user126772 | inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:01
Parenti serpenti.... |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:02
 |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:19
Sinceramente sospettavo che usare Sony potesse nuocere. Ma non fino a questo punto ! |
user198779 | inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:22
Effetti collaterali |
user126772 | inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:27
|
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:34
Qua siamo al cogito ergo rum |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:40
" "Umberto Eco parlava di rumore, il rumore del NULLA" Raggiungi il nulla nella tua mente, e se ti riesce ti si aprirà un mondo |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:51
E non si toglie nemmeno con i migliori denoise |
user126772 | inviato il 06 Febbraio 2024 ore 18:57
“ "Umberto Eco parlava di rumore, il rumore del NULLA" „ Continuo ad essere d'accordo con Eco. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:35
Siamo naturalmente e contemporaneamente umani e animali, in noi convive la parte istintuale, emotiva, cognitiva, e spirituale. La parte spirituale, per chi la vuol riconoscere, si nutre inesorabilmente del nostro livello di coscienza che è ben distinto da quello animale. Noi umani abbiamo una coscienza ordinaria e una spirituale collegata all'anima che altro non è che un registro di informazioni che trascendono la vita terrena (non vado oltre) . . la questione spirito e anima non è espressamente collegata ad un DIO creatore; il rapporto con un Dio è una trattazione teologica, complessa e articolata che comprende il credere e la fede (non sono la persona più adatta su discorsi della fede). L'anima invece è un'informazione complessa, che volendo, tutti noi e con gli strumenti adatti possiamo percepire e leggere. l'anima e corpo eterico sono l'interfaccia umana col cosmo, sono parte dell'evoluzione della specie intesa in senso mentale/spirituale e indirettamente vi è una ricaduta a livello fisico. Quando parliamo di "CALCOLI DELLA VITA" ne tengo conto come: fattore spirito/anima (in pratica un registro sofisticato di informazioni) in funzione di come si nutre ed evolve l'esperienza terrena, la mera vita fisica terrena è preziosa proprio come arricchimento della coscienza ma poi in se è anche semplicemente una infinitesima parte del vissuto della specie umana. La fisica stessa pure accademica analizza le teorie libero arbitrio vs determinismo e pure nella teoria dell'eternalismo ci sono gli ingredienti per diminuire il gap della comprensione tra mondo fisico e spirituale. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:43
Io boh, continuo a non capire come si possano distruggere anni di lavoro serio e scientifico con una fila di immonde castronerie. Se non sapete di che cosa si parla abbiate la decenza di tacere e leggere. Non siete obbligati a dire la vostra. Non si può annacquare la meccanica quantistica sul discorso del determinismo tirando in ballo il libero arbitrio. Il libero arbitrio è una questione filosofica, etica, non fisica. Non si può attribuire il metodo scientifico alle teorie quando è il contrario. Le teorie discendono dal metodo! Non dico nulla sulla parte filosofica/spirituale della discussione perché non ne ho le competenze. Ho provato a frequentare diversi thread di questa area in cui si avviavano dei discorsi su base scientifica: tutti deragliati per colpa di alcuni utenti che si presentano scrivendo una super×la che sembra super seria e invece è solo super ricca di ×te. E per di più viene affermata con un modo e una saccenza da iper competenti. È anche per colpa di questi atteggiamenti che il nostro paese pecca di cultura scientifica, con le nefandezze che ne conseguono, tipo la soppressione del programma nucleare. È anche per colpa di questi atteggiamenti che si mettono emeriti incompetenti nelle posizioni di potere. E le conseguenze cadranno sempre sulle spalle dei più giovani e incolpevoli |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 23:40
Concordo completamente |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 23:48
Adesso che sappiamo che l'anima è un "registro informazioni" siamo aPPosto. Santa polenta, speriamo che non lo scopra l'AdE. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 23:59
Concludo risolvendo il dilemma dell'autore del topic. Mia mamma era biologa quindi, nomen omen, per professione studiava la vita. Era pure molto religiosa, cosa che mal concilia con la scienza biologica. Lei aveva trovato la soluzione che le permetteva di essere persona di scienza ... credente con il seguente sillogismo: - Dio, se esiste, ha creato il mondo (fisico e biologico) - Dio ha creato (nel senso immaginario) l'uomo - lo ha dotato di intelligenza e coscienza Ergo Io sono un essere umano al quale Dio ha dato la possibilità di studiare ciò che ha creato per cui lo faccio con tutte le mie forze. Diversamente offenderei Dio che mi ha dato l'intelligenza per studiare e comprendere il mondo. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 0:25
“ Non si può annacquare la meccanica quantistica sul discorso del determinismo tirando in ballo il libero arbitrio. Il libero arbitrio è una questione filosofica, etica, non fisica. „ . . . non ho mai parlato di meccanica quantistica ma ho citato ad inizio discussione un astrofisico/ricercatore italiano che scrive libri e insegna fisica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il prof. in questione è Amedeo Balbi che tratta di molti argomenti discussi nella comunità scientifica: anche di "libero arbitrio vs determinismo" ecc. Prima di catalogare le altrui opinioni come “ una fila di immonde castronerie „ è meglio informarsi. . . A differenza di altri in genere non considero le altrui opinioni spazzatura: le leggo sempre con rispetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |