| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:48
sara' sicuramente pieno di fotografi che faranno un sacco di foto a colori come tutti si aspettano, io punto a divertirmi ; come detto piu' volte non è un lavoro su commissione dove bisogna per forza ottenere il risultato che tutti si aspettano di vedere |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 19:20
@Fabio. lo spirito è quello giusto per questi eventi.... |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:11
dopo un po di ragionamenti ho deciso che portero' con me sony a6000 20mm pancake 2.8 sony come settaggio primario 85mm 1.8 sony per sicurezza nel caso possa trovare un sacco di fotoamatori "fantastici" che si presentano con un "utilissimo" 400mm fisso ho visto le previsioni, pioverà per tutti i 4 giorni in cui soggiornero' li a venezia..... evviva |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 9:46
Se piovesse potrai ottenere foto di gran lunga più interessanti dei miliardi di foto fatte col bel tempo. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 9:58
Sono d'accordo |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:02
Ieri mattina nebbia prima molto fitta poi andava e veniva. Verso le 13 si è aperto e poi c'era anche una luce decente. Purtroppo è previsto brutto fino a tutta domenica (non che andare là sabato e domenica sia una scelta saggia: c'è un casino spaventoso). Lunedì dovrebbe tornare decente ma c'è lo sciopero dei treni 9-17, quindi casino pazzesco sia prima che dopo, e diventa un'altra giornata impraticabile. Con l'85 rischi spesso di essere lungo, con il 20 sarai sempre corto e inquadrerai il mondo. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:12
Le focali tra 35 e 50mm non fanno abbastanza " fotoamatore evoluto" ? |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:14
Per me ideale uno zoom 24-105. Ma, ovviamente, se lo si ha... @Alvar: ma con la nebbia non era interessante comunque? |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:27
La nebbia, IN QUEL CONTESTO, per mè è controproducente: le maschere hanno abiti coloratissimi, e con luce piatta e orrenda si perde molto. La nebbia a Venezia va bene per fotografare la città, in quel caso è suggestiva. Il 24-105 ottimo per fare tutto abbastanza bene (ce l'ho da molti anni e me lo tengo stretto), ancora meglio il 24-70 2.8 II, entrambi molto comodi, ma se cerchi di mettere "qualcosa in più" meglio usare altro: ieri ho usato solo Canon 35L, Canon 50L, Canon 85L II. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:41
Dipende da cosa si vuole ottenere. Se si volesse aggiungere le nostre foto ai miliardi di immagini del Carnevale di Venezia, tutte uguali, si, è necessario attendere una bella giornata di sole. A me sembrerebbe più bella una immagine in BN di una persona in costume che si intravede nella nebbia o che cerca riparo dalla pioggia, o che percorra di sera un calle poco illuminato. In quanto al colore, è banale: nessuna foto a colori è più colorata di una foto in bn, che mostra tutti i colori che la nostra fantasia può attribuirle. Prima di andare a fotografare il Carnevale di Venezia, ammesso che volessi andarci ma così non è,guarderei in rete il maggior numero di foto già scattate. E poi cercherei di farne di diverse: non credo sia facile, ma il divertimento è tutto qui. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:46
Sai, una maschera che emerge dalla nebbia...mica male! Non ho capito la frase "se cerchi di mettere qualcosa in più " rispetto a un 24-105 o 24'-70. Per fortuna non ho la nevrosi di fare per forza foto diverse dagli altri. Ho coscienza di non essere un artista da molto tempo ormai. E penso, per vivere meglio, di non guardare troppo le foto degli altri fotoamatori, altrimenti perdo la voglia di fotografare e anche di guardare il mondo divertendomi |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:50
“ E poi cercherei di farne di diverse: non credo sia facile, ma il divertimento è tutto qui. „ tutto vero, il problema è applicare il pensiero, riuscirsi a districare tra il classico ed il non fatto ed il nuovo è cosa ardua ci vuole una buona inventiva. Il famoso detto tra il dire ed il fare c'è di mezzo..... non risparmia nemmeno i fotografi.. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:55
Claudio Santoro, Al solito, si cerca di affidare la " creatività" all' attrezzatura. Credo che il qualcosa in più si riferisse a questo. Una foto banale ripresa con un obbiettivo che abbia un bohek, cerco di restar serio, migliore, un sfocato cremoso, una nitidezza da urlo, resta una foto banale. Per fare un paragone volgarotto una merdx servita su un vassoio d' oro sempre merdx rimane. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:00
“ Per fortuna non ho la nevrosi di fare per forza foto diverse dagli altri. Ho coscienza di non essere un artista da molto tempo ormai. MrGreen E penso, per vivere meglio, di non guardare troppo le foto degli altri fotoamatori, altrimenti perdo la voglia di fotografare „ Non è "la nevrosi di fare qualcosa di diverso dagli altri" ma di fare qualcosa che non sia banale e che piaccia A ME. E le foto degli altri le guardo per ricavare spunti e idee e magari migliorare le foto che faccio io, un pezzettino alla volta. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:45
“ Fotografare il carnevale in bn mi pare francamente una follia. Equivale ad eliminare la cosa più bella del carnevale. Di certo è originale, su questo non discuto... „ non è questione di originale ma di qualità del lavoro sia a colori che BW anche a colori si possono fare scatti originali. tornando all'aspetto tecnico: ci sono stato varie volte dalle 15:30 alle 18:00 circa. con A7c con 24 3.5 sigma (piccolo) al collo in marsupietto assieme al portafoglio e chiavi di casa il 55 1,8 zeiss che non ho praticamente mai usato. POi in tasca della giacca piccolo flash lightpix radiocomandato. Il fatto di usare un 24mm lo sconsiglio ai più, perchè bisogna avvicinarsi molto al soggetto diciamo che ci viole un pochino di pratica, o meglio un pochino di faccia tosta che non tutti hanno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |