RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 135mm f/1.8 S Plena, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 135mm f/1.8 S Plena, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:08

La resa sui punti luce è sicuramente da riferimento, certo visto il prezzo sarà per professionisti di un certo livello ed amatori facoltosi. Ho avuto (ed amato) il Sony 135GM ed ora ho il più modesto (ma comunque ottimo) Samyang 135

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:12

Ma è un Nikon o un Meyer rimarchiato? MrGreen

Ok, ho fatto una battutaccia, perdonatemi. Però, se posso esprimere una perplessità, tutto questo bisogno di avere il bohek perfettamente rotondo, la scopro solo ora. Finora mai sentito nessuno lamentarsi di eventuali cat eye a tutta apertura, anche perché sono un effetto che accomuna se non tutti, molti obiettivi luminosi. Addirittura coniare un nome apposito, boh... sinceramente, sono perplesso. Sarà lo stato dell' arte dei 135mm, avrà il bokeh tondo che più tondo non si può... ma alla fine della fiera, se anche il bokeh non era perfettamente tondo cambiava tanto? Del prezzo inutile parlare, le ultime uscite di tutte le case sparano alto, mala tempora...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:22

beh comunque nikon è stato ( o dovrebbe essere, salvo prove) il primo marchio a preoccuparsi di quest'aspetto, e non mi sembra poco. Il fatto che prima nessuno se ne lamentava è perche lo si accettava come una cosa ineluttabile. e invece i loro ingegneri hanno fatto una proposta nuova nel panorama. adesso tutti si dovranno confrontare con quest'aspetto. Che poi altro non è che la radicalizzazione di concetti che già erano andati esprimendosi sia con Zeiss con il 100 1.4, con Sigma 105/ 135 e con canon rf 135. Solo che al momento la loro (quella di Nikon) sembra rappresentre la migliore realizzazione di quella filosofia. Cioè creare ottiche come se fossero progettate per un formato maggiore per poter avere fino agli angoli del 24X36 prestazioni omogenee e superlative. un plauso a Nikon, altroche (lo dico da utente canon, a scanso di equivoci)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:28

Ma certamente !
Ogni nuovo progetto finisce per aiutare tutti.
Il problema è che i numeri sono diventati piccoli ed i prezzi di conseguenza molto alti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:35

non è che ogni pezzo della triade che ho li ho pagati poco

Per me hai fatto benissimo a prendere quella
Sono ottiche super, mi sto mangiando le mani che mi son fatto scappare un 24-70 2.8s usato a buon prezzo
la triade è splendida, versatile, sicuramente cara, ma per quanto mi riguarda decisamente da avere quella prima di fissi così costosi


tutto questo bisogno di avere il bohek perfettamente rotondo, la scopro solo ora

io invece credo che sia proprio l'unica cosa molto piacevole che distinguerà questa lente dalle altre.
Quando sono presenti dei punti luce nella foto in zone fuori fuoco, comunque la rotondità è più "accomodante"
Questo è sicuramente positivo, una delle poche cose che renderà riconoscibile agli occhi esperti la lente con cui è stata scattata la foto.


Resta il fatto che spenderei quei soldi per il 70-200 2.8s (e magari anche il tc) piuttosto che in questo 135

Non ho dubbi che sarà super, ma non è quello che fa la foto super, la perfezione ottica è solo un piacevole "di più" rispetto alla sufficienza ottica

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:37

Sono anni che leggo che gli obiettivi non hanno più carattere, anima, tridimensionalità, magico sfocato, magia
Etc bla bla etc
Adesso è arrivato.
A chi non interessa...pace e bene

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:39

Stefano e x chi come me ha già la triade che si fa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:39

si continua a spendere;-)

Aspetta il 35 che è ben più utile
Inoltre su una focale corta è ben più difficile ottenere oggetti otticamente molto performanti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:44

In effetti da un po' di tempo aspetto il 35 f 1.2.
Il Plena ha 1 focale troppo limitativa x i miei usi ma confesso che è da stamattina, dove aver visto i primi samples ufficiali, che la scimmietta è lì che mi guardaMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:55

135 è una bellissima focale per ritratti però (ti dico i miei personalissimi dubbi)

-in studio per focali lunghe è molto più utile il 70-200
-per i ritratti in luce naturale come ho detto in precedenza mi andrebbe benissimo una lente tipo il 135 Canon a 400-500€
-per sport questo "bisonte" non lo vedo adeguato. Pesante, ingmbrante, con l'AF non rapidissimo, non so nemmeno se moltiplicabile... e comunque anche qua molto meglio il 70-200
-al chiuso è focale molto lunga
-per un primo piano stretto... bello eh che il boke sia rotondo e bello, ma tanto non inquadrerai mai cose che serva sfocare (vedi gli ottimi ritratti che postava qua qualche anno fa Giuliano con focali lunghe e lenti "qualsiasi")


insomma se non hai esigenze molto particolari io aspetterei altro
35, soprattutto 1.2 e con ottiche ottime è decisamente moolto più versatile

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:56

Comunque non mi è chiara una cosa:
- questa perfezione ai bordi è ottenuta grazie a innovazioni ottiche degne di menzione, o perché la lente coprirebbe un formato maggiore?

Nel primo caso, interessatissimo ad approfondimenti se disponibili.
Nel secondo tanto di cappello per il cambio di paradigma (mai scontato), ma le risposte di qualsiasi competitor che volesse spingersi fin li, sarebbero "semplici e un po' banali..."

user84767
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:59

@Zanzi tu prendi il 35 ed a tua moglie regali il 135

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:00

Playmake, saranno trent'anni che fanno telescopi con resa ai bordi "perfetta", diciamo quasi diffraction limited. quindi nessuna innovazione di certo
(tra l'altro il cerchio coperto da un buon telescopio da 10cm di apertura può essere 9-10 gradi, roba da 200 f2 su full frame)

Semplicemente lenti grosse, ben lavorate, soprattutto su un fisso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:01

Mia moglie al max mi regala na bedda manciata i bastunatiMrGreen
Purtroppo mi ha già regalato il 70-200...meglio non tirare troppo la cordaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:01

E' una prova di forza e come tale va giudicata. Inutile, secondo me, chiedersi se serva davvero o se il prezzo sia giustificato. E' bello che Nikon dimostri che c'è e che c'è a un alto livello.
La cosa che continua a farmi sorridere è che IO scriverei le stesse cose se fosse un Pentax o se fosse un Canon o se fosse uno Zuiko. Mentre mi sembra, talvolta, di assistere a dei "bambini dell'asilo" che si vantano come se il merito di questo obiettivo fosse LORO.

Un po' come i tifosi di calcio che dicono "abbiamo vinto". Abbiamo cosa? MrGreen

In un gruppo di "amanti della FOTOGRAFIA" non ha senso essere tifosi di una MARCA di macchine fotografiche.
Ma sicuramente è un limite mio....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me