JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quello che ho visto al volo i file di gamma dinamica ne hanno da vendere e sono molto puliti e mi fa pensare che ci sia già un passaggio di denoise di default
Aggiornamento ci sono gcam che funzionano bene. Ne ho scaricato uno e la differenza è notevole. Per quanto riguarda gamma dinamica è rumore. I raw nativi della stock hanno problemi soprattutto nelle ombre dove compaiono artefatti come bande colorate. I file raw della gcam li elimina anche se questi sono più morbidi e con più aberrazioni e distorsione. Probabilmente i raw della stock non sono crudi ma sottoposti a un passaggio di elaborazione che elimina distorsione e aberrazioni e rumore a discapito di pasticci. Probabilmente il software per simulare un hdr impasta il rumore creando artefatti orrendi. Parlo della tele 6x e grandangolo di 14mm che ho osservato per prime in quanto sicuramente più problematiche.
Quale versione GCam ti riconosce i tele? Provo ad installarla anche io. Sì concordo che i Raw nativi escono già corretti, zero distorsione e zero aberrazioni, e viene anche applicato un filo di Hdr
Raffaele appena ho un po' di tempo faccio vedere la. Differenza. Comunque c'è è si vede benissimo. Vaake ho scaricata LMC 8.8 e funziona bene. Devi attivare tutte le opzioni compresi gli ID 4 e ID 5.che sono le ausiliari... I tele insomma. Che po' io ho rinominato
Bob continua ad aggiornarci sulle prove, soprattutto con gcam! come reattività della gcam e corezzione distorsioni e aberrazione su lightroom o camera raw, riesci a fare un buon lavoro?
Ragazzi scusate ma non ho avuto molto tempo e voglia di fare molti test però già un idea me la sono fatta. Allora da quello che ho visto sono contento dei risultati e di sicuro sono un passo avanti al mio mi 11 ultra e quindi vale la pena di fare lupgrade. Considerazioni sparse : i jpeg sono carini ma un po' troppo morbidi vanno bene per gli scatti ricordo senza grandi pretese i raw sono tutta un'altra cosa. I raw della camera stock sono ottimi e vengono processati in modo da eliminare rumore, aberrazioni e distorsioni varie e va bene perché comunque il dettaglio fine diciamo rimane ottimo però quando si spinge al limite il sensore ( contrasti esagerati) escono fuori dei pastrocchi ingestibili come bande o anelli colorati dovuti probabilmente alla riduzione del rumore che fa sembrare il file dei jpeg in quanto sembrano mancare di informazioni. Ovviamente per il sensore principale e il tele 3x questo è più difficile da portare fuori mentre con il tele è molto più facile. Diciamo che in caso di scatti "normali" il software fa un bel lavoro anche sui raw. In caso di luce difficile e contrasti molto forti però non si può dire altrettanto e qui la Gcam fa meglio. Diciamo che migliora la gamma dinamica e non vengono fuori artifici strani ma solamente tanto rumore in più che comunque si può togliere in post. Quindi in post dobbiamo ridurre il rumore soprattutto cromatico e le aberrazioni cosa a volte non sempre facile. Diciamo che in caso di scatti senza eccessivi contrasti come controluce e luci sparate e ombre tappate si può benissimo usare la stock in caso contrario la gcam la preferisco soprattutto con i sensori più piccoli. Mi è piaciuta molto la gestione cromatica di tutti i sensori e la gestione delle diverse temperature colore in caso di luci diverse
Cosa che mi è piaciuta moltissimo e ho provato oggi è che grazie ai file nativi da 50mpx si può avere dei raw dai 14 mm ai 230 mm tutti da 12mpx senza crop grazie al binning e la qualità in buona luce è ottima. Ovviamente con la stock.
Interessante .. Quando vuoi condividi qualche RAW Bob..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.