RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma queste Sony, son così buone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma queste Sony, son così buone?





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 19:57

Usavo già Cap one con le Canon.
DPP raramente.

Si è vero che per Sony è a corredo, gratis comunque.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 1:21

Se hai usato Canon sai che DPP sui colori e rumore fa forse meglio di Lightroom...
Soprattutto sul colore come saturazione, il saturo di DPP mi piace quello di Lightroom non troppo...
In più DPP ha la correzioni delle lenti che è eccezionale.
Da un canto però è lento...e le correzioni sono macchinose...
. . . si è vero, Dpp l'ho usato per molti anni e ancora adesso saltuariamente, ottimo sulla gestione del colore e del DLO e della gestione del rumore ad alti iso.
Silkypix è più veloce nelle anteprime, ha più strumenti di correzione in genere, non legge gli stili colore canon, ma si possono correggere molte ottiche EF, è altrettanto valido nel controllo del rumore digitale e sopratutto è migliore nel controllo del gamma e delle ombre come se le mie vecchie canon avessero magicamente un stop in più di gamma dinamica. Inizialmente è un po ostico da apprendere. è molto valido anche con i corpi Nikon, Fuji e Sony.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:14

@Rickygolf: ho scorso velocemente il topic e non ho visto immagini, per cui la prima cosa da fare è macchine sul cavalletto scatta in RAW lo stesso soggetto e pubblica i jpg convertiti come fai normalmente, così possiamo capire forse le cause della tua insoddisfazione. Altrimenti arrivate a 15 pagine di aria fritta. Io ho Sony e non mi sembra male, ma non credo che nelle foto comuni ci possa essere un gap evidente con altri marchi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me