RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica da ritratto per GFX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica da ritratto per GFX





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:39

... e se ricordo bene, il 135/1.8 (sempre Sigma ART) sta "un filo" sopra al 105/1.4 ... parlando di MTF, s'intende! GL

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:51

"What exactly is better bokeh? Great question, though I think if you went with smoother and rounder, most photographers would agree. Standard optics can fall victim to undesired flaws in the bokeh they render. Cat-eye bokeh, onion rings, and polygonal bokeh are good examples. Apodization filters can correct for many of these issues when combined with the proper optics. As the filter darkens as you move toward the edges, it will soften the edges of the bokeh. In many instances, this results in the bokeh “balls” slowly fading out and, since the filter is circular, it can help ensure that the bokeh remains circular".

Ma non ho capito se a Paco lo swirling bokeh garba, il cat-eye bokeh garba, o meno

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:51

www.fotodotti.it/catalog/product/view/id/24815
Uno Zeiss Jena 120mm f 2.8
Poi all'interno ci piazzi un apodization filter così ti complichi la vita e stai felice

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:21

Andrea, hai presente come si scrive nei forum? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 7:40

Andrea, hai presente come si scrive nei forum?

Uly, ;-), scusami ma non ho capito cosa intendi dire Sorriso, sono un po' lento di comprendonio

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:05

scusate se dico un eresia, ma ottiche canon RF su GFX è proprio impossibile adattarle? anche MF volendo..

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:39

Ci sarebbero problemi di tiraggio

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:42

sicuri? con questi RF dal bocchettone largo sarebbe bello se fossero compatibili con un sistema a MF che sia un futuro Canon o Fuji.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:52

Che possa arrivare un futuro MF Canon certamente e concordo, sarebbe bello

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 13:52

Il bocchettone Rf è LARGO tam quam il bocchettone EF!!! GL

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 14:43

Butto giù una idea:

Carl Zeiss Jena Sonnar 180 f/2.8

Lo schema è quello dell'Olympia Sonnar del 1936. E' un'ottica per medio formato, lo puoi trovare con attacco pentacon six o M42. Tempo fa se ne trovavano a bizzeffe su ebay da negozi specializzati intorno ai 200€.
Io prenderei quello per Pentacon six, non vorrei che l'attacco M42 possa vignettare, ammesso che esista un adattatore meccanico per GFX. Altrimenti si può fare la combo con adattatore per Nikon F e adattatore da Nikon F a GFX.

Da non confondere con:
Sonnar 180mm per Contax
Jena Sonnar 200mm f/2.8

Sono altre lenti, per full frame

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:10

Avevo lo Zeiss Sonnar 180 f/2.8 insieme allo Zeiss Flektogon 50 f/4.
Bellissime lenti utilizzate su Pentaconsix negli anni 70 / 80.
Ricordo il bellissimo sfocato del 180.
Utilizzavo pellicole Ilford FP4 o Kodak Tri-x 400.




avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 17:07

La Pentacon Six l'ho avuta in prestito da un amico





Le ottiche erano meravigliose, almeno esteticamente, però non le ho mai usate su GFX.

Sono dei bei bestioni e sono manuali, però per quello che costano.... si potrebbe anche tentare..... bhò....

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:00

non credo proprio vadano meglio dei Pentax 6x7 che hai avuto, e poi sono abbastanza buie, staccano ma su pellicola 6x6

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:12

Un obiettivo che copre un formato superiore al FF è il Leica 135mm f/4 Tele Elmar, si trova attorno ai 250/300€.

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Leitz_Tele-Elmar_135mm_4/00_p

Effettivamente su FF ho verificato che la vignettatura è piuttosto contenuta.

Forse un po' lungo e buio per quello che cerchi, ma è un ottimo obiettivo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4385789


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me