagata. Puoi anche vendere ad un prezzo maggiore rispetto a quello a cui l'hai pagata, e se si tratta di qualcosa di occasionale non è necessario dichiarare la plusvalenza.
E' una delle tante teorie che trovi scritte in forum e social, ma prive di qualsiasi fondamento.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:25

La Z7II non ha l'AF della D850, se ci devi fare foto d'azione ed avifauna, non sono per nulla dei perfetti sostituti per me.

Io infatti al tempo presi proprio la D850 perché le Z6/7, anche nella seconda versione, non erano ancora "mature" per azione/avifauna e la Z8 era giusto appena uscita ed era ancora una mezza incognita, seppur molto promettente (e per di più costosa).


Io ho D850 e Z6, e questa cosa era vera con i primi firmware, ora non più. L'unica situazione in cui la Z6 va in difficoltà è negli scatti dinamici in scarsa luce. Per il resto è spesso più consistente.
C'è chi poi dice che in scatti sportivi frontali le ML siano intrinsecamente più lente, ma non ho mai fatto verifiche a riguardo.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 11:53

Ovviamente nessuno discute la bontà della 850 come non c'è discussione sul fatto che faccia ancora foto eccellenti e potrebbe farle per i prossimi 10 anni o forse più; ma sono anche del parere che le ML siano un passo avanti e che siano il futuro; tornando al quesito iniziale di Gian Carlo io credo che ce ne siano molte in vendita perchè vista la bontà dell'oggetto la gente non vuole certo svenderla anche perchè molti l'hanno pagata oltre 3000 euro e il nikon store continua ad averla a listino a 3249 euro; di contro chi la vorrebbe comprare non è disposto a pagarla così tanto usata visto che senza andare all'estero in Italia la si trova online nuova a 2000euro circa con 2 anni di garanzia.
Ognuno farà i suoi conti edeciderà quanto spendere o quanto realizzare in base alle effettive esigenze e le effettive voglioline; io ho dato indietro la mia D800 la scorsa primavera per passare a ML a 400 euro e so che probabilmente mi sarebbe convenuto tenerla ma per come fotografo io un corpo macchina basta e avanza e sarebbero stati cmq 400 euro buttati via, detto questo sono convinto anch'io che tutte quelle 850 resteranno invendute finchè i venditori non caleranno abbondantemente le pretese.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:19

Io me la tengo stretta la mia D850 e la userò finche durerà poi ci penserò.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:57

Ho riletto questo vecchio post, ad oggi le d850 si vendono bene, e sono richieste, mentre z6 z6ii, z7 z7ii si sono svalutate molto di più della d850.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:14

Oddio… c'è una d850 a 1400 € in vendita da ottobre con battery grip e accessori vari. Quanto costava la d850 quando uscita?
Poi vero che che ormai tutte le macchine si svalutano anche perché ci mettono del loro gli stessi brand con le varie promo dopo pochi mesi dalla presentazione.
Oggi comprare al day one non è fede…. È fondamentalismo suicida

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:28

Avevo la d850 fino a ieri, l'ho tenuta circa un mese, la miglior fotocamera ml/reflex che abbia mai avuto, faccio paesaggi e foto di viaggio, l'ho venduta perché ho anche una d800 con 700 scatti e voglio utilizzarla un po', in pratica messa in vendita la mattina e venduta nel giro di poche ore a 1250 franchi svizzeri, è ancora una fotocamera molto richiesta, performante, con tutto quello che può servire, ha alcune cosette che mancano anche ad alcune ml, tipo la possibilità di trasferimento dell'anteprima su più PC, trasferimento raw senza fili, possibilità di cambiare risoluzione.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:06

Buon pomeriggio a tutti, ho esperienza diversa da raccontare, anche io ho messo in vendita la mia D850 con 9000 scatti su questo sito a 1500 euro compreso battery pack non originale e piastra ad L Markins. Nel giro di 2 ore mi hanno contattato 4 persone ed anche RCE disposte a comprare, giustamente aggiungo secondo il mio parere. Ho ritirato l'annuncio perché ho cambiato idea subito dopo, complice la mia compagna che mi ha convinto a farlo. Dico giustamente perché confrontandola con la Z8 che possiedo da settembre dico che la D850 non ha quasi nulla da invidiare alla sorella ml, può dire la sua per parecchi anni ancora, soprattutto quelle con pochi scatti come la mia.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:36

Non si discute sulla bontà della macchina ma sul fatto che il lancio delle ml ne ha penalizzato il mercato. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:43

Mica tanto penalizzato, secondo me è molto più difficile vendere una z7 o Z6 senza svendere.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:02

La prima serie delle z aveva delle limitazioni tipiche di un progetto affrettato. E ne pagano le conseguenze. Io la z6II l'ho venduta in un baleno e a un prezzo onesto …. Poi ovvio che sul nuovo si trova scontata di 600 € non puoi venderla considerando il listino. Ma mi ripeto…. Ora la d850 si prende nuova a circa 2200€ e se vuoi venderne una con 50k scatti e senza garanzia residua la devi svendere per forza …. All'uscita a quanto stava? Vado a memoria ma direi 3800 più o meno… quindi direi che rivenderla ora è poco produttivo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:05

www.tutti.ch/it/q/cercare/Ak6puaWtvbiBkODUwwJTAwMDA?sorting=newest&pag

Ce ne sono un po per tutte le tasche.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:16

L'unico motivo per vendere la mia D850 sarebbe il peso,suo e degli obiettivi che ho.
Per il resto è fantastica,mi offre tutto quello che desidero e anche di più. L'unico limite sono io che non la sfrutto a dovere. Quindi finché non mi stanco la terrò con me ancora a lungo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:19

Si in Svizzera in buone condizioni si vende a 1250/1300 chf

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:31

Poi vero che che ormai tutte le macchine si svalutano anche perché ci mettono del loro gli stessi brand con le varie promo dopo pochi mesi dalla presentazione.


Non si discute sulla bontà della macchina ma sul fatto che il lancio delle ml ne ha penalizzato il mercato.


La prima serie delle z aveva delle limitazioni tipiche di un progetto affrettato. E ne pagano le conseguenze.


Tutti fatti veri niente da dire ma come sempre svalutazione e limitazioni sono e sempre saranno indotte dai consumatori capricciosi che si stufano presto del nuovo giocattolo perché diverte sempre meno, un po' come l'eterno cambio di scarpe delle donne.Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me